LA PUBBLICAZIONE
I due volti di Maria
Addolorata e Madonna delle Grazie: un libro "racconta" le statue nella basilica di San Vittore
Una serata speciale per conoscere da vicino due opere d’arte mariane conservate nella Basilica di San Vittore a Varese: la statua dell’Addolorata e l’affresco della Madonna delle Grazie.
Due pezzi di storia locale, risalenti al 1500 e al 1400, da secoli oggetto di culto e venerazione popolare, tanto da essere considerate miracolose.
L’appuntamento è per giovedì 13 settembre alle ore 21 a San Vittore per una suggestiva serata fra musica, teatro e fede con l’attrice teatrale Luisa Oneto, Lucina Scarpolini, Hubert Stergacic, Angelo Zilio, il maestro Gabriele Conti e il coro Santa Maria del Monte.
Ci saranno anche il vicario episcopale monsignor Franco Agnesi, il prevosto monsignor Gilberto Donnini, il sindaco Attilio Fontana, il giornalista della Prealpina Gianfranco Giuliani e Chiara Zangarini, autrice del volume "L’Addolorata e la Madonna delle Grazie nella basilica di San Vittore di Varese-Storia, miracoli, devozione e arte" (Pietro Macchione editore). L’appuntamento è inserito nel "calendario" dell’Addolorata in corso fino a domenica 16 settembre.
Altro servizio sulla Prealpina in edicola mercoledì 11 settembre.
© Riproduzione Riservata