SANT’ANTONIO
Gli eroi accenderanno il falò
In processione anche i volontari dell’incendio al Campo dei Fiori

Dalle fiamme che poco più di due mesi fa hanno devastato il Campo dei Fiori, alle fiamme che ogni anno scaldano il cuore della città. Quest’anno al corteo di apertura dell’accensione del tradizionale falò di Sant’Antonio, alla Motta, martedì sera, parteciperanno anche i volontari che hanno collaborato alle operazioni di spegnimento del rogo che per una settimana, tra ottobre e novembre scorsi, ha flagellato la montagna varesina. La processione sarà preceduta da una staffetta di tedofori, organizzata dalla comunità pastorale intitolata proprio a Sant’Antonio Abate, che partiranno dal Sacro Monte e arriveranno fino in centro: in Santuario ci sarà la benedizione della fiaccola, che poi scenderà da Sant’Ambrogio, via Crispi, Casbeno e Bosto, passando di mano in mano, grazie alla partecipazione di alcune realtà sportive cittadine.
All’arrivo alla Motta ci sarà poi la processione con le autorità e, appunto, i volontari dell’antincendio. In attesa della serata clou, proseguono a pieno ritmo i preparativi da parte dei Monelli, da sempre registi della storica manifestazione.
Il programma predisposto dall’associazione presieduta da Giuseppe Redaelli si aprirà domenica, con l’antipasto in musica alle 16 nella chiesa di Sant’Antonio, con il concerto del vocal ensemble The Blossomed Voice. Gli appuntamenti entreranno nel vivo martedì quando saranno celebrate messe alle 10.30 e alle 18, con la benedizione delle candele votive.
Alle 21, ecco il corteo con l’accensione della catasta di legna: qui, come da tradizione, si potrà gettare tra le fiamme un biglietto con scritto un desiderio.
© Riproduzione Riservata