GIUSTIZIA
A Varese si litiga meno
In calo le cause civili tra privati. Ma aumentano i contenziosi sul lavoro

Le cause civili a Varese? Diminuiscono. Perché? Forse siamo meno litigiosi, forse perché esistono strumenti alternativi per mettersi d’accordo o forse perché è calata la fiducia nella giustizia. In ogni caso è anche grazie a questo dato che il Tribunale di Varese riesce a incidere sull’arretrato. Mentre aumentano le esecuzioni mobiliari e restano stabili quelle immobiliari (il recupero di beni oppure appartamenti, edifici o terreni da parte dei creditori) a fronte di una scomparsa quasi totale dei fallimenti. È quanto emerge dalla lettura degli schemi messi a disposizione dal Ministero della Giustizia per quanto riguarda il settore civile gestito dal Tribunale di Varese. Quello che salta all’occhio è che il numero complessivo dei procedimenti, nei registri contenzioso, lavoro e volontaria giurisdizione, negli ultimi tre anni è calato costantemente, passando dai 5.810 del 2021 ai 5.791 del 2022 fino ai 5.106 del 2023. In aumento invece le cause di lavoro.
Ampio servizio sulla Prealpina di oggi, lunedì 16 settembre
p.gr.
© Riproduzione Riservata