LA STRUTTURA
Droni sul Ponte Morandi
Vertice dopo il crollo di Genova: il viadotto Baveno-Gravellona Toce sorvegliato speciale ma non risultano criticità

Non ci sono rischi immediati per la sicurezza degli automobilisti e dei conducenti dei mezzi pesanti in transito sulle statali che attraversano il Verbano Cusio Ossola e sul tratto conclusivo della A26, soprattutto sul viadotto “Stronetta” che collega Feriolo di Baveno a Gravellona Toce.
Alla riunione svoltasi in Prefettura ieri, martedì 21 agosto, la polizia stradale, che ha effettuato i controlli nei giorni immediatamente successivi al crollo del Ponte Morandi a Genova del 14 agosto, ha escluso pericoli immediati.
Controlli e manutenzioni vengono effettuati con regolarità e, al momento, non esistono situazioni critiche.
I controlli sul viadotto sollecitati dal sindaco di Baveno, Maria Rosa Gnocchi, sono iniziati con l’ausilio di droni.
Per un quadro più approfondito della situazione, però, s’attende la documentazione che Villa Taranto ha già chiesto sia ad Anas che ad Autostrade per l’Italia.
Rassicurazioni, quelle arrivate dal vertice in Prefettura, che non tranquillizzano del tutto il presidente della Provincia, Stefano Costa
«Quanto accaduto a Genova ha reso urgenti gli interventi che noi chiediamo da tempo. Dal 2017 sollecitiamo la verifica complessiva di ponti e viadotti. La manutenzione manca da sei anni».
La Provincia, prosegue, «è già intervenuta per trasmettere a Villa Taranto le segnalazioni ricevute dai Comuni.
Per esempio, Ornavasso e Gignese, dove la portata massima di carico è stata ridotta.
Le strade delle nostre valli sono state costruite quando i volumi di traffico erano molto minori.
Al rientro del prefetto Iginio Olita dalla ferie gli chiederò un incontro per aggiornarlo sulla situazione della nostra rete stradale provinciale».
In chiusura d’incontro s’è discusso dell’abbandono indiscriminato di rifiuti, segnalato nei giorni scorsi dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini, sul lato del parcheggio incompiuto di via Raffaello Sanzio a Pallanza che i volontari stanno mettendo in sicurezza. È stato disposto un aumento di sorveglianza da parte delle forze dell’ordine.
© Riproduzione Riservata