L’EVENTO
«Ho scelto di rimanere», la testimonianza della prof accoltellata a Varese
Sara Campiglio alle celebrazioni degli 80 anni delle Acli con Mattarella

È stata la testimonianza di Sara Campiglio, la docente di Varese accoltellata da uno studente, a dare il via alla celebrazione degli 80 anni dalla fondazione delle Acli. La commemorazione all’Auditorium della Conciliazione a Roma, ieri venerdì 29 novembre, ha visto anche la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
LA TESTIMONIANZA
La stessa Sara Campiglio, la tutor Enaip di Varese impegnata nella formazione dei giovani, ha condiviso i valori sostenuti dall’associazione con la diretta testimonianza della sua esperienza personale. Dopo l’episodio dell’accoltellamento lo scorso febbraio , ha raccontato Campiglio, «mi sono trovata a dover scegliere: da un lato potevo abbandonare, dall’altro rimanere al fianco dei miei ragazzi. Ho scelto di rimanere, seguendo l’approccio non punitivo, non freddo, ma caldo e accogliente del tendere la mano».
L’EVENTO
L’apertura della giornata a Roma è stata affidata allo spettacolo "80Storia": un viaggio tra memoria e futuro, con richiami alla storia d’Italia e alla Costituzione. Diverse le testimonianze dirette di persone che incarnano i valori e l’impegno dell’associazione. Oltre alla varesina Sara Campiglio, anche Silvia Maraone, cooperatrice di Ipsia-Acli, attiva nei progetti di sostegno ai migranti sulla rotta balcanica, e Claudio Cavaliere, ex minatore emigrato in Belgio, testimone della storia dell’emigrazione italiana e del lavoro all’estero.
I PARTECIPANTI
Il presidente Sergio Mattarella ha poi incontrato altri esponenti Acli: Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, Padre Giacomo Costa, segretario speciale della XVI Assemblea generale ordinaria del sinodo dei vescovi e accompagnatore spirituale delle Acli, Erica Mastrociani, responsabile nazionale Acli area cultura e presidente nazionale di Enaip e Marialuisa Sergio, professoressa associata di storia contemporanea presso l’Università degli Studi Roma Tre.
© Riproduzione Riservata