IN PISTA
Impianti aperti: ecco dove sciare
Apre oggi la seconda seggiovia a Domobianca. Le altre località, dal Mottarone a Macugnaga

La nevicata dei giorni scorsi ha regalato una pennellata di bianco alle cime del Verbano Cusio Ossola e fatto tirare un sospiro di sollievo ai gestori delle stazioni sciistiche, che hanno accolto i fiocchi come una vera manna.
La stagione dello sci, partita ai primi di dicembre un po’ in sordina, può quindi ora entrare nel vivo grazie al fatto che già da oggi viene ampliata l’offerta di piste e impianti di risalita.
Partiamo proprio da oggi, con l’apertura di una seconda seggiovia a Domobianca: nella stazione sciistica di Domodossola entra infatti in funzione seggiovia Prel, prolungamento naturale della seggiovia Motti, in funzione dal 6 dicembre scorso; aumentano così per gli appassionati di sci il numero di piste a disposizione grazie appunto alle recenti nevicate e all’impianto di innevamento artificiale che in questi giorni ha potuto funzionare con maggior efficienza.
Ampliata l’offerta anche al Mottarone: al campo scuola e la pista bob si sono ora aggiunte le piste Baby, Selva, Selva Bis e Campetti Milanesi. Prosegue a pieno ritmo la stagione sciistica alla Piana di Vigezzo dove nel fine settimana verranno aperte nuove piste: anche qui l’impianto di innevamento programmato lavora a pieno ritmo e permette di consolidare il manto naturale.
Si scia pure alla Baitina di Druogno, sempre in Valle Vigezzo. A Macugnaga discese ai Burki e nel weekend al Moro.
Aperti sabato e domenica anche gli impianti del Devero. In Valle Formazza, infine, si può sciare a Valdo mentre a Riale è possibile praticare lo sci di fondo.
Per interventi di soccorso, pronto il Reparto volo della Guardia di Finanza di Varese.
© Riproduzione Riservata