PREDATORE
Il lupo sui monti del Varesotto: sbranate due capre
Presenza confermata dagli esperti. L’allarme degli allevatori

Nell’Alto Varesotto il lupo è uscito dalle favole per entrare negli incubi di allevatori e agricoltori. Lo ha fatto nel peggiore dei modi, sbranando due capre e creando non poco nervosismo e preoccupazione tra gli operatori del settore, tanto da portare a Luino e a Dumenza i vertici di Confagricoltura Varese. Il lupo - non ci sono dubbi in proposito, lo certifica il verbale per il riconoscimento dei danni patiti e da rimborsare agli allevatori del bestiame - ha agito a Dumenza, tra i boschi e le colline a ridosso del Monte Lema.
ANIMALI SBRANATI
«Abbiamo trovato gli animali in condizioni incredibili nei pressi dell’area del pascolo - ha spiegato l’allevatore - e abbiamo subito avviato le procedure per permettere le opportune verifiche alle autorità competenti, anche se già al primo sguardo appariva tutto abbastanza chiaro». Non c’è solo il problema dell’indennizzo, c’è anche quello dei prodotti Dop: alcuni, come la formaggella del Luinese, prima in Italia certificata con latte di capra crudo, per rimanere tali hanno l’obbligo che gli animali che producono il latte si alimentino solo al pascolo.
Ampio servizio sulla Prealpina di mercoledì 9 ottobre
© Riproduzione Riservata