L’EVENTO
Ossola Guitar Festival, musica e “green
Edizione 2024 allargata: incontri di approfondimento oltre ai concerti

Da 28 anni il VCO ospita una rassegna musicale dedicata alla chitarra. L’edizione 2024 dell’Ossola Guitar Festival però si caratterizza per una serie di novità. Vuole essere più ecologica, nell’epoca della lotta al cambiamento climatico: alcuni suoi concerti saranno illuminati e amplificati dalle batterie di un’auto elettrica, alimentate a pannelli fotovoltaici.
OFFERTA ALLARGATA
Inoltre, la sua offerta culturale sarà ampliata; non più solo concerti, tutti gratuiti nonostante l’alto livello dei musicisti, ma anche incontri di approfondimento su tematiche varie, comunque legate alla musica ed all’espressività. Il primo di questi, presso la sala esposizioni “Caveau Domocentro, in corso Dissegna a Domodossola, si terrà venerdì 12 luglio alle 16: protagonista sarà il compositore britannico Thomas Hewitt Jones con una conferenza sulla composizione al servizio del cinema.
I CONCERTI
Il primo appuntamento musicale è per sabato 20 luglio, sulla monumentale scalinata antistante la chiesa parrocchiale di Varzo, in Valle Divedro: un vero e proprio teatro all’aperto, in cui si esibirà l’Abdo Buda Marconi Trio, con Ashti Abdo sax, voce, percussioni, duduk, marranzano; Manuel Buda chitarra classica, chitarra preparata, voci; Fabio Marconi chitarra a 7 corde, chitarra fretless, voci. In programma musiche tradizionali del Medio Oriente. Seguiranno altri concerti, mediamente ogni due giorni, e gli eventi collaterali, fra cui un’escursione a Vogogna, paese che vanta uno dei centri storici più belli d’Italia. A proposito; il festival di quest’anno propone anche itinerari escursionistici tra le valli ossolane. Il programma completo si trova sul sito della rassegna culturale (https://www.ossolaguitarfestival.com/).
© Riproduzione Riservata