FAMIGLIE NEL MEZZO
Halloween contro i defunti: è la guerra del “ponte”
Le scuole cattoliche si distinguono: chiuse il 2 e 3 novembre

Ma tu il ponte quando lo fai? Il primo di novembre, la festa di commemorazione dei santi, quest’anno cade di mercoledì, nel bel mezzo della settimana. Quando sospendere le lezioni scolastiche? Lunedì e martedì, oppure giovedì e venerdì? La Provincia di Varese, in accordo con i dirigenti scolastici e sentiti i principali Comuni del territorio, ha dato indicazione di sospendere le lezioni nelle scuole superiori e nei CFP lunedì 30 e martedì 31 ottobre. Ma poi spetta ai singoli consigli di istituto fare la scelta definitiva sulla base dell’autonomia scolastica istituita nel 1999.
QUI SÌ, LÌ NO
In alcuni comuni i dirigenti dei differenti comprensivi scolastici si sono messi d’accordo per scegliere gli stessi giorni così da creare uniformità, ottimizzare i trasporti e non creare disagi alle famiglie. In altri comuni si segnala invece una situazione più disomogenea, che ha messo in qualche caso in difficoltà le famiglie che hanno più figli iscritti in scuole diverse.
A Varese, anche nelle primarie e negli asili, è stato dato un orientamento: prediligere per il ponte i primi giorni della settimana: Halloween batte i defunti. Una decisione che però non piace molto alle scuole cattoliche che preferiscono ricordare i defunti invece che sospendere le lezioni il 31 ottobre, il giorno di Halloween. Non sarà un caso che la Manfredini abbia deciso di spostare il ponte giovedì e venerdì invece di uniformarsi al resto della città.
A MILANO
A Milano la Diocesi ha proposto un’alternativa alla notte di Halloween: un percorso serale e notturno alla scoperta non dei fantasmi, ma dei santi. Nonostante ci sia una forte avversione verso la festa dei mostri e delle streghette, ribattezzata qualche anno fa “festa delle zucche vuote” da un prete varesino, a Varese Halloween sta prendendo sempre più piede. Ad esempio: questa sera si festeggia al Palaghiaccio di Varese con una notte stregata on ice. Notte da brivido al museo Castiglioni che ospita un “terrificante” evento: “Tutankluedo, chi ha incastrato Tutankhamon?”. Villa Della Porta Bozzolo, Monastero di Torba, Villa e Collezione Panza e Casa Macchi propongono tante attività per festeggiare Halloween con i bambini. Il Comune di Castiglione Olona, in collaborazione con l’Associazione Genitori in Branda onlus e CastellEventi, presentano “Halloween al Castello”: un ricco programma di attività rivolte a tutti.
A fianco agli eventi organizzati ci sono quelli più spontanei, in perfetto stile americano: Velate questa sera, a partire dalle 18, diventerà “spiritato” per i tanti mostriciattoli che si aggireranno per le strade del quartiere varesino chiedendo «Trick or treat? Dolcetto o scherzetto?»
© Riproduzione Riservata