L’IMPRESA
Sulla vetta del K2, pienone a Daverio
In tanti alla serata con l'alpinista Tommaso Lamantia

Saranno le immagini spettacolari, sarà l’emozione che emerge dal racconto in prima persona, sarà il fascino d’una impresa che è impensabile per la quasi totalità degli esseri umani. Sta di fatto che le serate che vedono protagonista l’alpinista Tommaso Sebastiano Lamantia, che quasi cinque mesi fa ha conquistato il K2 in solitaria e senza ossigeno supplementare, continuano a registrare il tutto esaurito.
Dopo Luino, è successo anche ieri, venerdì 6 dicembre, nella sala polivalente di Daverio.
L’alpinista ha accompagnato il pubblico, passo dopo passo, come in una sorta di scalata immaginaria, nella sua spedizione sulla seconda montagna più alta del mondo: dalla genesi, fino alla preparazione, passando per i momenti più duri e quelli che hanno strappato un sorriso. Il tutto “condito” con fotografie e filmati spettacolari, che hanno tenuto letteralmente incollati alla seggiola i presenti.
Il sindaco Marco Colombo, presente per i saluti iniziali, ha parlato di una «sfida contro le capacità dell’essere umano».
E che l’argomento sia di grande interesse lo confermano anche le numerose domande arrivate sul finale: dalle impressioni personali sull’alpinismo moderno, fino al tipo di alimentazione in alta quota e alle nuove sfide.
Nuove sfide su cui Lamantia non ha fatto mistero: la moglie Stefania Modica è infatti incinta di un bambina. E questa, c’è da scommettere, sarà la sfida più bella e impegnativa di tutte.
© Riproduzione Riservata