L’INTERVENTO
Rogo in cucina, villetta in fiamme: donna salvata dai carabinieri
Il rogo all’ora di pranzo a Venegono Superiore. I residenti, una coppia di anziani, sono stati trasportati in ospedale per accertamenti

A fuoco la cucina di una villetta di via Como, a Venegono Superiore: danni limitati, ma la coppia di anziani che vi abitava dovrà stare fuori casa fintanto che non saranno ultimate tutte le verifiche sugli impianti.
I SOCCORSI
Era l’ora di pranzo di oggi, giovedì 18 settembre, quando nella stanza si sono generate le fiamme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con il traffico temporaneamente deviato dalla polizia locale per permettere l’intervento dei soccorritori. Il fuoco si è concentrato per lo più in cucina ma gli altri ambienti si sono riempiti di fumo. Per questo le persone che si trovavano all’interno sono state portate all’ospedale per accertamenti, anche se dalle prime informazioni a disposizione le loro condizioni non sarebbero tali da generare preoccupazione.
L’INTERVENTO DEI CARABINIERI
L’allarme è stato dato da un passante che si è accorto di un’ingente quantità di fumo che fuoriusciva dalla finestra della cucina di un’abitazione. Giunti sul posto, i carabinieri della Stazione di Castiglione Olona, sono stati informati dal marito, in evidente stato di agitazione all’esterno della villetta, che la moglie, con problemi di deambulazione, si trovava al primo piano impossibilitata a mettersi in salvo, sia per il deficit motorio che per l’ingente quantità di fumo che aveva ormai invaso l’abitazione e le scale della stessa. I militari intervenuti, senza esitare, sono immediatamente entrati nello stabile, raggiungendo l’anziana donna, sorreggendola e mettendola in salvo lontano dalle fiamme.
VERIFICHE IN CORSO
La coppia, al momento, non potrà fare rientro a casa. Sono ancora in corso le verifiche e andranno sistemati gli impianti. In via Como era presente anche il sindaco di Venegono Superiore, Fabiano Lorenzin, che ha contattato telefonicamente i coinvolti.
© Riproduzione Riservata