GLI APPUNTAMENTI
Weekend ricco di arte e cultura
Domenica 6 novembre giornata piene di mostre e musica

Domenica 6 novembre sarà una giornata ricca di iniziative ed eventi all’insegna di musica, arte e cultura.
Nel dettaglio - ALBIZZATE
Valbossa IN Rosa - Alle 11.30 a palazzo comunale premiazione del concorso fotografico sul tema “La donna e la nuova aurora delle felicità”, consegna premio Colli e atri riconoscimenti.
ANGERA
Spettacolo - Alle 18 nella sala consiliare in via Cavour spettacolo teatrale “Due destini” con Giulia Pacilli e Filippo Ronchi e accompagnamento musicale di Marco Bina. Al termine testimonianze e racconti di vita missionaria. Ingresso libero.
Castagnata - Dalle 9 sul lungolago castagnata, polenta e bruscitt, polenta e zola, salamelle, vin brulè e birra in compagnia degli alpini.
Festa della zucca - Sul lungolago l’associazione Mani Magiche porta le bancarelle degli hobbisti e i sapori d’Italia.
BUSTO ARSIZIO
Marte - Alle 15 al Circolo Gagarin in via Galvani nuovo incontro del workshop di disegno. Giulia Riva terrà
l’appuntamento a titolo “Cezanne acquarelli e gouache”. Costo 40 euro. Ingresso riservato a soci Arci.
Musica sacra - Alle 16 nella basilica di San Giovanni Battista concerto dell’organista Sergio Paolini. Musiche di Pachelbel, Buxtehude, Bach, Liszt, Reger e Vierne. Ingresso libero e gratuito. Info allo 0331.390219 o ufficiocultura@comune.bustoarsizio.va.it.
Presentazione - Alle 17 alla Galleria Boragno presentazione del libro “Riccardo cuor di Leoncin” di Valentina Guerra. Il ricavato della vendita sarà devoluto alla Fondazione Ascoli.
CARDANO AL CAMPO
Sport & Cultura - Alle 19.30 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto presentazione del libro “Negri. Storie di sport e razzismo negli States” di e con Francesco Gallo. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893.
CASTELLO CABIAGLIO
Festa d’autunno - Alle 10 apertura mercatino del “GiustoiNperfetto”, alle 11 nella sala polivalente “Semi di danza” laboratorio di danza (prenotazioni al 340.2571852); dalle 12 apertura ristoro del GiustoInperfetto con i Testaroli di ThePastaPietro piatto tradizionale di Pontremoli; alle 14.30 al giardinetto dei Tigli “Arte in Seme” laboratorio ecopedagogico per bambini; alle 14.30 nella chiesa di San Carlo “Free the kids” laboratorio di permacultura per adulti (info al 340.2571852); alle 16 nella sala polivalente “Banda Bomoi” musiche ItaloCongoMalinkè con vibrazioni a fior di pelli.
CASTIGLIONE OLONA
Fiera del Cardinale - Dalle 9 alle 18.30 in piazza Garibaldi ci sono le bancarelle del mercatino dell’antiquariato. Info allo 0331.858301.
CISLAGO
Madonna della Neve - Visita guidata ai preziosi affreschi raffiguranti soggetti rari, alle ore 16 senza prenotazione. Info al 348.5944384.
CITTIGLIO
La scalata dei campioni - Inaugurazione della nuova Dinamo Cuvi Climb partenza alle ore 10 dal Museo Alfredo Binda aperto in via straordinaria dalle 8.30 alle 12 e arrivo al Passo del Cuvignone. Super ospite Ivan Basso. Info trevallivaresine.com.
COMERIO
Uscita Narrante - Visita guidata a Villa Tatti-Talacchini che si affaccia su uno spettacolare giardino barocco con fontane e scenografie e poi passeggiata nei dintorni campestri digradanti verso il lago. Partenza alle 14.30 in via Oro retro del cimitero. Info e prenotazioni al 347.7885147.
GALLARATE
Trentino in piazza - Dalle 9 alle 19.30 in piazza Libertà arrivano le casette di legno del mercatino tipico con tante bontà gastronomiche e prodotti artigianali.
GAVIRATE
Arte e cultura in festa - Dalle 10 alle 17 al Chiostro di Voltorre grande partita collettiva di scacchi viventi, tornei di scacchi e scacchi edibili, mostra di riproduzione di armi, accessori e vestiti medievali, laboratori per bambini, visite guidate a chiostro. Tutto gratuito. Info al 349.4950304.
GERMIGNAGA
Libro - La rassegna letteraria «Intrecci – Un libro nel cuore» porta alle 17.45 alla colonia elioterapica Paolo Valsecchi con il libro “Piero Nava – Io sono nessuno” (Rizzoli), la storia di un eroe vero, un agente commerciale che il 21 settembre 1990 è stato testimone oculare dell’omicidio del giudice Livatino. E la sua testimonianza segnerà l’ergastolo per i killer e una vita di pericolo e perdita della propria identità per lui e la sua famiglia.
LONATE POZZOLO
Alle Dighe - Le guide del Parco del Ticino portano alla scoperta dello snodo idraulico per raccontare le meraviglie del nostro territorio. La visita comincia alle ore 10.30, 4/8 euro. Il parcheggio più vicino è in via Canottieri 6. Prenotazione obbligatoria a visit@panperduto.it.
LUVINATE
Incontri d’autunno - Al Parco del sorriso incontro fra la cucina Ucraina e quella italiana. Info e prenotazioni a info@proluvinate.it.
SESTO CALENDE
Camminata in rosa - Alle 10 al gazebo in piazza Mazzini partenza della camminata e poi flash mob. Info e dettagli allo 0331.922605.
VARESE
Incontro - Per la rassegna “Parola di donna” alle 17 al Salone Estense Gabriella Nobile presenta il libro “Coprimi le
spalle”: con lei lo scrittore Kossi Komla-Ebri, medico togolese naturalizzato italiano, uno dei primi autori di letteratura italiana della migrazione. L’autrice è mamma di due ragazzi africani adottati e fondatrice dell’associazione “Mamme per la pelle”. Modera Diego Pisati. Ingresso gratuito, segue aperitivo.
Un sorriso per il Ponte - Dalle 10 alle 18 ai Giardini Estensi in via Sacco grandissima ludoteca all’aperto con spettacoli di magia, gonfiabili, gastronomia, laboratori, sbandieratori e tornei di minibasket.
Incontro letterario - Al Museo Pogliaghi al Sacro Monte alle ore 17 Carla De Bernardi presenta la sua recente “Storia di Milano. Guida per curiosi e ficcanaso”. Costo 4 euro, 10 euro con visita guidata alla casa museo. Info al 366.4774873.
>INBIBLIOTECA - Alle 15 in biblioteca in via Sacco 5 “I racconti nel racconto: i “racconti falsi” nell’Odissea” presentazione a cura della biblioteca di Sant’Ambrogio LeggerMente. Info allo 0332.255273.
Castagnata solidale - Dalle 14.30 alle 17 al canile castagnata benefica a favore degli amici pelosi più sfortunati. Info al 345.5787300.
© Riproduzione Riservata