INNOVAZIONE
Google e Confcommercio: come usare l’IA (e non farsi usare)
Il convegno a Milano sull’Intelligenza artificiale. Rudy Collini, presidente provinciale: «Momento di transizione epocale»

Confcommercio e I.A. Direttamente a casa Google, nella sede di Milano al quartiere Isola, per mettere a punto il nuovo passo verso UnIAscom 5.0. Ovvero: aiutare le imprese a entrare in modo consapevole e utile nella grande transizione socio-economica innescata dall’Intelligenza artificiale. Perché è l’I.A. la nuova opportunità, la nuova frontiera, il nuovo mondo. Conoscerla, capirla e utilizzarla. Ma non farsi usare dall’I.A.
È questo l’obiettivo di Confcommercio provincia di Varese, questa mattina, 15 settembre, appunto a Milano, insieme con Google e Rekordata (suoi partner), ha dato il via alla rivoluzione tecnologica. La quinta per l’associazione di categoria da quando sono arrivati i computer. Con un confronto profondo, di tipo sia tecnico sia sociologico, per mettere a fuoco il tracciato del percorso ormai inevitabile. In tal senso la partnership con Google, leader della ricerca in questo campo, permette di entrare prima nel futuro. «È un momento di transizione epocale per l’umanità», rimarca Rudy Collini, presidente di Confcommercio Uniascom Varese. «Dobbiamo conoscere, sperimentare e usare l’Intelligenza artificiale. Non dobbiamo subirla. Dobbiamo quindi accompagnare le imprese in questo percorso». Perché il progresso sia reale.
© Riproduzione Riservata