IL LIBRO
Guida all’uso dei social anche per i non più giovani
“Ti spiego i social network. Guida per capire Facebook, Instagram, LinkedIn e altri”: il volume di Virginia Perini in edicola con La Prealpina

Non è mai troppo tardi... per imparare a usare i social network. Chi è nato prima della “rivoluzione digitale” del nuovo millennio spesso vive con una buona dose di diffidenza l’utilizzo degli smartphone e di tutto ciò che ruota intorno a questo mondo. A volte per paura di sbagliare, altre per poca volontà di cimentarsi con una tecnologia che chiede di essere costantemente al passo, molti delegano il rapporto con il “telefono intelligente” a figli e nipoti. Ma per chi, in fondo, avrebbe piacere di diventare autonomo nell’universo social La Prealpina propone il libro giusto. Virginia Perini ha curato il volume “Ti spiego i social network. Guida per capire Facebook, Instagram, LinkedIn e altri”, una guida che offre una spiegazione chiara e approfondita su come utilizzare con i propri smartphone le principali piattaforme social.
I social network rappresentano oggi il principale mezzo di comunicazione e di scambio di informazioni a nostra disposizione. Ecco il perché di una guida che spieghi le funzioni di Facebook, Instagram e LinkedIn, e dia un’infarinatura sulle altre, così da permettere a chiunque di orientarsi nell’orizzonte virtuale delle nuove generazioni. L’autrice, attraverso facili e chiare spiegazioni accompagnate da schemi e immagini, ci aiuta a capire le infinite possibilità che regalano i social network: dal tenersi in contatto, al chiedere informazioni, al farsi conoscere anche in ambito lavorativo. Un mondo davvero affascinante quello del Web che, come dice Chris Anderson: «Ci ha insegnato il potere dell’“effetto di rete”: quando connettete le persone e le idee, esse crescono».
Oltre a rappresentare nella nostra giornata uno strumento per chiacchierare, conoscere o scoprire cose nuove, social network come Facebook, Instagram, Twitter e via dicendo garantiscono in qualche modo che la vita del web continui a pulsare. Secondo il Rapporto sulla comunicazione del Centro studi investimenti sociali (Censis) nel nostro Paese si registra una distanza abissale tra giovani e anziani sul tema “social network”. Se tra gli under 30 più del 90% è attivo, tra gli over 65 le stime si fermano al 42%, solo il 35% attraverso gli smartphone. Il 70,7% degli under 30 è iscritto a Facebook contro il 20,9% degli over 65; il 72,5% dei giovani usa YouTube, il 19,9% degli ultra 65enni. Instagram, il social delle foto, attrae un giovane su quattro (26,1%), mentre a usarlo è appena l’1,3% degli over 65. Il 24% dei giovani usa Twitter, come fa soltanto il 2,6% degli anziani. Le distanze si accorciano per LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro, utilizzato dal 6,8% degli under 30 e dal 2,0% degli ultra 65enni. Nello studio, condotto su un campione di 32.000 anziani europei, l’applicazione social di gran lunga più utilizzata dagli over 65 è WhatsApp, che occupa il 52% del tempo totale passato sullo smartphone e sembra superare le differenze generazionali.
In questa guida sono raccolte diverse informazioni per orientarsi, capire e muoversi nell’orizzonte delle nuove generazioni: per non restarne fuori, per non essere “out” e scoprire, alla fine, che è tutto un po’ più semplice del previsto.
Il libro “Ti spiego i social network. Guida per capire Facebook, Instagram, LinkedIn e altri” (Editoriale Programma, 120 pagine) sarà in edicola con La Prealpina a partire da da sabato 8 febbraio a 8,90 euro in aggiunta al prezzo del quotidiano.
© Riproduzione Riservata