GLI APPUNTAMENTI
Fine settimana tra concerti, libri e cioccolate
Da oggi a domenica 13 novembre, iniziative ed eventi per tutte le età

Da oggi, venerdì 11, a domenica 13 novembre giornate all’insegna della musica, della cultura e del divertimento.
VENERDì 11 NOVEMBRE
BARASSO
Stagione jazzistica - Alle 21 all’Auditorium CFM in via don Pairetti concerto del Form Quartet del trombettista Francesco Manzoni. Con Leonardo Di Virgilio al piano, Luca Alberti al contrabbasso e Massimo Pintori alla batteria. Ingresso 12/15 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188.
BUSTO ARSIZIO
0331 Hotspot Party - Dalle 19.30 al Circolo Gagarin in via Galvani serata tra arte, musica e design con le installazioni del collettivo 0331 e pop-up show. Alle 22 live di Tashi & Edef con Jacopo Tonon, alle 22.45 di 20025xs e alle 23.30 di Nicolaj Serjotti. Prevendite 6 euro. Ingresso riservato ai soci Arci.
CASSANO MAGNAGO
Liberi di sognare - Secondo appuntamento al teatro Auditorio con il nuovo spettacolo dei Legnanesi, alle 21.15. Ingresso 40 euro.
CASTELLANZA
Eventi in jazz - Alle 21 al Cinema Teatro Dante in via Dante concerto del Johnny O’Neal Trio con Johnnt O’Neal al pianoforte e voce, John Ginsburg al contrabbasso e Piero Alessi alla batteria. Ingresso 10 euro.
CASTIGLIONE OLONA
Conferenza - Dalle 20.30 in biblioteca civica Battaini n via Marconi 1 conferenza dal tema “Il confine labile nella pittura del ‘600 in Lombardia” con la storica Valentina Gallo. Info allo 0331.858301.
GALLARATE
Balletto di Milano - Alle 21 al teatro Condominio Gassman “La vie en rose... Bolero”, da un lavoro ironico e nostalgico su alcune delle più belle canzoni francesi da Edith Piaf a Yves Montand a Jacques Brel, fino alla celebre musica di Ravel; 26/32 euro.
GOLASECCA
La bellezza e la luce - Alle 20.30 in biblioteca in piazza Libertà spettacolo con poesie di Monica Portatadino e Paola Trinca Tornidor, sceneggiatura a cura di Sergio Caniati e canzoni di Giorgio Gaber. Ingresso libero.
LEGNANO
Noi due Tour - Alle 21 al Teatro Galleria la tappa “a gentile richiesta” del tour di Gigi D’Alessio. Per info sui biglietti allo 0331.594093 o discostores@gmail.com.
Sagra dei pizzoccheri - In Contrada San Domenico via Nino Bixio 6 sagra dei pizzoccheri all you can eat dalle 19 alle 24.
Prenotazioni consigliate al 349.5382384.
LONATE CEPPINO
Concerto metal - Dalle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serata per appassionati di death, doom, black e trash con le band Burial, Spasticus, Extirpation e Morbus Grave. Biglietti 8 euro. Ingresso riservato ai soci Csen. Info olonapunx@gmail.com.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma si esibiscono i Turno di Notte, cover band esperta in classici del rock e del pop. Info e prenotazioni via WhatsApp al 331.7514375.
SESTO CALENDE
Conferenza - Alle 21 nella sala Cesare da Sesto in piazza Mazzini «Fenomenologia di Franco Battiato» a cura dello scrittore Enzo Di Mauro.
VARESE
Musical - “Forza venite gente” la commedia musicale vero e proprio spettacolo “cult” nel panorama nazionale, nella versione proposta da Soni Produzioni in occasione del quarantennale, è al Teatro di piazza della Repubblica alle 21; 32/43 euro.
Vasi comunicanti - Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo 6 spettacolo teatrale a cura di Karakorum Teatro. Info karakorumteatro.it.
Presentazione - Alla Ubik di piazza Podestà alle 18 presentazione del libro “Netwar. Ucraina: come il globalismo sta cambiando la guerra” di Michele Mezza.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI live della Urlo Band. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIù
Forme di luce - Prosegue fino al 14 dicembre la mostra di fotografie di Bruno Fasola allestita al Museo Butti in via Varese 4; orari: da martedì a venerdì 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 16-19.
SABATO 12 NOVEMBRE
ANGERA
Il risveglio delle streghe - Nel centro storico in via Mario Greppi ore 14.30 apertura ufficiale, mercatino stregato, via della Magia, spettacoli itineranti con gli artisti di strada Bingo Horror Show, Marcel, Gabriel Ringo illusionista, laboratori magici per bambini con truccabimbi con Barza Trucco dalle 17 alle 19 laboratorio Sale Magico, alle 21 spettacolo del fuoco Fire Show con fenice Errante e chiusura alle 23. Durante tutta la manifestazione cioccolata, zucchero filato, frittelle, crepes, castagne e vin brulè, la magica pasta e fagioli della Canottieri De Bastiani e menù a tema nei ristoranti aderenti.
Mostra - Si inaugura oggi alle 10.30 la mostra “Quadri in granito” di Enrico Fraschetti allestita alla Soara in via Varesina 3. Fino al 27 novembre, orari: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20. Info al 329.8890039.
BESOZZO
Svergognata - Alle 21 al Teatro Duse spettacolo con Antonella Questa e la regia di Francesco Brandi, 8/12 euro. Info bibliotecabesozzo@gmail.com.
BUSTO ARSIZIO
Spettacolo - Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi sono al teatro Sociale alle 21 con “Le verdi colline dell’Africa”, tributo al testo “Insulti al pubblico” di Peter Handke; 21/28 euro.
Concerto - Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani serata musicale sludge con le band Sator e Mr. Hygh. Ingresso gratuito riservato a socie e soci Arci.
CARDANO AL CAMPO
Reviviscenze musicali - Alle 21 nella chiesa di Sant’Anastasio concerto dal titolo «Libertango va a cercar...» con Alessandra Sonia Romano al violino e Nadio Marenco alla fisarmonica. Musiche di Rossini, Piazzolla e Williams. Ingresso libero. Info al 338.5236490.
CARNAGO
Mostra - Si inaugura oggi alle ore 15 con una introduzione musicale a cura del maestro Marco Longhi all’interno della chiesa di San Rocco la mostra dal titolo “Forme e colori nell’arte contemporanea” degli artisti Adriano Canton, Gianpiero Castiglioni e Pietro Malnati. Orari: sabato 15-19, domenica 9-12 e 15-19. Info al 339.8159654. Fino al 20 novembre.
CASSANO MAGNAGO
Legnanesi - Al Teatro Auditorio alle 21 ci sono i Legnanesi e il loro nuovo spettacolo “Liberi di volare”. Ingresso 40 euro.
CASTELLANZA
Festival del Libro - Alle 16.45 secondo appuntamento con la magia di Pomeriggi di fiaba: nella sala conferenze della biblioteca
animazione teatrale dal titolo “La strega generosa” per bambini dai 3 anni. Ingresso libero, prenotazione allo 0331.503696.
DAVERIO
Presentazione - Alle 18 nella sala polivalente in via Piave 8 presentazione dei tre libri di Sara Magnoli “Darb web”, “Fuori
del branco” e “Se è così che si muore”.
CASTIGLIONE OLONA
Giornata dell’infanzia - Dalle 15 al Castello di Monteruzzo in via Marconi 1 giornata dell’infanzia. Info allo 0331.858301.
FAGNANO OLONA
Saturday Stories - Incontro di lettura in lingua inglese in biblioteca: alle 10 per i bambini di seconda e terza elementare, alle 11 per quelli della scuola dell’infanzia e della prima elementare. A seguire laboratorio. Prenotazione obbligatoria allo 0331.616580.
GALLARATE
Teatro Bambini e Famiglie - La Compagnia del Sole e Flavio Albanese sono alle 15.30 al Teatro delle Arti con “L’Universo è un
Materasso”. Dagli 8 anni. Biglietti 5/10 euro.
GALLIATE LOMBARDO
Sulle ali della fantasia - Letture per i bambini 4/ anni con Miriam Falischia dalle 16 nella biblioteca in piazza Parrocchiale 1. Ingresso libero.
GAZZADA SCHIANNO
Raccontami una storia - Nella sala polivalente della biblioteca alle 10 letture animate per bambini 4-7 anni.
INDUNO OLONA
Stagione musicale d’autunno - Alle 21 nella Sala Bergamaschi di piazza Giovanni XXIII concerto intitolato “Italia Germania 4 e 3” con l’Ensemble degli Speziali. Musiche di Händel, Veracini, Lotti, Quantz e Vivaldi eseguite da Silvia Tuja al flauto traversiere, Carlo De Martini al violino barocco, Elisabetta Soresina al violoncello barocco e Pietro Reggiori al clavicembalo. Ingresso libero.
JERAGO CON ORAGO
Storytelling - Letture in inglese per bambini 4/6 anni alle 11 in biblioteca in piazza Mauri. Info allo 0331.217210.
LEGNANO
Sagra dei pizzoccheri - In Contrada San Domenico via Nino Bixio 6 sagra dei pizzoccheri all you can eat dalle 19 alle 24. Prenotazioni consigliate al 349.5382384.
LONATE CEPPINO
Pony family experience - Passeggiata d’autunno per tutta la famiglia con i pony della Meridiana, per bambini dai 5 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.1265335.
MALNATE
Letture ad alta voce - Alle 10.30 in biblioteca civica in via Volta 2 letture per bambini. Prenotazione allo 0332.427729.
MARNATE
Tributo ai Muse - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei Supremuse, tribute band dei Muse. Ingresso gratuito. Prenotazione tavoli al 331.7514375.
RANCO
Presentazione - Alle 17 nella sala consiliare serata con gli autori Laura Tirelli e Daniele Ossola, modera l’incontro Gian Carlo Costadoni, drammatizzazione Adele Boari e lettrici Flavia Ajolfi e Fulvia Bonaiuti. Ingresso gratuito.
SALTRIO
Concerto pianistico - Alle 21 nella Sede della Filarmonica Saltriese in piazza del Monumento concerto del giovane pianista Gabriele Rizzo in occasione del 140esimo anniversario dalla fondazione dell’associazione. Musiche di Bach, Beethoven, Schumann, Liszt e Chopin. Ingresso libero.
SARONNO
Tributo agli AC/DC - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Sin City, tribute band degli AC/DC. In apertura i Black Rain Again. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
Fare arte in Museo - Dalle 16 alle 18 al Museo della ceramica Gianetti laboratori per bambini 4-11 anni dal tema “Sette volte gatto... in Egitto”, 7 euro. Info 02.9602383.
SAMARATE
Streghe fantasmi e misfatti - Per i bambini 8-11 anni lettura animata di “Amleto” all’interno del ciclo alla scoperta del teatro di Shakespeare alle 11 in biblioteca in via Borsi 1. Info 0331.720252.
SARONNO
Le nostre anime di notte - Alle 21 al Teatro Giuditta Pasta Lella Costa ed Elia Schilton nello spettacolo tratto dal romanzo di Kent Haruf, 31 euro.
SESTO CALENDE
Classica - Alle 18 nella Sala Consiliare in piazza Da Sesto concerto dal titolo “Pianoforte romantico: dal sentimento al virtuosismo” con la pianista Carmen Sottile, vincitrice del Premio Città di Arona 2022. Musiche di Chopin, Liszt, Verdi, Skrjabin. Partecipazione gratuita. Per info e prenotazioni consigliate allo 0331.928160 o biblio@comune.sesto-calende.va.it.
SOLBIATE OLONA
Festival del Libro - Alle 21 in biblioteca comunale Andrea Tarabbia presenta il suo libro “Il continente bianco”.
SOMMA LOMBARDO
Spettacolo - Alle 21 nel salone parrocchiale in via Cristoforo Colombo 2 a Coarezza va in scena “Le bugie hanno le gambe corte”, 5 euro. Info al 340.0775094.
TAINO
Teatro dell’Olmo - Nella sala di piazza Pajetta alle 21 risate con “Chat a due piazze”, 14 euro.
TRADATE
Nati per leggere - Alle 10 in biblioteca Frera in via Zara 37 letture per bambini 0-3 anni e i loro genitori. Prenotazione allo 0331.841820.
VARESE
PREMIO CHIARA - Alle 16.30 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1 presentazione del libro “Il limone della vita” a cura e di Francesca Boldrini e Federico Crimi, conduce Luigi Mascheroni. Info premiochiara.it.
Incontro per bambini - Chicco Colombo con il suo teatrino Kamishibai con “Puntino e altre storie” alla Libreria degli Asinelli di piazza Repubblica 5/7 alle 10.30. Ingresso libero.
Vasi comunicanti - Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo 6 spettacolo teatrale a cura di Karakorum Teatro. Info karakorumteatro.it.
Visite guidate - Alle 16.30 visita guidata alla mostra “I tempi della pittura” dedicata a Renato Guttuso allestita nelle sale del Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42. Alle 15 invece visita alla mostra “Exxistere” di Silvio Monti sempre al Castello. Info per entrambe al 328.8377206.
VEDANO OLONA
Tributo a Renato Zero - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto tributo a Renato Zero di Amalo. Prima consumazione 12 euro. Info allo 0332.400839.
DOMENICA 13 NOVEMBRE
ANGERA
Il risveglio delle streghe - Nel centro storico in via Mario Greppi ore 9.30 apertura ufficiale, mercatino stregato, via della Magia, spettacoli itineranti con gli artisti di strada Bingo Horror Show, Marcel, Gabriel Ringo illusionista, laboratori magici per bambini con truccabimbi con Barza Trucco dalle 10 alle 12 laboratorio Sale Magico, alle 15 spettacolo del fuoco Fire Show con fenice Errante e chiusura alle 19. Durante tutta la manifestazione cioccolata, zucchero filato, frittelle, crepes, castagne e vin brulè, la magica pasta e fagioli della Canottieri DeBastiani e menù a tema nei ristoranti.
AZZIO
Incontriamoci... al Convento - Alle 18 alla Chiesa del Convento l’incontro “Daniele, il profeta dei sogni” della rassegna Ritratti di parole e musica d’organo sarà accompagnato da Lorenzo Ghielmi all’organo Mascioni.
BUSTO ARSIZIO
Domeniche ai musei - Dalle 16.30 alle 18 duetti d’arte, Gaetano D’Auria e Dino Baranzelli a Palazzo Marliani Cicogna in piazza Vittorio Emanuele II. Info allo 0331.390242.
Musica sacra - Alle 16 nella Chiesa Sacro Cuore dei Frati Minori ultimo appuntamento della rassegna. A esibirsi l’organista Alessandro Bianchi che interpreterà brani di Bach, Respighi, Alcock, Rheinberger, Reger e Franck. Ingresso libero. Info allo 0331.390219 o ufficiocultura@comune.bustoarsizio.va.it.
CASSANO MAGNAGO
Teatro - I Legnanesi all’Auditorio alle 16 con lo spettacolo “Liberi di sognare”, 40 euro.
Stagione musicale - Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto del Trio Pierre Louÿs dal titolo “Johannes e Clara: una storia
d’amore e d’amicizia”. Igor Riva al violino, Andrea Cavuoto al violoncello e Lorena Portalupi al pianoforte eseguiranno brani di Clara Schubert e Brahms. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605.
CITTIGLIO
Festa di santa Cecilia - Al Fe.Sti.Amo Park dalle 16.30 doppio concerto della Formazione quarto stage giovanile La Casoratese diretta dal maestro Diego Pavanello e della Junior Band Filarmonica di Cardano al Campo diretta da Marco Frigerio. Ingresso libero.
CLIVIO
Castagnata - In piazza Scarpazza castagnata organizzata dagli Alpini di Viggiù e Clivio.
COCQUIO TREVISAGO
Mostra - Si inaugura oggi alle 16 con presentazione di Ettore Ceriani e aperitivo la mostra di pittura e scultura “Universo e pietra filosofale” di Eva Hodinovà allestita all’Atelier Capricorno in via Fiume 6. Fino al 27 novembre, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 18.30.
CUASSO AL MONTE
Lanternata di San Martino - Alle 17.30 all’Alpe Tedesco parcheggio al Poncione decima edizione della Lanternata di San Martino.
GALLARATE
Cenerentola - Family Show di All Crazy & Sold Out al Teatro Condominio Gassman alle 16. Il pubblico è invitato a indossare un indumento o accessori a tema, 10/12 euro.
GAZZADA SCHIANNO
MusicAttraverso - Alle 16.30 evento speciale del festival al Teatro dell’Oratorio San Luigi in Schianno in via San Francesco. In scena “Canzoni e confini” con testi e musiche di Claudio Sanfilippo alla voce e chitarra. Con lui, Marco Brioschi alla tromba e Piero Orsini al contrabbasso. Ingresso libero. Posti limitati. Prenotazioni presso la Biblioteca o via mail all’indirizzo biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it.
GEMONIO
Mostra - Prosegue fino al 18 dicembre la mostra “Vaglieri: opere dal futuro” a cura di Arianna Beretta e Lara Treppiede, realizzata con la Galleria Bellinzona 2.0 di Lecco e allestita al Museo Civico Bodini in via Marsala 11. Info@museobodini.it.
ISPRA
In bici - Dalle 13.30 alle 17 in piazzale Rapazzini una giornata di prove MTB per i ragazzi dai 3 ai 14 anni, passeggiata di San Martino, stand gastronomico con salamella e alle 11 e alle 15 visita guidata al mausoleo di Castelbarco.
LAVENO MOMBELLO
Mostra - Si inaugura la mostra storica sui 90 anni della fondazione del Gruppo Alpini allestita nella sala mostre della biblioteca in piazzale Luraschi. Fino al 17 novembre.
LEGNANO
Sagra dei pizzoccheri - In Contrada San Domenico via Nino Bixio 6 sagra dei pizzoccheri all you can eat dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 24. Prenotazioni consigliate al 349.5382384.
LONATE CEPPINO
Pony family experience - Passeggiata d’autunno per tutta la famiglia con i pony della Meridiana, per bambini dai 5 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.1265335.
LONATE POZZOLO
Alle Dighe - Le guide del Parco del Ticino portano alla scoperta dello snodo idraulico per raccontare le meraviglie del nostro territorio. La visita comincia alle ore 10.30, 4/8 euro. Il parcheggio più vicino è in via Canottieri 6. Prenotazione obbligatoria a visit@panperduto.it.
MACCAGNO
Castagnata - Alle 14.30 in largo Alpini a Pino Lago Maggiore vin brulè e cioccolata calda e musica popolare con Francesco
Nodari e la sua fisarmonica.
SALTRIO
Storie di picasass - Trekking giornaliero con visita della cava Brusada e dintorni con Controvento Trekking. Ritrovo ore 9.30 in via Manzoni al Mamo, rientro per le 16.
Spettacolo - Alle 21 nel salone dell’oratorio in via Marchesi spettacolo teatrale “La ragazza con lo zaino verde” tratto dal libro di Elisa Castiglioni e realizzato dai ragazzi e gli studenti della valle. Ingresso libero.
SAMARATE
Presentazione - Alle 15.30 nel Salone di San Rocco in via Statuto presentazione del libro di Don Sante Ambrosi.
SARONNO
Teatro - Lella Costa ed Elia Schilton sono alle 15.30 al Pasta con “Le nostre anime di notte”. Ingresso 31 euro.
VARESE
Antico Mercato Bosino - Dalle 8 alle 18 in corso Matteotti, in piazza Carducci e in via Marconi tornano le bancarelle del mercato dell’antiquariato e del collezionismo.
Un posto nel mondo - Alle 15 al Cinema Teatro Nuovo in viale dei Mille proiezione del film “Anna Frank e il diario segreto” di Ari Folman. Ingresso 5 euro.
Uscita Narrante - Insieme a una guida di OfficinAmbiente si va alla scoperta del costruttore Francesco Piccoli che ha creato il Grand Hotel Campo dei Fiori e poi un passaggio all’ultima dimora della scrittrice Liala. Partenza alle 14.30 dal parcheggio della chiesa Kolbe in viale Aguggiari. Info e prenotazioni al 347.7885147.
Incontri letterari - Ultimo appuntamento con gli incontri letterari al Sacro Monte: alle 17 al Museo Baroffio c’è Luca Frigerio giornalista e divulgatore autore di “Bestiario Medievale”. Alle 16 possibilità di fare una visita guidata alla Cripta. Costo 4 euro, 10 con la visita guidata. Info al 366.4774873.
Presentazione - Alla Ubik di piazza Podestà alle 17.30 presentazione del libro “La tonaca e il fucile. Ribelli per amore e senza odio” di Franco Giannantoni.
>INBIBLIOTECA - Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 in biblioteca in via Sacco 5 “Escape room: il viaggio dell’eroe, il viaggio di Ulisse, le nostre piccole e grandi odissee”. Prenotazione obbligatoria allo 0332.255273.
© Riproduzione Riservata