VARESE 13-09-2018

DOVE ANDARE?

Fiera, funghi e asini da corsa

Ultimo weekend della Campionaria varesina, fungiatt e buongustai a Brinzio e Palio di Bobbiate ma non solo: tutti gli appuntamenti del fine settimana

La corsa degli asini a Bobbiate (Archivio)
La corsa degli asini a Bobbiate (Archivio)

Il penultimo fine settimana d’estate (da domenica 23 settembre si entrerà in autunno) regala più sole che pioggia e tante occasioni di svago: la Fiera di Varese va verso la volata finale (chiusura nel tardo pomeriggio di domenica 16 settembre), Brinzio diventa la capitale di fungiatt e buongustai e nel rione varesino di Bobbiate si celebra la tradizionale corsa degli asini.

Ma anche nel resto della provincia, così come nel vicino Novarese e fino a Lugano, le manifestazioni sono numerose, come dimostra la selezione dei principali appuntamenti, fatta dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina in edicola venerdì 14 settembre.

Venerdì 14 settembre

VARESE

FIERA DI VARESE Nei padiglioni in località Schiranna stand, street food, musica e alle 19 incontro con Marco Baldini, dalle 16 alle 23. Ingresso libero.

SAGRA DI SAN GRATO Nel quartiere varesino di Bobbiate le celebrazioni dedicate al santo patrono dei campi e custode dei fenomeni metereologici entrano nel vivo: oggi  alle 18  torneo di calcio balilla umano e alle 19 la novità della sagra, la passeggiata gastronomica tra le corti del rione (iscrizione obbligatoria allo 0332.311149). Si parte con un aperitivo sul piazzale della chiesa per poi spostarsi verso tre cortili e gli angoli caratteristici del rione dove si può assistere a momenti musicali, racconti bobbiatesi del passato con letture delle composizioni di Carlotta Fidanza Cavallasca, poetessa bobbiatese. Alle 20.30 benedizione dei diari e investitura dei fantini e alle 21 serata musicale con i Flow Factory.

DVD Stasera presentazione del Dvd e mostra fotografica «Varese - Battistero di san Giovanni» a cura di Italia Nostra e Foto Club Varese. Alle ore 18 al Castello di Masnago, sala del Camino, via Cola di Rienzo 42.

ALBERTO MAGNANI Il pittore varesino di origini sarde, conosciuto per le grandi tele raffiguranti camicie, cravatte, giacche e altri indumenti, presenta una serie di opere in gran parte frutto di una svolta nella sua lunga indagine  intorno all’uomo.  La mostra «Empire of things», curata da Alessandra Redaelli, è al Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61,  fino al 29 settembre da martedì a sabato  10-13 e 15-19;  domenica 16 settembre ore 15-19, info 0332.320990.

VIVI PAPI Prosegue la mostra «Stagioni dell’arte a Varese. Ritratti di Vivi Papi (1937-2005)» al Battistero di Velate, a cura di Carla Tocchetti. Fino al 16 settembre, orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 10-13 e 15-18. Il 14  settembre al Battistero (ore 14)  la storia della fotografia a Varese con Daniele Cassinelli, il 16 settembre sempre al Battistero (ore 16) «evento  Guttuso» con testimonianze e ricordi.

ASCONA

PIEMONTESI Il pianista svizzero Francesco Piemontesi alle Settimane Musicali suona pagine di Bach e Schubert. Alle 20.30, Chiesa del Collegio Papio, 98/25 franchi, info 004191.7597665.

CITYSWELL Sonorità folk si uniscono a surf punk e soul, una ventata di freschezza per non rimpiangere l’estate e soprattutto inaugurare la nuova stagione di musica live del circolo Gagarin. Via galvani 2 bis, ore 22, ingresso gratuito riservato soci Arci.

BUSTO ARSIZIO

BUSTO FOLK Al Museo del Tessile di via Volta prosegue Busto Folk, il festival interceltico organizzato dall’Accademia di danze Gens d’Ys. Ancora tre i giorni in programma, oggi, il 15 e 16 settembre, tra stage, laboratori, spettacoli teatrali, animazioni per bambini, conferenze e soprattutto concerti. Stasera dalle ore 21 suonano Ryan Murphy Band  e Uncle Bards & the Dirty Bastards. Il programma preciso su www.bustofolk.it.

CAIRATE

FESTIVAL Questa sera all’auditorium proiezione dei film finalisti (con votazione del pubblico) del Festival internazionale del cinema povero, la cui quinte edizione si terrà a Ispra il 22 e 23 settembre. Ingresso libero.

CASORATE SEMPIONE

LIBRO Stasera alle 21 in biblioteca «Alda Merini» Riccardo Castiglioni presenta il suo romanzo «Senza far rumore».

CASTELLO CABIAGLIO

BELLE ÉPOQUE «La donna Tipo 3» è l’originale spettacolo che propone una serie di bozzetti dedicati alla donna, dal periodo Liberty fino agli anni Trenta. Un omaggio alla Belle Époque, con la descrizione delle donne celebri del tempo, da Lina Cavalieri alla Belle Otero e Cléo de Merode, e poi alla rivoluzione del costume avvenuta dopo la Grande Guerra. Sul palco: Maria Di Stefano (flauto), Mario Chiodetti (narratore) e la partecipazione di Valentina Alba. Al circolo Verderamo, ore 19.30, info e prenotazioni 333.8707896, oppure 340.7806273.

CERRO MAGGIORE

FRANCESCO PIU L’ultima data del festival jazz blues Sound Tracks è proprio stasera all’auditorium comunale. L’ospite è il bluesman Piu, cantante e chitarrista sardo. Ingresso libero, info 348.2816288.

CUASSO AL MONTE

FESTA BAVARESE Da stasera a domenica 16 al campo sportivo in località Cavagnano una tensostruttura coperta con oltre 500 posti a sedere ospita dalle 19.30 specialità culinarie bavaresi, fiumi di birra tedesca, musica dal vivo tutte le sere.

GALLARATE

FESTA DELLA BIRRA Un fine settimana dedicato alla birra, in particolare alle produzioni artigianali locali, e un contorno di bontà gastronomiche con ingredienti a km 0. Oggi e sabato 15 ore 16-1 di notte, domenica 16 ore 12-23 a Palazzo Broletto in via Cavour 2. Ingresso gratuito, degustazioni a 3 euro.

GERENZANO

NOTTE AL PARCO Campeggio notturno per adulti e famiglie, dalle 19 si va alla scoperta del parco degli Aironi e dei suoi abitanti. In via Inglesina. Info 328.9099987.

ROLLING TRUCK STREET FOOD Oggi ore 18-24, sabato 15 ore 11-24 e domenica 16 ore 11-23 al parco boschetto  street food nazionale e internazionale, musica live, animazioni e spettacoli itineranti.

LAINATE

VILLA LITTA Le donne sono le protagoniste della rievocazione storica in scena nel meraviglioso Ninfeo di Villa Litta. Tema della venticinquesima rievocazione storica è «Dalle contesse Visconti Borromeo alle duchesse Litta». E dalle 22 al Ninfeo spettacolo di luci e musica intorno alla fontana di Galatea di circa mezz’ora con gran finale proiettato sull’antica facciata del palazzo storico. Ore 14 21-22.30, via largo Vittorio Veneto 12, 10/8 euro, fontane 0,50 euro in più, solo fontane 2 euro. Prenotazione consigliata su www.villalittalainate.it o allo 02.9374282.

LESA

LIGHT FESTIVAL Il centro storico e il lungolago si accendono con le installazioni luminose progettate da importanti artisti come Enrica Borghi, Luca Pannoli o  Harald Fuchs. Una fitta agenda di performance, eventi e incontri da stasera a domenica 16 settembre dalle ore 20 a mezzanotte, tutti con ingresso gratuito; programma dettagliato su www.asilobianco.it.

LUGANO

CITTÀ DEL GUSTO Fino a domenica 23 settembre oltre 80 eventi, di cui più di 50 a ingresso libero, attendono gli amanti del buon cibo e del bere bene in occasione di «Lugano città del gusto» organizzata in tre punti strategici della città. Il palazzo dei congressi si trasforma nel «Palazzo del Gusto» al cui interno una giuria internazionale premierà i migliori in diverse categorie. Qui oggi alle 18 Joan Roca chef catalano tre stelle Michelin del ristorante El Celler de Can Roca a Girona racconta le sue esperienze e i prodotti delle sue terre. A Villa Ciani, la «Villa del gusto», si ripercorre la storia dell’alimentazione. Al «Villaggio del gusto» allestito nei 3000 mq del Centro esposizioni qui ogni sera vengono offerti aperitivi e degustazioni per tutti i gusti. Da non perdere sabato 15 e domenica 16 la «Piazza del formaggio» creata in piazza Castello. Altre info www.luganocittadelgusto.ch.

POMBIA

TERRA & LAGHI Per il festival itinerante, gli svizzeri di Teatro dei Fauni propongono «La strega cioccolata» di e con Santuzzo Oberholzer e musica dal vivo di Giordano Bisi-Giottonini, regia di Andrea Valdinocci. Alla tensostruttura alle 21, ingresso libero.

SOLBIATE ARNO

«HOPE» Marco Giuseppe Ghezzo presenta stasera alle ore 21 in biblioteca comunale il suo romanzo d’esordio «Hope». Ambientato ai giorni nostri, racconta l’amore fra Luca e Valentina.

TAINO

SHOAH «Una corte di Giusti», spettacolo teatrale e musicale sulla Shoah per il festival «Il lago cromatico» con Giovanni Bloisi (il «ciclista della memoria»), la voce recitante di Daniela Tusa, la fisarmonica di Nadio Marenco, il Coretto Santo Stefano di Taino e il coro Stringhe Colorate di Ranco. Cortile Bielli, via Pasubio, alle 21, ingresso libero, in caso di maltempo Teatro dell’Olmo, info www.illagocromatico.com.

TRADATE

TERZANI Stasera in biblioteca Frera si vede «La fine è il mio inizio», il film che racconta la vita e le esperienze spirituali di Tiziano Terzani. Ore 17 e ore 21, prenotazione obbligatoria allo 0331.841820.

VARANO BORGHI

CONFERENZA Nell’ambito dell’evento dedicato alla Grande Guerra stasera c’è la conferenza «I rifugiati di Besozzo», alle ore 21 in sala Auser. Al teatro Comunale, intanto, si può visitare sino al 23 settembre la mostra a tema, tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.

VEDANO OLONA

MEGAMAX Un divertente tributo a Max Pezzali e 883, da un’idea di Stefano Guizzo, con Massimiliano Serafini, Franco Penatti e Luca Verde. All’Arlecchino di via Papa Innocenzo 27, ore 22, ingresso libero, info 0332.400125.

VENEGONO SUPERIORE

FESTA DELL’ORATORIO  Da oggi fino a domenica 16 all’oratorio stand gastronomici attivi. Domenica al pratone concerto del gruppo Banda.

I MAMMIFERI Il Parco Pineta organizza alle 21 in biblioteca piazza San Giorgio 8 incontro per conoscere i mammiferi delle nostre zone. Ingresso libero.

VERGIATE

PALIO CIMBRESE Inizia alle 20 con la benedizione del palio nella chiesa parrocchiale, presentazione dei rioni con sfilata in costume e gioco del caporione, alle 20.15 apertura stand gastronomico e musica con i Monkey Scream Cabarock. Nell’oratorio San Giovanni Bosco in piazza San Martino 1.

VIGGIÙ

GIAN LUIGI BENNATI Una mostra di sculture  inedite di Gian Luigi Bennati (1929-2011), noto artista milanese di nascita ma varesino d’adozione, è proposta al Museo Butti di Viggiù dal critico d’arte Bruno Fasola. Viale Varese 4, fino al 7 ottobre da martedì a venerdì ore 14-18, sabato 10-12 e 14-18.30, domenica 16-19.

Sabato 15 settembre

VARESE

FIERA DI VARESE Nei padiglioni in località Schiranna stand, street food e musica, dalle 14 alle 23. Ingresso libero. Informazioni su www.fieravarese.it.

FESTA A GIUBIANO Nella parrocchia Sant’Ambrogio alle 19.15 stand gastronomico (anche sabato dalle 18.30) e alle 20.45 grande tombolata.

SAGRA DI SAN GRATO Nel quartiere varesino di Bobbiate le celebrazioni dedicate al santo patrono dei campi e custode dei fenomeni metereologici entrano nel vivo: alle 19 caccia al tesoro per le vie e alle 21.30 concerto dei Afk Trio.

SLAM La «parola in azione» si sfida ad alta voce con «Lo slam dell’accoglienza». Il giudizio sarà del pubblico e ci si iscrive (portando tre testi originali per una performance lunga tre minuti) scrivendo a: versidiprimavera@carovanadeiversi.it. Alle ore 19 nella sede di abrigliasciolta, in via Daverio 18.

ALBERTO MAGNANI Il pittore varesino di origini sarde, conosciuto per le grandi tele raffiguranti camicie, cravatte, giacche e altri indumenti, presenta una serie di opere in gran parte frutto di una svolta nella sua lunga indagine  intorno all’uomo.  La mostra «Empire of things», curata da Alessandra Redaelli, è al Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61,  fino al 29 settembre da martedì a sabato  10-13 e 15-19;  domenica 16 settembre ore 15-19, info 0332.320990.

VIVI PAPI Prosegue la mostra «Stagioni dell’arte a Varese. Ritratti di Vivi Papi (1937-2005)» al Battistero di Velate, a cura di Carla Tocchetti. Fino al 16 settembre, orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 10-13 e 15-18. 

ARONA

OPERA «Serata all’opera», concerto a Casa Usellini, in via Pertossi 14, con il Coro Lirico Musicae Cultores di Milano. Alle ore 18, ingresso a offerta libera.

ARSAGO SEPRIO

MILLENARIO ARNOLFIANO Nell’oratorio San Giovanni Bosco in via Marconi 17 alle 19.30 spettacolo e cena medievale.

BARASSO

B-ART Torna B-Art, una due giorni alla scoperta degli studi di artigiani e artisti che popolano la ex fabbrica di Pipe Rossi, ovvero le Officine Creative di via Rossi 39/41. L’evento, sottotitolato «Il dietro le quinte della creatività», prevede vendita diretta, mostre, spettacoli, laboratori negli spazi affascinanti della ex Rossi. Dalle 15 alle 22 artisti e artigiani accoglieranno i visitatori nei propri atelier, per mostrare da vicino la produzione e i luoghi di lavoro, con allestimenti anche progettati ad hoc per l’evento. Nel vicino rione Molina è prevista l’apertura straordinaria della Chiesetta di Sant’Ambrogio, con gli studenti dell’Isiss Casula di Varese a fare da guide. Stasera alle 21 balli e mazurke con Folkeria e Giovani Danzatori Varesini.

PARTY BENEFICO A Villa San Martino dalle 20 party benefico «Arrivederci estate» con cena, 50 euro interamente devoluti alla Fondazione Ascoli. Info e prenotazioni al 331.9435010.

BESNATE

GOSPEL Concerto del coro Jesus, Love and the Blues Sky alle ore 20.30 in piazza Santa Maria del Castello.

BRINZIO

SAGRA DEL FUNGO Alle 18 nel cortile esterno del museo della Cultura rurale prealpina (via Trieste 24) si inaugura la mostra, visitabile anche domenica, a cura del Gruppo micologico cral Whirlpool, alle 19 nel parco comunale (stand coperto con oltre mille posti a sedere) invece si attiva lo stand gastronomico con piatti a base di specialità brinziesi con i porcini tutti da provare e gustare. La sera dalle 21.30 musica, balli e divertimento con Enrico dei Gabbiani. Entrambi i giorni sono presenti gli stand dei mercatini, è possibile acquistare funghi e tanto altro. Info al 347.0331560 oppure info@prolocobrinzio.it.

BUGUGGIATE

FESTA DELL’UVA Nell’area feste Tigros la sera stand gastronomico con piatto speciale pasta e fagioli e a seguire si balla.

BUSTO ARSIZIO

BUSTO FOLK Al Museo del Tessile di via Volta prosegue Busto Folk, il festival interceltico organizzato dall’Accademia di danze Gens d’Ys. Ancora tre i giorni in programma, oggi e il 16 settembre, tra stage, laboratori, spettacoli teatrali, animazioni per bambini, conferenze e soprattutto concerti. Stasera dalle ore 21 suonano The Rumpled, Ryan Murphy Band e Paul McKenna band. Il programma preciso su www.bustofolk.it.

VIANDANTI TEATRANTI Nella nuova sede della compagnia teatrale in corso XX Settembre 29 dalle 10 alle 18 open day per la presentazione dei corsi di teatro.

CAIRATE

FOTOGRAFIA «Viaggio nel Belpaese. Lo sguardo dei fotografi dentro l’Italia» è la mostra  curata da Claudio Argentiero dell’Afi al Monastero,  per le Giornate europee del patrimonio del 21 e 22 settembre. Stampe a colori e in bianco e nero, tra passato e presente. Inaugurazione alle 18 con visita guidata e brindisi, fino al 14 ottobre, www.archiviofotrografico.org.

CARDANO AL CAMPO

AUTORE La bella canzone d’autore italiana al circolo Quarto Stato con I Re della Cantina. Via Vittorio veneto, ore 21.30, ingresso libero. Ricordiamo che è aperto sino al 30 settembre il concorso grafico «Rivestiamo il Quarto Stato», info su www.circoloquartostato.it.

CASALZUIGNO

LA STORIA IN CUCINA Dalle 19 a Villa Della Porta Bozzolo visita guidata speciale sulla tradizione agricola in collaborazione con Slow Food, degustazione di vini varesini e cena. Solo visita 10 euro, pacchetto completo 60 euro. Info allo 0332.624136.

FESTA AMERICANA Oggi e domenica 16 dalle 12 in via Sciareda 17 festa country, carne alla griglia, spettacoli di cavalli ed esposizione di mezzi del club Moto d’epoca di Gemonio.

CASTIGLIONE OLONA

TEATRO «Giovanni Livigno» è un piccione, nato e cresciuto nella periferia di una grande città, con una vita scandita tra il mercato del venerdì, la trasgressione del sabato e la domenica il riposo. Lo interpreta l’attore milanese Roberto Anglisani, ospite del festival Terra e Laghi nella sezione di teatro ragazzi.  Ispirato al romanzo cult dell’adolescenza «Il gabbiano Jonathan Livingston» di Richard Bach, questo spettacolo è una grande metafora esistenziale sulla capacità di ciascuno di volare. A Palazzo Branda, ore 20.30, ingresso libero.

CASORATE SEMPIONE

CASORATE IN FESTA Nell’area feste alle 19 stand gastronomico e dalle 20 musica di tutti i generi con dj Radio Lupo.

CASTELLANZA

MERCATINO La Pro loco organizza il mercatino all’interno della festa di San Bernardo in viale Lombardia con tanti giochi per bambini, bancarelle e dalle 12 stand gastronomico.

CASTIGLIONE OLONA

SABATO OLISTICO Nel centro storico e in via Broggi 5 giornata gratuita dedicata alle prove olistiche dalle 10 alle 18.

COMABBIO

SALA FONTANA «Tra pittura e musica. L’Arte sinestetica di Giancarlo Cazzaniga», a cura di Massimo Cassani, racconta un protagonista della scena culturale italiana dagli anni ‘50 alla sua scomparsa nel 2013. Alla Sala Fontana, via Garibaldi 560, inaugurazione sabato 15 settembre alle 18, fino al 7 ottobre sabato e domenica ore 10-12.30 e 16-18.30, ingresso libero.

CUASSO AL MONTE

FESTA BAVARESE Stasera e domenica 16 al campo sportivo in località Cavagnano una tensostruttura coperta con oltre 500 posti a sedere ospita dalle 19.30 specialità culinarie bavaresi, fiumi di birra tedesca, musica dal vivo tutte le sere.

DAVERIO

RESIDENZE La rassegna «Musica nelle residenze storiche» si chiude con un concerto dedicato ai bambini, che vede protagonisti il soprano Elena D’Angelo e il baritono Matteo Mazzoli. Alle 21, Ditta Goglio, ingresso libero.

GALLARATE

FESTA DELLA BIRRA Un fine settimana dedicato alla birra, in particolare alle produzioni artigianali locali, e un contorno di bontà gastronomiche con ingredienti a km 0. Oggi ore 16-1 di notte, domenica 16 ore 12-23 a Palazzo Broletto in via Cavour 2. Ingresso gratuito, degustazioni a 3 euro.

GEMONIO

FOTOGRAFIE DI MOLINARI La mostra «Obiettivo soggettivo», che racconta trent’anni di lavoro del fotografo di Gemonio Roberto Molinari (1946-2017), a cura di Debora Ferrari e Luca Traini, si inaugura oggi alle 18 al Museo Bodini con tante immagini di artisti storici e contemporanei del nostro territorio e due sezioni nuove rispetto all’esposizione che si è da poco chiusa alla Sala Veratti di Varese. Una in particolare è dedicata alle foto private che Molinari ha scattato a Samuele Arcangioli a Sesto Calende, dopo che era stato isolato al Bottegone 72 ore per la performance «I muri contro le mani». Via Marsala 11, fino al 7 ottobre sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18.

INARZO

MARCO MARCUZZI «Le jardin secret», ovvero «Il giardino segreto», è il titolo del recital del pianista Marco Marcuzzi, che affronta, accanto a pagine del repertorio classico di Chopin, Liszt e Brahms, anche dei brani pop come «Lady D» di Richard Clayderman, quindi alcuni arrangiamenti di famose colonne sonore di film  e, infine, alcuni brani composti da lui stesso. In piazza della Chiesa, alle ore 21, ingresso libero; in caso di maltempo all’interno della chiesa.

LAVENO

TAMPALINI Il festival «Il lago cromatico» ospita il chitarrista Giulio Tampalini al Museo Internazionale della Ceramica, sul lungolago Perabò 5. Alle 21.15, ingresso libero, in caso di maltempo sala consiliare di Villa De A. Frua.

LESA

LIGHT FESTIVAL Il centro storico e il lungolago si accendono con le installazioni luminose progettate da importanti artisti come Enrica Borghi, Luca Pannoli o  Harald Fuchs. Una fitta agenda di performance, eventi e incontri stasera e domenica 16 settembre dalle ore 20 a mezzanotte, tutti con ingresso gratuito; programma dettagliato su www.asilobianco.it.

LONATE POZZOLO

CAMMINATA NORDICA Dalle 9 alle 12.30 al centro parco ex Dogana austroungarica lezione teorico pratica d’introduzione alle basi del nordic walking, 25 euro. Info al 338.3763998.

LUGANO

CITTÀ DEL GUSTO Fino a domenica 23 settembre oltre 80 eventi, di cui più di 50 a ingresso libero, attendono gli amanti del buon cibo e del bere bene in occasione di «Lugano città del gusto» organizzata in tre punti strategici della città. Il palazzo dei congressi si trasforma nel «Palazzo del Gusto» al cui interno una giuria internazionale premierà i migliori in diverse categorie. A Villa Ciani, la «Villa del gusto», si ripercorre la storia dell’alimentazione. Al «Villaggio del gusto» allestito nei 3000 mq del Centro esposizioni ogni sera vengono offerti aperitivi e degustazioni per tutti i gusti. Stasera e domenica 16 la «Piazza del formaggio» creata in piazza Castello. Altre info www.luganocittadelgusto.ch.

LUINO

VULDOMEN BEER In via Asmara in località Voldomino alle 15 crono San Martino, alle 19 apertura stand gastronomico e dalle 21 musica live con il gruppo degli Starting.

FABIO SCOTTO L’autore e saggista, docente di letteratura francese all’università di Bergamo, presenta alle ore 17 in biblioteca il suo ultimo libro di poesia «La nudità del vestito», dialogando con Paolo Gussoni.

MACCAGNO

CANTI SOTTO LA ROCCIA Il Cai di Luino in collaborazione con il Coso Città di Luino propone alle 21 alla palestra di roccia del Cinzanino un concerto corale e a seguire rinfresco. In caso di cattivo tempo la serata si svolge all’auditorium in via Valsecchi.

DIDI BICKLER  «Il leone che piange e altre storie»,  antologica curata da Clara Castaldo, si inaugura al Museo Parisi Valle alle ore 17, via Leopoldo Giampaolo 1, fino al 28 ottobre venerdì ore 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30.

MALNATE

SPORT PER TUTTI In piazza Tessitrici stand gastronomici dalle 10, alle 14 camminata Avis.

SOMMA LOMBARDO

ALLE DIGHE AI PIEDI Visita guidata a piedi alle dighe del Panperduto, al museo delle Acque svizzere e al giardino dei giochi d’acqua: alle 17 in via Lungo Canale 4, 6 euro. Prenotazione obbligatoria al 342.6766047.

FIERA DEL CASTELLO Dalle 19 alle 23 cena a base di polenta e concerto dei Dinosauri; domenica 16 ore 9-19 bancarelle, eventi, ricco stand gastronomico e giochi.

TRADATE

STAGIONE CLASSICA Tre musiciste aprono la diciassettesima edizione della stagione musicale del Comune, organizzata come sempre dall’associazione «Più che suono». Protagoniste sono la clarinettista svizzera Beatrix Graf, la violista belga Marianne Van Campenohout e la pianista di Treviso Cristina Crotti, impegnate in un programma di rarità tardo ottocentesche, nel segno del lirismo e del canto. A Villa Truffini, via Bernacchi 2, alle 21, ingresso libero.

UBOLDO

FESTA DEL PAESE Alle 19.30 «Led Light Run» e in piazza S.G. Bosco concerto dei Cadregas; domenica 16 al parco dalle 9 mercatino, street food, musica e giochi.

VARANO BORGHI

RECITAL «Come le foglie d’autunno» è lo spettacolo messo a punto dalla compagnia teatrale Alta Tensione  e del coro Sant’Andrea nell’ambito degli eventi organizzati dalla Pro Loco in occasione del centenario della Grande Guerra. Alle ore 21 al teatro Comunale.

VEDANO OLONA

PLAYING THE MODE Il gruppo arriva con il suo convincente tributo ai Depeche Mode dalle ore 22 all’Arlecchino, ingresso libero.

VENEGONO SUPERIORE

FESTA DELL’ORATORIO  Fino a domenica 16 all’oratorio stand gastronomici attivi. Domenica al pratone concerto del gruppo Banda.

VERGIATE

PALIO CIMBRESE Alle 17 messa, alle 19.15 apertura stand gastronomico, alle 21 inizio giochi del palio e musica con I fio de la serva. Nell’oratorio San Giovanni Bosco in piazza San Martino 1.

VIGGIÙ

GIAN LUIGI BENNATI Una mostra di sculture  inedite di Gian Luigi Bennati (1929-2011), noto artista milanese di nascita ma varesino d’adozione, è proposta al Museo Butti di Viggiù dal critico d’arte Bruno Fasola. Viale Varese 4, fino al 7 ottobre da martedì a venerdì ore 14-18, sabato 10-12 e 14-18.30, domenica 16-19.

Domenica 16 settembre

VARESE

MERCATO DELL’INSUBRIA Dalle 9 alle 18 in corso Matteotti e piazza Podestà mercato di produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione.

FIERA DI VARESE Nei padiglioni in località Schiranna stand, street food e musica, dalle 10 alle 21. Ingresso libero. Info www.fieravarese.it.

FLY DONNA Sul lungolago di Calcinate del Pesce oggi e domani eventi tra cui Airshow (domani) a cura dell’Aero club Adele Orsi.

SAGRA DI SAN GRATO Nel quartiere varesino di Bobbiate le celebrazioni dedicate al santo patrono dei campi e custode dei fenomeni meteorologici entrano nel vivo. Oggi dopo  la messa delle 11, benedizione delle automobili, alle 14 spettacolo per bambini del Cappellaio Matto, gonfiabili e animazione, alle 15 corsa dei go-kart, alle 16 incanto dei canestri e alle 17.30 il momento clou della sagra, la rievocazione storica della corsa degli asini che si svolge sulla piazza proprio davanti alla chiesa. Dalle 18.30 premiazioni della gara di go-kart, della squadra vincente della caccia al tesoro e del torneo di calcio balilla umano, e dalle 20.30 la musica scelta dal dj Andrea Buttarelli.

QUEL MUSEO CHIAMATO CITTÀ Passeggiata guidata con l’associazione El Modernista alla scoperta di San Fermo attraverso volti e racconti: ritrovo ore 17 alla palestra Valle Olona in piazza Don Gabbani 1. Info al 327.9071249.

IL MONTELLO E LE VILLE Escursione con le guide di OfficinAmbiente alla scoperta del colle del Montello e delle sue ville: ritrovo alle 15 al parcheggio dello stadio in piazzale De Gasperi. Info e prenotazione al 347.7885147.

FESTA A GIUBIANO In parrocchia Sant’Ambrogio alle 12 e alle 19 stand gastronomico, alle 14.30 torneo di burraco, alle 16 spettacolo dei Truzzi Volanti.

ALBERTO MAGNANI Il pittore varesino di origini sarde, conosciuto per le grandi tele raffiguranti camicie, cravatte, giacche e altri indumenti, presenta una serie di opere in gran parte frutto di una svolta nella sua lunga indagine  intorno all’uomo.  La mostra «Empire of things», curata da Alessandra Redaelli, è al Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61,  fino al 29 settembre da martedì a sabato  10-13 e 15-19;  oggi apertura speciale ore 15-19, info 0332.320990.

VIVI PAPI Termina oggi la mostra «Stagioni dell’arte a Varese. Ritratti di Vivi Papi (1937-2005)» al Battistero di Velate, a cura di Carla Tocchetti. Orari: 10-13 e 15-18. Alle 16 «evento  Guttuso» con testimonianze e ricordi.

JAZZ A VILLA TOEPLITZ Due set di puro jazz  nella suggestiva cornice del Tennis Bar di Villa Toeplitz con il Brunini - Greselin - Frigerio Hammond Trio. La rassegna estiva «Domenica nel parco: jazz!», organizzata da 67 Jazz Club Varese (direttore artistico Renato Bertossi), coglie una delle ultime sere d’estate per un concerto articolato come consuetudine in due momenti, all’ora dell’aperitivo e nel dopocena. Protagonisti di questi veri e propri set musicali sono l’esperto trombettista varesino Mauro Brunini, il batterista Matteo Frigerio e il giovane pianista e organista milanese italo-egiziano Yazan Greselin, astro nascente del panorama jazzistico nazionale. Via Vico, alle 19.30 e alle 20.30, ingresso a offerta libera, info 348.0174188.

MOUNTAIN OF THE SUN Il gruppo varesino che suona blues dallo spirito psichedelico della West Coast si esibisce alla Vecchia Varese di via Ravasi dalle  20.30. La formazione, nata a Varese nel 2013 inizialmente come blues band, è composta da Sebastiano Rizzato alla chitarra e voce, Federico Dal Zotto al basso e Francesco Mascarello alla batteria e ha all’attivo l’Ep «Astro blues». Ingresso libero.

ARONA

CORI Cinque cori protagonisti alla manifestazione «Nell’incanto della Rocca»: La Rocca Cai, Gran Paradiso, Il quadrifoglio, La montagna, L’eco. Al parco Rocca Borromea, alle 15, ingresso libero; se piove rinviato al 23 settembre.

BARASSO

B-ART Torna B-Art, una due giorni alla scoperta degli studi di artigiani e artisti che popolano la ex fabbrica di Pipe Rossi, ovvero le Officine Creative di via Rossi 39/41. L’evento, sottotitolato «Il dietro le quinte della creatività», prevede vendita diretta, mostre, spettacoli, laboratori negli spazi affascinanti della ex Rossi. Dalle 10 alle 20 artisti e artigiani accoglieranno i visitatori nei propri atelier, per mostrare da vicino la produzione e i luoghi di lavoro, con allestimenti anche progettati ad hoc per l’evento. Nel vicino rione Molina è prevista l’apertura straordinaria della Chiesetta di Sant’Ambrogio, con gli studenti dell’Isiss Casula di Varese a fare da guide. Stasera alle 20 lo spettacolo teatrale  «Quando c’era la fabbrica» con Andrea Minidio, regia di Michele Todisco.

BEDERO VALCUVIA

PANORAMA SULLE TORBIERE Escursione guidata alla scoperta delle torbiere del Parlugano alla Badia di Ganna fino ai monti Scerè e Mondonico. Ritrovo alle ore 9 al parcheggio lungo via Ganna. Info allo 0332.435397.

BRINZIO

SAGRA DEL FUNGO Nel cortile esterno del museo della Cultura rurale prealpina (via Trieste 24)  mostra a cura del Gruppo micologico cral Whirlpool. Nel parco comunale (stand coperto con oltre mille posti a sedere) dalle 11 e dalle 17.30 pranzo e cena allo stand gastronomico (la sera al menù tradizionale si aggiunge la risottata) e alle 14 appuntamento in piazza Galvaligi per le visite guidate. Stand dei mercatini, è possibile acquistare funghi e tanto altro. Info al 347.0331560 oppure info@prolocobrinzio.it.

BUGUGGIATE

FESTA DELL’UVA Nell’area feste Tigros stand gastronomico a mezzogiorno piatto speciale polenta e brasato e alla sera risotto al vino rosso con salsiccia e a seguire si balla.

BUSTO ARSIZIO

GIOCOMERENDA Con l’aiuto di una guida si va alla scoperta di un’opera custodita nel deposito delle civiche raccolte d’arte di Palazzo Marliani Cicogna: dalle 16.30 alle 18 in piazza Vittorio Emanuele II. Prenotazione richiesta a didattica.prenotazioni@comune.bustoarsizio.va.it.

BUSTO FOLK Al Museo del Tessile di via Volta prosegue Busto Folk, il festival interceltico organizzato dall’Accademia di danze Gens d’Ys. Ancora tre i giorni in programma, oggi e il 16 settembre, tra stage, laboratori, spettacoli teatrali, animazioni per bambini, conferenze e soprattutto concerti. Stasera sono attesi anche The Cadregas. Il programma preciso su www.bustofolk.it

CASALZUIGNO

FESTA AMERICANA Dalle 12 in via Sciareda 17 festa country, carne alla griglia, spettacoli di cavalli ed esposizione di mezzi del club Moto d’epoca di Gemonio.

CASORATE SEMPIONE

CASORATE IN FESTA Alle 9.30 partenza della FamilyRun da piazza Mazzini; nell’area feste alle 12.30 e alle 19 stand gastronomico, nel pomeriggio tornei, giochi e gonfiabili, alle 20.30 gara di ballo.

CUASSO AL MONTE

FESTA BAVARESE Al campo sportivo in località Cavagnano una tensostruttura coperta con oltre 500 posti a sedere ospita dalle 19.30 specialità culinarie bavaresi, fiumi di birra tedesca, musica dal vivo tutte le sere.

GALLARATE

FESTA DELLA BIRRA Una domenica dedicata alla birra, in particolare alle produzioni artigianali locali, e un contorno di bontà gastronomiche con ingredienti a km 0. Ore 12-23 a Palazzo Brolettoin via Cavour 2. Ingresso gratuito, degustazioni a 3 euro.

GERMIGNAGA

LA STRACAMAGNADA Passeggiata fino a Brezzo di Bedero e ritorno con 4 soste di degustazione di prodotti locali. Partenza dalle 8.30 in piazza XX Settembre, 10 euro.

INARZO

PALUDE BRABBIA Dalle 14 alle 18 «Tutti in natura!» alla scoperta della biodiversità grazie a un percorso a tappe tra i sentieri dell’oasi Lipu Palude Brabbia e per i bambini due laboratori. In via Patrioti 22, 5 euro, 3 i bambini, consigliati scarponcini e binocolo. Info allo 0332.964028.

INDUNO OLONA

IL TRAM PERDUTO Alle ore 8, 9.30, 12 e 13.30 si ripercorrono i luoghi del vecchio tramvetto della Valganna partendo dalla birreria Poretti (visitabile) passando dalla Fontana degli ammalati finendo. Prenotazione obbligatoria allo 0332.273206.

ISPRA

ALBORELLATA Nella sede dei Cantorelli il gruppo Alpini organizza una ricca alborellata.

MARIO BERRINO Alle 16 lungo la «Passeggiata dell’amore» cerimonia di posa della piastrella organizzata dall’associazione Amici di Mario Berrino e raduno d’epoca del club Fiat 600 Besozzo.

LESA

LIGHT FESTIVAL Il centro storico e il lungolago si accendono con le installazioni luminose progettate da importanti artisti come Enrica Borghi, Luca Pannoli o  Harald Fuchs. Una fitta agenda di performance, eventi e incontri dalle ore 20 a mezzanotte, tutti con ingresso gratuito; programma dettagliato su www.asilobianco.it.

LUGANO

CITTÀ DEL GUSTO Fino a domenica 23 settembre oltre 80 eventi, di cui più di 50 a ingresso libero, attendono gli amanti del buon cibo e del bere bene in occasione di «Lugano città del gusto» organizzata in tre punti strategici della città. Il palazzo dei congressi si trasforma nel «Palazzo del Gusto» al cui interno una giuria internazionale premierà i migliori in diverse categorie. A Villa Ciani, la «Villa del gusto», si ripercorre la storia dell’alimentazione. Al «Villaggio del gusto» allestito nei 3000 mq del Centro esposizioni ogni sera vengono offerti aperitivi e degustazioni per tutti i gusti. Oggi da non perdere la «Piazza del formaggio» creata in piazza Castello. Altre info www.luganocittadelgusto.ch.

LUINO

AL BRUDELHORN Insieme al Cai di Luino si va nell’Alto Vallese in vetta al Brudelhorn. Partenza ore 6.40 in via Lugano, ingresso piscina. Info 0332.530019.

MALNATE

ARTE IN CORTE Dalle 10 festa del centro storico cittadino con stand gastronomici e alle 21 concerto a cura di Compagnia della Gru nella chiesa San Matteo.

SAMARATE

SAGRA DEL CROCIFISSO All’interno della sagra: per bambini  alle 16 Butasela e alle 16.45 Magico pongo show, ore 17.10 Butasela per genitori e dalle 19 stand gastronomico e piano bar.

SESTO CALENDE

BANDE «Bande in piazza» quinta edizione in piazza De Cristoforis. Sul palco: Suhrer Musig (ore 11, direttore Matthias Gisler), corpo musicale Valceresio di Bisuscio (ore 15, direttore Enrico Del Prato), corpo musicale Santa Cecilia di Lurate Caccivio (ore 15.45, direttore Flavio Brunati) e corpo musicale Giovanni Colombo (ore 16.30, direttore Renato Agliata).

SOMMA LOMBARDO

GIARDINI DEI GIOCHI D’ACQUA Iniziativa per famiglie e bambini con visita per comprendere e sperimentare il movimento e la potenza dell’acqua: dalle 15.30 in via Lungo Canale 4, 3 euro. Prenotazione obbligatoria al 342.6766047.

FRA VIE D’ACQUA E MUSEI Ciclotour guidato e gratuito organizzato dall’ufficio turistico di Angera: partenza ore 9 dall’ostello del Panperduto, 18 km di percorso e ritorno ad Angera. Difficoltà per esperti. Prenotazione obbligatoria allo 0331.931915.

FIERA DEL CASTELLO Ore 9-19 bancarelle, eventi, ricco stand gastronomico e giochi.

STRESA

VILLA PALLAVICINO Una domenica tra bolidi d’epoca, fioriture e animali della fattoria. Villa Pallavicino storca dimora d’epoca che si affaccia sul lago Maggiore oggi appartenente al circuito dei Borromeo apre le sue porte alle auto d’epoca del Veteran Car Club di Torino, fondato nel 1961, e alle sue 35 vetture uniche che hanno segnato la storia dell’automobilismo. Info www.isoleborromee.it.

TRADATE

SENTIERO NATURA Apertura straordinaria del sentiero dotato di pannelli didattici dalle 14.30 alle 18 al centro scientifico in via ai Ronchi ad Abbiate Guazzone. Ingresso gratuito. Info allo 0331.841900.

QUATTAR PASS IN PINETA Manifestazione podistica non competitiva da 7, 12 e 21 km: ritrovo ore 7.30 in piazza Unità d’Italia. Info allo 0331.844657.

RESPIRA LO SPORT Dalle 10 al parco di Villa Inzoli lezioni e dimostrazioni di danza, yoga, pilates e twirling, stand gastronomico e concerto dei The Grapes.

SFILATA DI MODA Dalle 20.30 a Villa Centenari in via Galli 55 sfilata di moda e Piano magic show con Walter Maffei.

VENEGONO SUPERIORE

MESSICO! Le associazioni «Cultura messicana in Italia» e «México per tutti», presentano uno spettacolo davvero originale con i gruppi messicani Temari (compagnia di danza folkloristica) e Los Jaguares (Desert Pines Hogh School Mariachi). Dalle ore 18 nel Castello dei missionari comboniani, via delle Missioni 12,  20 euro con cena a tema; 345.1777802, renatomazzon@hotmail.com.

FESTA DELL’ORATORIO  All’oratorio stand gastronomici attivi e al pratone concerto del gruppo Banda.

VERGIATE

PALIO CIMBRESE Alle 10.30 messa, alle 11.30 aperitivo, vendita di torte per beneficenza e lancio dei palloncini, alle 12 stand gastronomico, alle 14.30 pomeriggio dedicato ai giochi del palio e alle 20.15 processione dell’Addolorata con la banda Broggio di Castelletto Sopra Ticino e assegnazione del palio. Nell’oratorio San Giovanni Bosco in piazza San Martino 1.

UBOLDO

FESTA DEL PAESE Al parco dalle 9 mercatino, street food, musica e giochi.

VIGGIÙ

PITTORI E SCULTORI NEI CORTILI Estemporanee di pittura e scultura nei cortili del centro storico dalle ore 9 alle 18.

GIAN LUIGI BENNATI Una mostra di sculture  inedite di Gian Luigi Bennati (1929-2011), noto artista milanese di nascita ma varesino d’adozione, è proposta al Museo Butti di Viggiù dal critico d’arte Bruno Fasola. Viale Varese 4, fino al 7 ottobre da martedì a venerdì ore 14-18, sabato 10-12 e 14-18.30, domenica 16-19.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.