IL WEEKEND
Il Re Bosino porta la neve
Vento freddo da Nord già giovedì 7 febbraio. Sabato 9 febbraio s'apre il Carnevale di Varese. Ma dopo il fine settimana s'attendono i fiocchi

Questione di ore: stando alle previsioni del Centro geofisico prealpino cielo sereno e gelate estese saranno il prologo alle nevicate attese dal tardo pomeriggio di lunedì 11 febbraio. Stando ad altri modelli matematici, invece, la neve arriverà già dalla serata di domenica 10 febbraio.
Di certo, le correnti fredde provenienti dal Nord Europa, scivoleranno fino alle Alpi e alle Prealpi lungo la depressione che s'è sistemata nel centro del Vecchio Continente e provocheranno vento forte, abbassamento delle temperature sotto lo zero e, appunto, nevicate da domenica sera o da lunedì pomeriggio. Con queste previsioni, la voglia d'uscire sarebbe minima se non fosse che fioccano anche appuntamenti con lo svago per tutti i gusti. Ecco quelli selezionati per voi dalla redazione di Lombardia Oggi per questo fine settimana, col "must" varesino dell'apertura del Carnevale bosino 2013.
Venerdì 8 febbraio
GIOELE DIX
VARESE - Nuovo monologo per Gioele Dix: l’artista milanese è un comico che, addormentatosi in scena, si sveglia da un incubo e comincia a condividere col pubblico sogni e paure, sdraiato su una pedana-lettino che dà al monologo il carattere della confessione. «Nascosto dove c’è più luce» è al teatro Apollonio, piazza Repubblica, ore 21, 30/16 euro, 0332.247897.
POOH A GALLARATE
Forti di oltre sessantamila presenze in 41 date nel 2012, i Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian), "nati" a Bologna nel 1966, propongono ora "Opera seconda in tour" che stasera fa tappa al teatro Condominio di Gallarate. In scaletta le canzoni della loro carriera, che suonano accompagnati dall'Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno, e una scelta di brani di «Opera seconda», disco che, realizzato con molte importanti collaborazioni, è un chiaro riferimento a «Opera prima», album del 1971, il primo dei 50 che hanno pubblicato. I Cavalieri della Repubblica italiana (1986) sono in concerto alle 21. Via del Teatro 5, da 46 a 69 euro, info 0331.770082.
FESTIVAL ROCK’N’ROLL
VARESE - Inaugurato ieri, prosegue oggi e domani il terzo Festival Rock’n’Roll Varese organizzato da Fiorenzo Croci e Maniglio Botti per ricordare, il 3 febbraio, l’anniversario della scomparsa di Buddy Holly, Ritchie Valens e The Big Bop. Nel Salone Varesecorsi in piazza Motta 4 alle 19 Lorenzo Bertocchini & Alessandro Talamona, alle 21 stage Boogie-woogie con Alessia e Simone Di Gregorio, alle 22.30 Hound Dog Rockers.
MERCATINO FRANCESE
VARESE - Da oggi a domenica 10 febbraio in piazza Monte Grappa, mercatino regionale francese di profumi, sapori e colori d’Oltralpe. Orari: oggi dalle 14.30 alle 19.30, sabato e domenica dalle 10 alle 19.30.
I MISTERI DI LEMBHE
VARESE - Alle 20.45 al Circolo di Casbeno in via Milazzo 35 conferenza di Roberto Chiappini «Fias: I Misteri di Lembhe». Ingresso libero.
YAMAMAY IN FOTO
BUSTO ARSIZIO - Si visita ancora oggi e domani la mostra dedicata alla Futura Volley, sponsorizzata dalla Yamamay: le ragazze della pallavolo arrivate sul podio d’Europa esultano nelle foto di Roberto Gernetti nella mostra «Yama, let’s go!!!», alla galleria Boragno di via Milano 4 oggi ore 17-19.30, domani 16-19.30.
BAND VARESINA
CARDANO AL CAMPO - Andrea (voce e chitarra), Federico (chitarra solista), Stefano (basso) e Giuseppe (batteria): ecco la nuova formazione di Le Fate Sono Morte, band varesina che ha pubblicato quest’estate il singolo «La storia non siamo noi» ed è ora al lavoro sull’album «La nostra piccola rivoluzione», di cui presentano in anteprima qualche brano al Circolo Quarto Stato. Via Vittorio Veneto 1, ore 21, ingresso libero, info 349.4003799.
IRENE VENEZIANO
GAVIRATE - La pianista Irene Veneziano è ospite della stagione musicale dell’Accademia Sant’Agostino. Nell’anno del duecentenario della nascita di Giuseppe Verdi, la giovane musicista di Sesto Calende si lancia in un’avventura attraverso alcune delle più celebri trascrizioni pianistiche di arie d’opera, sia verdiane che pucciniane. Alle 21, Sala consiliare del Comune, info e biglietti 0332.748278.
5 RISATE PER UN DONO
MALNATE - Serata di cabaret a scopo benefico alle 21 nell’aula magna delle scuole medie in via Baracca 1.
TEATRO AL MONASTERO
NERVIANO - «Per quell’acerbo dolore» stasera al Monastero degli Olivetani per Scenaperta Off, un testo di Giusy Quarenghi diretto da Piera Rossi, con Ferruccio Filipazzi, Miriam Gotti. Un’opera per narratore e musicista che narra le storie intime che si sono raccolte intorno al Santuario della Cornamusa, «costruito da Dio e non dagli uomini» (Papa Giovani XXIII). Alle 20.30, incontro con Fabrizio Fiaschini sul tema «Sulla soglia: il teatro e l’esperienza del sacro». Piazza Manzoni 14, ore 21, 12/8 euro, 329.7775140, 0331.471335.
JAZZ NIGHTS
OLGIATE OLONA - Continuano le serate jazz al Moom Hotel di via San Francesco d’Assisi. Ospite è Andrea Manzoni Trio. Alle 21, ingresso libero, info 0331.327511.
MARCO PAOLINI
SARONNO - Marco Paolini è al teatro Pasta stasera e domani per due repliche di «Itis Galileo», scritto con Francesco Niccolini, già tutte esaurite. Via I Maggio, ore 21/20.30, biglietti 25/12 euro, info 02.96702127.
EVERGREEN JAZZ TRIO
VEDANO OLONA - Mauro Brunini alla tromba, Antonio Cervellini al contrabbasso e Carlo Uboldi al piano suonano all’Arlecchino di Vedano Olona, in via Papa Innocenzo 27, all’interno della rassegna New Jazz Colours. Prima consumazione obbligatoria 5 euro, informazioni al numero 0332.400125.
CARLO E SIMONE
VERGHERA DI SAMARATE - Carlo e Simone, coppia comica dall’87, portano stasera la loro comicità e il loro Giovanni Pizzibuti al Caffè Teatro. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, informazioni allo 0331.228079.
Sabato 9 febbraio
CHIAVI AL RE BOSINO
VARESE - Alle 15 parte dalla stazione delle Ferrovie Nord il corteo storico: un’auto accompagna il Re Bosino e le autorità per il centro città (via Morosini, piazza XX Settembre, via Veneto, corso Moro, piazza Monte Grappa, via Marcobi e via Sacco) fino ad arrivare a Palazzo Estense: qui alle 15.30 nella Sala Matrimoni avviene la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Fontana al Re Bosino. Solo da quel momento e con lo scambio delle chiavi il carnevale, con tutte le sue follie, può avere inizio. La sfilata il 16 febbraio.
LINO BUDANO
VARESE - Inaugura oggi alle 18 «Layers. Varese Ri-velata», mostra di fotografie del piacentino Lino Budano: quattro gigantografie e una trentina di lavori delle dimensioni 50x60, la metà dei quali dedicati a Varese. Budano ha infatti lavorato su scatti della Città Giardino fatti da Lavit e li ha rielaborati a modo suo, in bianco e nero, mettendo conchiglie a Palazzo Estense e ossa di balena a Villa Ponti. Allo Spazio Lavit, via Uberti 42, fino al 23 marzo da mercoledì a sabato ore 17-19.30, ingresso libero.
FESTIVAL ROCK’N’ROLL
VARESE - Ultimo dei tre giorni del terzo Festival Rock’n’Roll Varese organizzato da Fiorenzo Croci e Maniglio Botti. Nel Salone Varesecorsi in piazza Motta 4 alle 19 The Bean Blues Band, alle 21.30 The Field presenta il disco «In the basement», alle 22.30 The Fever.
DARWIN DAY
VARESE - L’Uaar, Unione atei e agnostici di Varese, commemora la nascita di Charles Darwin (12 febbraio 1809) invitando il professor Francesco Cavalli-Sforza a parlare di «Evoluzione biologica ed evoluzione culturale». Alle ore 21 alla facoltà di Scienze di via Dunant 2.
IL SABATO DEI BAMBINI
VARESE - Incontro di arte e manualità per bambini dai 5 agli 11 anni. Tema del giorno: bambini in cucina con Claudia Cavicchioli. All’associazione culturale Spazio VerganiUno in via Vergani 1. Info e prezzi al 349.4950304.
COLOR-ARTI
VARESE - «Madrigale appassionato» performance di flamenco, tango e poesia. Alle 21 nella Sala delle Carrozze al centro Gulliver in via Albani 91. Informazioni scrivendo a associazione.estroversi@gmail.com.
RA SCILORIA
VARESE - Per la rassegna di teatro dialettale «Ra sciloria» promossa dall’Organizzazione teatrale Germignaghese l’ex cinema teatro Rivoli ospita in sala Montanari la Compagnia Orimbelli di Varese in «Chiamatemi pure professore». Via dei Bersaglieri 10, ore 21, 8 euro, per informazioni chiamare i numeri 331.3298879, 335.5296743.
MADRIGALE APPASSIONATO
VARESE - Con uno spettacolo di poesia e danza dedicato a Federico Garcia Lorca si inaugura la rassegna denominata «Color-arti» al centro Gulliver di via Albani 91.
A VILLA BOSSI
BODIO LOMNAGO - Per la stagione Blue Carpet l’antica cantina della Villa attende il violoncello da spalla di Sigiswlad Kuijken. Alle 21, ingresso a offerta libera, consigliata la prenotazione, info 0332.969059.
GIORNO DEL RICORDO
BUSTO ARSIZIO - Alle 21 al cinema teatro Aurora di Borsano concerto «Un vento di musica per non dimenticare» a cura del Corpo musicale Santa Cecilia di Borsano.
TESTAMENTO TEATRALE
BUSTO ARSIZIO - Al teatro Sant’Anna alle 21 va in scena «Il testamento», di Grasso Marcuccio, con «I fantastici 5» diretti da Claudio Pellegrino in due atti molto divertenti. Piazzale Sant’Anna, ore 21, 10/5 euro, 348.3825237.
MAGO DI OZ
BUSTO ARSIZIO - Per ripassare una vecchia storia che passava al cinema, fatta di magiche scarpette rossi, streghe cattive, strani uomini di latta e maghi potenti, appuntamento stasera al San Giovanni Bosco con «Il mago di Oz», in versione musical con la compagnia L’aquilone, regia Valentina Caccia. Via Bergamo 12, ore 21, 12/6 euro, 340.3855259.
@OREDROB:
PALKETTO STAGE
BUSTO ARSIZIO - La stagione in lingua di Palketto Stage riprende oggi alle 21 con «Cinderella», versione musical di Rodgers & Hammerstein della favola di Perrault, regia Tom Briggs. Opera in inglese con sottotitoli in italiano. Replica anche domani, domenica 10 (ore 16 e 21). Allo Spazio Teatro di via Galvani 2bis, 16/12, 0331.677300.
TINDARA
CARDANO AL CAMPO - Il circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1 ospita il gruppo dalle sonorità stoner cui collabora Luca Breiga, il batterista dei Marlene Kuntz. Il concerto è l’occasione per presentare il primo album «Quando parlo urlo». Ore 21, ingresso libero, info 349.4003799.
JAZZ POPOLARE
CASSANO VALCUVIA - Per la rassegna «Jazz popolare in Valcuvia», il circolo Arci Il Farina propone il concerto del bluesman Angelo Leadbelly Rossi accompagnato dall’amico Angelo Fiombo. Ore 21, via San Giuseppe 180.
ORA DELLE STORIE
CASTELLANZA - «Storie e rime disegnate» a seguire laboratorio a cura della Compagnia Luna & Gnac alle ore 10.30 nella sala conferenze della biblioteca civica in piazza Castagnate 2 bis.
SFILATA CUVEGLIO-CUVIO
CUVEGLIO - Parte da Cuveglio alle 14.15 e arriva al parco comunale di Cuvio la sfilata dei carri allegorici di carnevale.
FICHI D’INDIA: RINVIO
GALLARATE - È annullato al Condominio lo spettacolo dei Fichi d’India «Attori per caso», in seguito al grave malore che costringe Bruno Arena in ospedale. Il biglietto verrà rimborsato per intero, rivolgersi al punto di vendita. Se acquistato in biglietteria, entro il 15 febbraio, 0331.770082.
NESHAMAH
GALLARATE - Inaugurazione della collettiva di arte contemporanea «Neshamah. Il respiro conduce all’anima» a cura di Simona Muzzeddu. Alle 18.30 a Palazzo Minoletti in piazza Garibaldi. Fino al 23 febbraio dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30.
CORIANDOLO D’ORO
LAVENO MOMBELLO - Le piccole mascherine lavenesi si ritrovano all’oratorio del Ponte per la ventiduesima edizione del concorso Coriandolo d’oro: alle 14.30 nel salone San Domenico Savio si premia il più bel travestimento, si fa merenda con frittelle e chiacchiere e si rimane a bocca aperta per le magie del mago Enrico.
SERATA HIP HOP
LEGNANO - Con Mistaman e Dj Shocca al Circolone di Legnano via San Bernardino 12. Ore 22, 6 euro, info 349.2338379.
CAFFÈ LETTERARIO
MALNATE - Incontro con i poeti malnatesi Monetti e Zanzi che leggono alcune delle loro opere. Alle 16.30 al bar San Martino in viale Kennedy.
BANCO FARMACEUTICO
MALNATE - Tutte le farmacie aderiscono alla tredicesima giornata nazionale di raccolta del farmaco per aiutare i bisognosi.
ORGANI MEDIEVALI
PORTO VALTRAVAGLIA - La Pro loco organizza la conferenza a cura di Walter Chinaglia, un’esposizione organi a canne rari e un’esibizione musicale. Alle 21 nel Salone Colombo.
CORRADO D’ELIA
RHO - L’apprezzato Corrado D’Elia dirige e interpreta all’Auditorium Comunale la sua «Locandiera», trasformando la Mirandolina di Carlo Goldoni (Monica Faggiani) in una moderna donna vestita di rosa shocking e chioma biondo platino che fa impazzire gli uomini, senza perdere di vista gli affari, piena di energia e comicità (via Meda, ore 21, 18/15 euro, info 329.7775140, 02.93332269/238.
MI PORTI PAPÀ
SESTO CALENDE - Nell’ambito della rassegna teatrale «Mi porti papà» alle 16 il Circolo Sestese in piazza Cesare da Sesto 2 ospita lo spettacolo «Lucio l’asino» con la Compagnia Cadadie Teatro. Ingresso adulti 5 euro, bambini 3 euro. E poi merenda per tutti. Info 0331.928160.
CINZIA MARSEGLIA
VERGHERA DI SAMARATE - «Una donna tutta d’un pezzo» al Caffè Teatro con Cinzia Marseglia, comica d’esperienza, la sua Puglia nel cuore, una macchina, un viaggio per Milano, la ricerca dell’amore per la vita: fra consigli e osservazioni che non mancheranno di divertire. Via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.
Domenica 10 febbraio
DELITTI D'ACQUA DOLCE
VARESE - «Delitti d'acqua dolce» (Lampi di Stampa Editore) è l'antologia, curata da Ambretta Sampietro e Luigi Pachì, che raccoglie venti racconti gialli scelti tra gli ottantuno che hanno partecipato al premio Giallostresa: la presenta lo scrittore Massimiliano Comparin alle 17.30 alla libreria Feltrinelli di corso Moro 3.
MERCATO DELL'INSUBRIA
VARESE - Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari e della panificazione. Dalle 9 in corso Matteotti e via Marconi.
DOMENICA ECOLOGICA
VARESE - Blocco totale della circolazione con iniziative di sensibilizzazione in centro città.
APERITIVO AFROLATINO
BUSTO ARSIZIO - Aperitivo afrolatino al Millenote con la musica dell'Afrolatin Combo: Fabio Buonarota alla tromba, Aismar Simon al pianoforte, Rodolfo Guerra al basso e Riccardo Bruno alla batteria. Via Pozzi 5, ore 21, info 348.3931098.
COCOBAND
CASSANO VALCUVIA - Si chiamano Cocoband, sono un duo vocale formato da Costanza Sansoni e Oskar Boldre e propongono un repertorio di canzoni italiane dagli anni '50 ai giorni nostri alle 18.30 al Circolo «Il Farina». Via San Giuseppe 180, ingresso libero, info 345.4772476.
I MAESTRI DEL GUSTO
LEGNANO - Secondo appuntamento con gli incontri organizzati dalla Condotta locale di Slow Food con le eccellenze del territorio. Dalle 16.30 alle 18 incontro con i mieli di Larissa Meani, 5 euro. In via Tommaso Grossi 10 a San Vittore Olona. Info 345.3945848.
SCIARE COL CAI
LUINO - Ultima giornata di corso di sci a prezzo anticrisi organizzata dal Cai di Luino a San Domenico: ski pass adulto 23 euro, ski pass famiglia (due adulti e tutti i fligli sino a 14 anni) 56 euro. Bus con partenza e ritorno a Luino 14 euro. Info 0332.511101.
CIASPOLATA PROMOZIONALE
MALNATE - Il Cai Gruppo famiglie organizza una ciaspolata promozionale aperta a tutti a Riale in Val Formazza. Viaggio in bus: partenza 7.30 dal piazzale delle scuole medie «Nazario Sauro», rientro alle 19. Info 0332.425350.
APERTURA STRAORDINARIA
MALNATE - Il museo civico Mario Realini organizza un'apertura straordinaria pomeridiana dalle 14 alle 18. In viale Kennedy 2, 0332.425553.
MERCATINO DI ROBB VECC
MALNATE - Per tutto il giorno in piazza delle Tessitrici si tiene il mercatino di robb vecc.
VISITA AL MONASTERO
OGGIONA SANTO STEFANO - La Pro loco organizza una visita al Monastero di Cairate. il ritrovo è alle 14.30 all'ingresso del monastero. Ingresso e visita gratuiti. Per prenotazione ed informazioni telefonare al 334.1147890.
© Riproduzione Riservata