VIAGGIO SULL’ACQUA
In vacanza sui laghi del Varesotto
Prima puntata dell’inchiesta di Prealpina: riflettori su Ceresio e bacini minori

Vacanze al mare, vacanze in montagna, vacanze a casa se si hanno dei problemi. Ma un’alternativa c’è: le spiagge dei laghi della nostra provincia. Ce ne sono per tutte le esigenze e per tutti i portafogli: ci sono stabilimenti balneari che propongono prezzi da riviera ligure, altri che fanno pagare meno. In media, il sabato e la domenica un ombrellone e due lettini costano tra i 30 e i 35 euro e la cifra scende ancora, seppur di poco, per i giorni feriali.
AMPIA OFFERTA
L’offerta è delle più ampie: ristoranti, bar, pedalò (ovviamente è tutto extra), docce e parcheggi. In alcuni casi è ammessa la colazione al sacco, in altri è vietata. E poi ci sono le spiagge di tanti campeggi dove a volte si può entrare con pochi euro, e le spiagge libere, ovviamente a costo zero. E ci sono anche specchi d’acqua dove la balneazione è vietata, ci si deve limitare alla tintarella. Prealpina traccia un quadro della situazione in due puntate: oggi si occupa dei laghi Ceresio, di Monate, di Comabbio, di Ghirla e di Ganna, domenica del lago Maggiore, con tanto di divisione nelle varie zone, e del lago di Varese.
Ampi servizi sulla Prealpina di venerdì 26 luglio
© Riproduzione Riservata