IL FENOMENO
Impazza il Sanremo de iPantellas
Due milioni di visualizzazioni su YouTube per il video-parodia dei due varesini che “rivisitano” otto brani del Festival

Dissacranti e ironici quanto basta, iPantellas sono tornati a divertire il popolo di YouTube con le parodie delle canzoni di Sanremo 2017. Un video di circa 5 minuti che in pochi giorni ha già raggiunto i 2 milioni di visualizzazioni in cui i varesotti Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo (che vengono da Sumirago e Azzate) cantano i ritornelli di alcuni dei brani sanremesi facendone ovviamente la parodia, com’è nel loro stile.
Un lavoro realizzato in tempi record, come racconta Malnati: «l’abbiamo realizzato praticamente in diretta, mentre ascoltavamo le canzoni in gara. Mannaggia, non abbiamo pensato di fare quella di “Occidentali’s Karma” perché ne abbiamo selezionate otto. Siamo sempre in tempo, però», accenna Jacopo. Il video parte con la parodia di “Che sia benedetta” di Fiorella Mannoia, in cui appare anche l’attrice e comica varesotta Lia Locatelli nei panni di una ragazza un po’ rompiscatole che «asciugava più di zia Concetta», come dice il testo “deviato” della versione de iPantellas. Subito dopo il video continua con “Nel mezzo di un applauso” di Alessio Bernabei, che ironizza su una delle paure oggi più diffuse, ovvero che cada a terra il proprio telefonino. Si prosegue con “Portami via” di Fabrizio Moro, quindi Giusy Ferreri e la sua “Fa talmente male” («Caro, mi vedi ingrassata»? E lui risponde: «amore, lo sai ti vorrei dire che devi fare la liposuzione»). iPantellas non hanno risparmiato nemmeno Sergio Sylvestre, Al Bano, Nesli e Alice Paba e “Tutta colpa mia” di Elodie, declinata sul tema della gelosia.
La regia del video è di Jean Marabosky, produzione musicale e mixaggio audio di Luca Morselli ed Emyk Mattoni, montaggio di Gabriele Marabini, la cantante è Cleo Ungarelli. Il video è stato girato nello studio del musicista varesino Luca Morselli (frontman del gruppo The Moors-The Doors tribute band) a Travedona Monate. Il lavoro è stata una “full immersion” durata pochi giorni: prima Malnati e Marangiolo hanno scritto i testi delle parodie, poi hanno fatto le riprese e con il team hanno confezionato il video. Malnati ha fatto un suo bilancio sul Festival 2017: «mi è piaciuta un sacco “Occidentali’s Karma e appena l’ho sentita ho capito che sarebbe arrivata almeno seconda, peccato che abbiamo chiuso la parodia appunto prima di ascoltarla. Poi apprezzo molto la melodia del pezzo di Al Bano, noi l’abbiamo fatta cantare da una voce femminile e così rende ancora di più».
Per quanto riguarda gli altri progetti de iPantellas, prima di Natale si è chiusa la stagione di “Colorado”, programma di Italia Uno «il bilancio è stato molto positivo e speriamo di fare la nuova stagione a settembre». «Intanto - prosegue Malnati - stiamo pensando a qualcosa per la prossima primavera-estate, sicuramente non vediamo l’ora di tornare in tv».
© Riproduzione Riservata