PRIMA VOLTA
In 500 a ballare nell’hangar di Volandia
Pista speciale e successo di partecipanti per il progetto “Swing Dance Flight”

Oltre cinquecento ballerini professionisti e amatori provenienti da tutta la Lombardia e dall’Italia Settentrionale hanno calcato lo scorso sabato sera per circa cinque ore, dalle 19 a mezzanotte, una pista da ballo speciale quale è stata il primo hangar del Museo di Volandia. Si è trattato di una “prima volta” per il progetto evento “Swing Dance Flight” voluto dagli organizzatori ed insegnanti di ballo Simone Di Gregorio e Filippo Buccomino e che ha visto la presenza di “Cosimo Hot Cools”, “P 51 Airplanes”, Dj Ivan Jive, Nuovo 500 Dj e infine Dj Mr Barini. Cinque ore nel Museo del Volo Tempio dell’Aeronautica nazionale ed internazionale che proprio quel sabato mattina ha visto lo svelamento della riproduzione in copia museale dell’S55 X I Balbo.
«SERATA STRAORDINARIA»
«E’ stata una serata straordinaria, dice Di Gregorio, abbiamo ballato swing e boogie in una atmosfera vintage in uno spazio in cui erano posizionati aerei simbolo della tecnologia aeronautica sinceramente è andata oltre le più rosee previsioni, noi non ci attendevamo questo successo». Tantissimi protagonisti di questa serata di ballo hanno colto l’occasione anche per visitare il Museo di Volandia di cui avevano sentito parlare ma non avevano ancora visto dal vivo e ne sono rimasti impressionati per la portata storica tanto che gli organizzatori hanno già messo in preventivo una seconda edizione dello “Swing Dance Flight” a Volandia “punto di partenza e location speciale”.
© Riproduzione Riservata