SECONDA DIVISIONE
Il Bellaria va di... traversa alla Pro
Super Cozzolino non basta e i romagnoli impongono lo 0-0 allo "Speroni". Ma i tigrotti non mollano la speranza dei playoff
Davanti allo sloveno del Varese, Jasmin Kurtic, presente al
"Carlo Speroni", la Pro Patria viene fermata sullo 0-0 dal Bellaria,
nella tredicesima giornata del girone di ritorno.
Domenica 25 marzo, dopo un primo tempo nel segno di Cozzolino, vicino in tre occasioni al gol (negato al 17’
dall’anticipo di Buda, al 20’ dalla traversa ed al 27’ dalla paratona
di Venturi), nella ripresa, iniziata con la traversa scheggiata da
Mariani e dal rigore (parso netto) reclamato dai romagnoli per un fallo di mani in
area di Vignali, la Pro Patria fatica a trovare la via delle rete,
conquistando comunque un punto che la porta a quota 44 e che, in attesa della sentenza di
martedì 27 marzo, fa comunque classifica, lasciando inalterate le speranze play
off.
Pro Patria-Bellaria: 0-0
PRO PATRIA (4-3-1-2): Andreoletti; Bonfanti, Nossa, Polverini,
Pantano; Artaria (dal 15’st Viviani), Vignali (dal 44’st Ghidoli),
Mora; Cortesi (dal 15’st Giannone); Serafini, Cozzolino. A
disposizione: Frasca, Rudi, Taino, Siano, Giannone. Allenatore:
Giovanni Cusatis.
BELLARIA (4-4-2): Venturi; Severi, Bamonte, Martinelli, Buda (dal
10’st Sonzogni); Rolandone (dal 31’st Scarponi), Mariani, Briglia (dal
49’st Morena), Forte; De Cenco, Fioretti. A disposizione: Renna,
Fabbri, Luppi, Rossi. Allenatore: Nicola Campedelli.
Arbitro: Saverio Pelagatti di Arezzo (Piazza, Agostini).
Note - Giornata calda e soleggiata. Terreno in buone condizioni.
Spettatori 100° ca. Calci d’angolo: 5-5. Minuti di recupero: pt 2’, st
5’. Ammoniti: De Cenco, Cozzolino, Severi, Fioretti, Giannone. Nel prepartita osservato un minuto di silenzio per il militare
italiano morto in Afghanistan e per la scomparsa dell’ex tigrotto Ettore Frigerio.
© Riproduzione Riservata