ECCELLENZA E SERIE D
Gran Varese, Castellanzese ko
A Mariano biancorossi corsari (0-3), la capolista cede al Verbano che è secondo con il Busto 81. Il Legnano vince sul campo della Varesina

ECCELLENZA
Quattordicesima giornata all’insegna dei colpi di scena nel girone A di Eccellenza.
Il più clamoroso la prima caduta stagionale della “regina” Castellanzese, battuta sul campo del Verbano (2-0, Micheli e Caldirola a segno al 14’ e al 31’ della ripresa). La sconfitta della capolista a Besozzo non mette certo a rischio la sua leadership nell’immediato (il vantaggio è ancora decisamente ampio), ma ridà fiato ai sogni delle inseguitrici.
Tra le quali c’è sicuramente lo stesso Verbano, secondo a otto lunghezze dai Roncari boys già campioni d’inverno in anticipo (35 punti contro 27) ex aequo con il Busto 81, corsaro sul campo dell’Accademia Varese grazie ai gol di Palumbo e Ferri.
Seguono il Fenegrò a 26 (2-0 alla Sestese che mantiene la porta inviolata fino al 70’) e, due punti più in basso, la coppia Varesina-Varese. I biancorossoblù vedono interrompere la loro striscia utile di 7 giornate da un Legnano corsaro (doppietta di Grasso ed eurogol finale di Crea, in mezzo il momentaneo 1-1 siglato da Franzese) e vengono raggiunti dalla squadra di Domenicali, per la quale è tutto facile sul campo del Mariano: 3-0 con Gresta ad aprire le marcature sul finale del primo tempo e lo scatenato Scaramuzza che subentra nella ripresa a Piqueti e piazza la doppietta personale (30’ e 33’). Proprio i lilla sono settimi a quota 23, un punto in più della Sestese.
Scendendo in zona playout, brutta sconfitta interna per il Cassano contro la diretta rivale Alcione (0-2) e terzultimo posto a 10 punti, quattro in più del fanalino di coda Ferrera, battuto 4-0 dalla Castanese (doppietta per il neo acquisto Bramante) che sale a quota 13.
In serie D, archiviati il successo della Caronnese (girone B) e dello Stresa (girone A) oltre al pareggio dell’Arconatese negli anticipi di sabato 8, sorride l’Inveruno che piega 2-0 il Borgaro grazie alle reti di Stronati e Chessa e sale a quota 20, vicino alla zona playoff.
© Riproduzione Riservata