COMMEDIA
Il capo dei miei sogni: l’altra faccia del precariato

La rassegna teatrale del Manzoni prosegue giovedì 7 aprile alle ore 21 con «Il capo dei miei sogni», commedia di Sara Palma e Daniele Benedetti per la regia di Roberto Marafante. Il copione è risultato vincitore alla III edizione del concorso «Una commedia in cerca di autori» indetto da La Bilancia, centro di produzione teatrale che gestisce il Teatro de’ Servi di Roma e il Teatro Martinitt di Milano.
Lo spettacolo, che si rivolge in particolare al pubblico giovane, affronta in modo schietto e brillante uno dei temi caldi dell’attuale realtà lavorativa, la precarietà, riuscendo anche a trovarne un lato positivo. La vicenda, ambientata negli uffici di un’agenzia pubblicitaria, porta in scena cinque personaggi, interpretati da Ussi Alzati, Michele Costabile, Marcella Formenti, Flavio Francucci e Massimiliano Vado.
Tutto inizia quando l’azienda ormai in crisi sente la necessità di ripulire il proprio organico e ingaggia il dottor Lamberti – noto art director alle prese con i debiti di gioco - per svolgere in incognito l’ingrato compito del tagliatore di teste.
Il nuovo capo deve trovare il modo di licenziare tre impiegati e una stagista e sceglierà di mettere in atto una soluzione creativa. L’idea è questa: scoprire le aspirazioni di ciascuno e spingere poi i quattro dipendenti all’inseguimento dei propri sogni; a quel punto il licenziamento diventerà l’opportunità di intraprendere una nuova strada. Così ciascuno de malcapitati, ignaro del subdolo piano, arriverà a definire Lamberti «il capo dei miei sogni»... ma lo sarà davvero?
Giovedì 7 aprile a Busto Arsizio, cinema teatro Manzoni, via Calatafimi 5, ore 21, da 23 a 30 auro, prevendita www.cinemateatromanzoni.it o al botteghino aperto da lunedì a venerdì ore 17-19, info 0331.677961, 339.7559644 .
© Riproduzione Riservata