VIABILITÀ
Grande Trittico, tutte le strade chiuse
Lunedì la gara ciclistica: le ripercussioni a Legnano, Saronno e Varese

Il trittico Lombardo quest’anno si riassume in un giorno: Tre Valli Varesine, Coppa Agostoni e Coppa Bernocchi daranno vita insieme a un’unica gara di grande ciclismo, il «Grande Trittico Lombardo 2020» in programma lunedì 3 agosto.
Il percorso della gara, a cui prenderanno parte anche grandi campioni delle due ruote, interesserà le città delle gare originali: Legnano (Coppa Bernocchi), Lissone (Coppa Agostoni) Saronno e Varese (Tre Valli Varesine).
E oggi queste città hanno ufficilizzato le chiusure viabilistiche necessarie per fare disputare la corsa.
Eccole.
A Varese, dove sarà collocato il traguardo, è previsto un circuito di quattro giri dalla strada del lago a via Sacco. Sono perciò previste
Per consentire lo svolgimento della corsa a Varese sono previste delle chiusure temporanee delle strade interessate dal passaggio dei ciclisti: in particolare è stato stabilito il divieto di transito per tutti i veicoli dalle 12 alle 20 di lunedì in via Bernascone (nel tratto compreso tra via Manzoni e largo Sogno e tra largo Sogno e via Carrobbio), largo Sogno, via Carrobbio, piazza Monte Grappa (nel tratto compreso tra via Carrobbio e via San Francesco d’Assisi) via Volta, via Manzoni, Corso Moro, via Vittorio Veneto (tra corso Moro e via Cavour), via Magatti, via Sacco (nella corsia preferenziale di destra avente direzione da via Marcobi a via Sanvito Silvestro già dalle 12 di domenica 2 agosto). Stesso divieto nella già citata via Bernascone, ma nel tratto compreso tra via San Francesco D’Assisi e via Sacco/via Marcobi.
E ancora, dalle 12 alle 20 di lunedì, in piazza Motta dall’intersezione con viale Sant’Antonio-via degli Alpini, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio Aci e in proprietà private del comparto piazza Motta - via Lonati - via San Francesco D’Assisi - piazza Monte Grappa (lato Camera di Commercio) - via Carrobbio - via Bizzozero (primo tratto).
E poi direzione obbligatoria a destra dalle 12 alle 20 di lunedì 3 agosto In Viale Sant’Antonino, dall’intersezione con via Degli Alpini, San Francesco, Piazza Ragazzi del ‘99. A sinistra invece in via Bernascone all’intersezione con piazza Monte Grappa, in direzione di via Carrobbio, per i veicoli provenienti da via Manzoni/largo Sogno.
La gara: L’ingresso dei ciclisti nel territorio comunale di Varese è previsto intorno alle 14.50. Le chiusure delle strade che fanno parte del percorso sono previste per le 14. Le strade interessate dal percorso di gara,escluse quelle del centro cittadino già menzionate, saranno riaperte gradualmente al termine della gara, previsto circa per le ore 17 in via Sacco.
L’ingresso nel territorio comunale di Varese è previsto tra le 14.56 e le 15.12 proveniente dalla Sp1 Lungolago di Capolago, poi via Corridoni, largo Talamoni, via Corridoni, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco dove inizia un circuito lungo 15 chilometri lungo via Marcobi, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Mons. Pigionatti (ex largo Unicef), via Crispi, via Castoldi, via Sanvito Silvestro, via Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria SP1 (rotatoria SP1/Macchi/Macchi), SP1 Lungolago della Schiranna, rotatoria SP1 (rotatoria SP1/Vigevano/Vigevano), SP1 Lungolago della Schiranna, rotatoria SP1 (rotatoria SP1/Macchi/Macchi), SP1 Lungolago della Schiranna, via Corridoni, largo Talamoni, via Corridoni, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco.
I giri saranno quattro.
A Legnano è invece previsto il via: queste le modifiche alla viabilità.
Dalle 5 alle 13 sarà istituito il divieto di sosta, con eccezione per i veicoli al servizio della gara, nelle seguenti aree: parcheggio di via Matteotti, largo Tosi, piazza Europa, via Lanino, via Diaz e parcheggio attiguo. Dalle 7 alle 13 sosta vietata anche in piazza Vittorio Veneto, via XX Settembre (tratto tra le vie Pisacane e San Bernardino e, per circa 300 metri, nella zona antistante il numero civico 147).
Il divieto di circolazione interesserà, dalle 7 alle 13, via Lampugnani, via Matteotti (il parcheggio adiacente sarà accessibile solo dall’ingresso di via Gilardelli, solo i mezzi del Trasporto Pubblico Locale continueranno a transitare fino alle 8), largo Tosi, piazza Europa, via Lanino, via Diaz e parcheggio attiguo, via Savonarola (tra corso Sempione e via Diaz). Piazza San Magno sarà chiusa nella parte compresa tra via Luini e la piastra in legno. Dalle 10.30 e per il tempo necessario al passaggio degli atleti, circolazione vietata in piazza IV Novembre, corso Italia, piazza Monumento, piazza del Popolo, via Venegoni, piazza Vittorio Veneto, via XX Settembre, via per Inveruno, via Robino (tratto tra via Elisone e viale Sabotino), viale Sabotino (tratto tra via Robino e via Novara), via Novara (tra viale Sabotino e via Firenze).
A Saronno, sede delle ultime partenze della Tre Valli e quest’anno città di transito, dalle 12.30 alle 14.30 vietata la circolazione veicolare e la sosta in viale Europa, all’uscita A9 Origgio, in via Galli, via Parma, viale Lombardia, via Varese. Tutte le vie che le intersecano sono deviate su altri percorsi sino a fine transito o con blocco dei flussi veicolari.
© Riproduzione Riservata