GLI APPUNTAMENTI
Weekend ricco di arte e cultura
Da venerdì 4 a domenica 6 novembre giornate piene di mostre e musica

Da venerdì 4 a domenica 6 novembre, iniziative ed eventi all’insegna di musica, arte e cultura.
VENERDì 4 NOVEMBRE
ANGERA
Incontro - Alle 18 nella sala conferenze del Museo Archeologico in via Marconi 2 Gioia Zenoni, archeologa curatrice della mostra in corso, tiene un incontro dal titolo “Frammenti di vita a Palmira: dagli occhi del viaggiatore a quelli dell’archeologo”. Ingresso gratuito su prenotazione a prenotazioniangera@gmail.com.
CASTELLANZA
Eventi in jazz - Alle 21 al Cinema Teatro Dante in via Dante concerto del Bariville Quartet con Guido Di Leone alla chitarra, Bruno Montrone all’organo Hammond, Mimmo Campanale alla batteria e Fabrizio Bosso alla tromba.
Ingresso 10 euro, gratuito per under 26.
GALLARATE
La saga dei Florio - Stefania Auci alle 21 al Maga presenta “L’inverno dei leoni”. Ingresso libero.
Trentino in piazza - Dalle 12 alle 19.30 in piazza Libertà arrivano le casette di legno del mercatino tipico con tante bontà gastronomiche e prodotti artigianali.
LEGNANO
Spettacolo - Giampiero Ingrassia apre la stagione di prosa del Teatro Tirinnanzi alle 21 accanto a Emy Bergamo e
Mimmo Ruggiero in “Doctor Faust. L’eterna giovinezza”, per la regia di Stefano Reali. Una versione teatrale brillante e innovativa nella quale Ingrassia si cala contemporaneamente nel personaggio di Faust e in quello di Mefistofele. Biglietti: 22/28 euro. Informazioni a biglietteria@melarido.it
VEDANO OLONA
Tributo ai Pooh - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI si esibiscono i Goodbye Pooh, tribute band ufficiale dei Pooh. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VARESE
Parola di donna - “Cleopatra, Cesare e Antonio” di e con Elena Ferrari punta l’attenzione sulla vita della celebre donna d’Oriente, su come trascorreva le sue giornate, come erano i suoi sogni e i suoi pensieri. Una rilettura della sua vita attraverso lo sguardo ironico della sua ancella. Alle 20.30 al Salone Estense, ingresso 13 euro. Prenotazioni a paroladidonnavarese@gmail.com o al 338.2039505.
>INBIBLIOTECA - Alle 20.30 in biblioteca in via Sacco 5 “Mettiamoci in gioco (di ruolo): not the end” un one shot con la partecipazione del creatore del gioco Claudio Pustorino. Info allo 0332.255273.
Presentazione - Alle 18 alla libreria Ubik in piazza Podesta Manuela Lozza presenta Alessandra Selmi autrice di “Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi”. Prenotazione a varese@ubiklibri.it o allo 0332.1690245.
SABATO 5 NOVEMBRE
ANGERA
Lo zafferano - Con l’attore e guida turistica Antonio Ramaioli si fa una visita teatralizzata all’azienda Agricola Le Sinergie
per raccontare l’antica storia dello zafferano locale e oggi prodotto De.Co., alle 14.45 in via Paludi 32. Evento gratuito su prenotazione a prenotazioniangera@gmail.com.
BESOZZO
Caccia al tesoro in biblioteca In biblioteca si va alla ricerca dei libri perduti con percorsi differenziati per bambini e adulti in squadre da 1 a 4 persone. Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Prenotazioni allo 0332.970195-2-229.
BUSTO ARSIZIO
NWR Night - Dalle 21 al Circolo Gagarin in via Galvani serata organizzata da Never Was Radio con il concerto della songwriter di Los Angeles Kate Clover. In apertura il post-punk degli Aesthetic Will. Ingresso a sottoscrizione 10 euro riservato ai soci Arci. Prenotazioni via WhatsApp al 351.9763540.
Concerto - Alle 21 al Teatro Sociale di via Dante concerto del celebre violoncellista Giovanni Sollima con l’orchestra Bazzini Consort di Brescia diretta da Aram Khacheh. Musiche dello stesso Sollima e Haydn. Biglietti 14,50/27,50 euro.
Mostra - Alle 17.30 allo Spazio Arte Farioli in via Pellico 15 si inaugura la mostra personale Incontri con una selezione di sculture e disegni dell’artista Marzia Mucchietto; fino al 20 novembre, orari: giovedì/sabato 16.30-19 e domenica 10.30-12 e 16.30-19. Ingresso libero.
CARDANO AL CAMPO
Il posto delle storie - Alle 10.30 in biblioteca civica in via Torre 2 “Un fiume di parole” letture animate per bambini 3-10 anni. Info allo 0331.266238.
CASSANO VALCUVIA
Presentazione- Alle 17.30 in biblioteca in vicolo Costanza 2 Laura Valera presenta il suo “Ciascuno cresce solo se sognato”.
CASTELLANZA
Terre di Lombardia - Proseguono fino al 6 novembre le mostre fotografiche che raccontano il territorio allestite a Villa Pomini in via Don Luigi Testori 14, sabato ore 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero. Info a afi.fotoarchivio@gmail.com.
CASTIGLIONE OLONA
This Is Not - Dalle 23 a L’Andy Live Music di via Tevere si alterneranno alla consolle CYRK live, Katnada e Fabrizio Alborghetti. Biglietto 15 euro drink incluso. Per prenotazione tavoli 349.3792746 o 349.2424614.
FAGNANO OLONA
Saturday Stories - Incontro di lettura in lingua inglese in biblioteca: alle 10 per i bambini di seconda e terza elementare, alle 11 per quelli della scuola dell’infanzia e della prima elementare. A seguire laboratorio a tema. Prenotazione obbligatoria allo 0331.616580.
GALLARATE
Teatro amatoriale - Il secondo appuntamento della nuova edizione della rassegna teatrale in memoria di don Alberto è con l’associazione Compagnia Teatrale Dietro le Quinte alle 15 al teatro delle Arti con “Let’s sing”, brillante commedia in cui uno squattrinato produttore vuole organizzare una competizione canora, ma alla quale si presentano cantanti talentuosi ma pieni di problemi personali. Ingresso 10 euro.
Teatro Nuovo - La stagione nella sala di via Leopardi a Madonna in Campagna prosegue alle 21 con «Così non vale» di Luciano Lunghi, con la compagnia teatrale La Combriccola del Baffo diretta da Gianpaolo Azzara. Ingresso 13 euro.
Trentino in piazza - Dalle 9 alle 19.30 in piazza Libertà arrivano le casette di legno del mercatino tipico con tante bontà gastronomiche e prodotti artigianali.
GAZZADA SCHIANNO
Presentazione - In biblioteca dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17 Book Tasting a cura di Cristina e Matteo una “degustazione” di nuovi acquisti per bambini e ragazzi e alle 15 Laura Orsolini presenta il suo ultimo libro per ragazzi “Il ladro gourmet”.
Mostra - Si inaugura oggi a Villa de Strens la mostra dedicata ai 100 anni di Margherita Hack con i lavori degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Gazzada. Fino al 12 novembre.
GEMONIO
Mostra - Si inaugura oggi alle 16 la mostra «Vaglieri: opere dal futuro» a cura di Arianna Beretta e Lara Treppiede, realizzata in collaborazione con la Galleria Bellinzona 2.0 di Lecco e allestita al Museo Civico Bodini in via Marsala 11. Fino al 18 dicembre. Infomuseobodini.it.
LAVENO MOMBELLO
Notte in biblioteca - In biblioteca dalle 20.30 alle 9.30 della mattina successiva: ore 20.30 ritrovo dei clown sociali di Stringhe Colorate Varese nell’atrio con presentazioni e giochi di conoscenza, alle 21 visita notturna con incontri spettrali, alle 23 allestimento dell’angolo botte e favole mostruose, alle 8.30 risveglio e colazione, alle 9.30 saluti. Per bambini dai 7 agli 11 anni, offerta all’associazione di volontariato. Info e iscrizioni al 339.2412830.
Sabati al museo - “Il magico mondo di Orfeo e Diaba cacciatrice” laboratorio dalle 9.45 alle 11.45 al Midec di Cerro. Prenotazione al 379.2000406.
LUINO
Presentazione - Alle 17.30 in biblioteca in piazza Risorgimento 2 presentazione del libro “Sangue rosso porpora” di Ettore Puglisi.
MACCAGNO
Rassegna teatrale d’autunno - All’Auditorium alle 21 Teatro Periferico propone “Giobbe, storia di un uomo semplice”, con Roberto Anglisani.
MALNATE
L’acqua siamo noi! - Alle 11 in via I Maggio mattinata ecologica per pulire l’ambiente.
MONVALLE
Castagnata - Dalle 14.30 alle 17 alla scuola materna in via IV Novembre 28 castagne e merenda per tutti.
SARONNO
Tributo agli Abba - Alle 21 al Teatro Giuditta Pasta di via Primo Maggio va in scena “The Golden Years”, spettacolo-concerto in tributo agli Abba a cura degli Abbashow. Biglietti 16/26 euro.
Pantera Night - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro serata tributo ai Pantera con i New Level. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info 339.4690030.
SOMMA LOMBARDO
Il fiume dei colori - Appuntamento con la natura e l’arte dedicati ai bambini da 6 a 11 anni esplorando le proprie capacità artistiche divertendosi, dalle 10 alle 11.30 all’ostello del Panperduto in via Lungo Canale Villoresi 4, 10 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0331.259752.
VARESE
Balletto di Milano - Su coreografie di Stephen Delattre e scenografia di Marco Presta, alle 21 al teatro di piazza Repubblica “Notre-Dame de Paris”, due atti di danza su musiche di autori vari, liberamente ispirati al romanzo di Victor Hugo, punta sull’amore e sui pregiudizi dettati dall’apparenza. Biglietti: 24/36 euro.
Commedia - La rassegna teatrale FITAxTE ospita alle 21 al Salone Estense lo spettacolo brillante “Quattrini facili”. Per informazioni: presidente.fitavarese@gmail.com.
VEDANO OLONA
Tributo ai Depeche Mode - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI concerto degli Ultra Vision, progetto tributo dei Depeche Mode. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839 o anche via WhatsApp 347.1054673.
VENEGONO SUPERIORE
Presentazione - Alle 17.30 nella sala consiliare in piazza Mauceri 12 Tonino Urgesi presenta il suo “... e così spero di voi”, intervie e e dialoga con l’autore Donatella Viti. a seguire rinfresco.
VIGGIÙ
Forme di luce - Si inaugura oggi alle 16.30 la mostra di fotografie di Bruno Fasola allestita al Museo Butti in via Varese 4 fino al 14 dicembre; orari: da martedì a venerdì 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 16-19.
DOMENICA 6 NOVEMBRE
ALBIZZATE
Valbossa IN Rosa - Alle 11.30 a palazzo comunale proiezione del concorso fotografico sul tema “La donna e la nuova aurora delle felicità”, consegna premio Colli e atri riconoscimenti.
ANGERA
Spettacolo - Alle 18 nella sala consiliare in via Cavour spettacolo teatrale “Due destini” con Giulia Pacilli e Filippo Ronchi e accompagnamento musicale di Marco Bina. Al termine testimonianze e racconti di vita missionaria. Ingresso libero.
Castagnata - Dalle 9 sul lungolago castagnata, polenta e bruscitt, polenta e zola, salamelle, vin brulè e birra in compagnia degli alpini.
Festa della zucca - Sul lungolago l’associazione Mani Magiche porta le bancarelle degli hobbisti e i sapori d’Italia.
BUSTO ARSIZIO
Marte - Alle 15 al Circolo Gagarin in via Galvani nuovo incontro del workshop di disegno. Giulia Riva terrà
l’appuntamento a titolo “Cezanne acquarelli e gouache”. Costo 40 euro. Ingresso riservato a soci Arci.
Musica sacra - Alle 16 nella basilica di San Giovanni Battista concerto dell’organista Sergio Paolini. Musiche di Pachelbel, Buxtehude, Bach, Liszt, Reger e Vierne. Ingresso libero e gratuito. Info allo 0331.390219 o ufficiocultura@comune.bustoarsizio.va.it.
Presentazione - Alle 17 alla Galleria Boragno presentazione del libro “Riccardo cuor di Leoncin” di Valentina Guerra. Il ricavato della vendita sarà devoluto alla Fondazione Ascoli.
CARDANO AL CAMPO
Sport & Cultura - Alle 19.30 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto presentazione del libro “Negri. Storie di sport e razzismo negli States” di e con Francesco Gallo. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893.
CASTELLO CABIAGLIO
Festa d’autunno - Alle 10 apertura mercatino del “GiustoiNperfetto”, alle 11 nella sala polivalente “Semi di danza” laboratorio di danza (prenotazioni al 340.2571852); dalle 12 apertura ristoro del GiustoInperfetto con i Testaroli di ThePastaPietro piatto tradizionale di Pontremoli; alle 14.30 al giardinetto dei Tigli “Arte in Seme” laboratorio ecopedagogico per bambini; alle 14.30 nella chiesa di San Carlo “Free the kids” laboratorio di permacultura per adulti (info al 340.2571852); alle 16 nella sala polivalente “Banda Bomoi” musiche ItaloCongoMalinkè con vibrazioni a fior di pelli.
CASTIGLIONE OLONA
Fiera del Cardinale - Dalle 9 alle 18.30 in piazza Garibaldi ci sono le bancarelle del mercatino dell’antiquariato. Info allo 0331.858301.
CISLAGO
Madonna della Neve - Visita guidata ai preziosi affreschi raffiguranti soggetti rari, alle ore 16 senza prenotazione. Info al 348.5944384.
CITTIGLIO
La scalata dei campioni - Inaugurazione della nuova Dinamo Cuvi Climb partenza alle ore 10 dal Museo Alfredo Binda aperto in via straordinaria dalle 8.30 alle 12 e arrivo al Passo del Cuvignone. Super ospite Ivan Basso. Info trevallivaresine.com.
COMERIO
Uscita Narrante - Visita guidata a Villa Tatti-Talacchini che si affaccia su uno spettacolare giardino barocco con fontane e scenografie e poi passeggiata nei dintorni campestri digradanti verso il lago. Partenza alle 14.30 in via Oro retro del cimitero. Info e prenotazioni al 347.7885147.
GALLARATE
Trentino in piazza - Dalle 9 alle 19.30 in piazza Libertà arrivano le casette di legno del mercatino tipico con tante bontà gastronomiche e prodotti artigianali.
GAVIRATE
Arte e cultura in festa - Dalle 10 alle 17 al Chiostro di Voltorre grande partita collettiva di scacchi viventi, tornei di scacchi e scacchi edibili, mostra di riproduzione di armi, accessori e vestiti medievali, laboratori per bambini, visite guidate a chiostro. Tutto gratuito. Info al 349.4950304.
GERMIGNAGA
Libro - La rassegna letteraria «Intrecci – Un libro nel cuore» porta alle 17.45 alla colonia elioterapica Paolo Valsecchi con il libro “Piero Nava – Io sono nessuno” (Rizzoli), la storia di un eroe vero, un agente commerciale che il 21 settembre 1990 è stato testimone oculare dell’omicidio del giudice Livatino. E la sua testimonianza segnerà l’ergastolo per i killer e una vita di pericolo e perdita della propria identità per lui e la sua famiglia.
LONATE POZZOLO
Alle Dighe - Le guide del Parco del Ticino portano alla scoperta dello snodo idraulico per raccontare le meraviglie del nostro territorio. La visita comincia alle ore 10.30, 4/8 euro. Il parcheggio più vicino è in via Canottieri 6. Prenotazione obbligatoria a visit@panperduto.it.
LUVINATE
Incontri d’autunno - Al Parco del sorriso incontro fra la cucina Ucraina e quella italiana. Info e prenotazioni a info@proluvinate.it.
SESTO CALENDE
Camminata in rosa - Alle 10 al gazebo in piazza Mazzini partenza della camminata e poi flash mob. Info e dettagli allo 0331.922605.
VARESE
Incontro - Per la rassegna “Parola di donna” alle 17 al Salone Estense Gabriella Nobile presenta il libro “Coprimi le
spalle”: con lei lo scrittore Kossi Komla-Ebri, medico togolese naturalizzato italiano, uno dei primi autori di letteratura italiana della migrazione. L’autrice è mamma di due ragazzi africani adottati e fondatrice dell’associazione “Mamme per la pelle”. Modera Diego Pisati. Ingresso gratuito, segue aperitivo.
Un sorriso per il Ponte - Dalle 10 alle 18 ai Giardini Estensi in via Sacco grandissima ludoteca all’aperto con spettacoli di magia, gonfiabili, gastronomia, laboratori, sbandieratori e tornei di minibasket.
Incontro letterario - Al Museo Pogliaghi al Sacro Monte alle ore 17 Carla De Bernardi presenta la sua recente “Storia di Milano. Guida per curiosi e ficcanaso”. Costo 4 euro, 10 euro con visita guidata alla casa museo. Info al 366.4774873.
>INBIBLIOTECA - Alle 15 in biblioteca in via Sacco 5 “I racconti nel racconto: i “racconti falsi” nell’Odissea” presentazione a cura della biblioteca di Sant’Ambrogio LeggerMente. Info allo 0332.255273.
Castagnata solidale - Dalle 14.30 alle 17 al canile castagnata benefica a favore degli amici pelosi più sfortunati. Info al 345.5787300.
© Riproduzione Riservata