L’ALLEANZA
Insieme per le Alpi: anche la Val Grande in Alparc
La rete promuove la conservazione della natura e lo sviluppo dell’arco alpino, dalla Francia alla Slovenia

Il parco nazionale della Val Grande, nel Verbano-Cusio-Ossola, è entrato a far parte di Alpine Network of Protected Areas (Alparc), la rete internazionale che riunisce le aree protette delle Alpi, dalla Francia alla Slovenia, con l’obiettivo di promuovere la conservazione della natura e lo sviluppo sostenibile nel territorio alpino. Lo rende noto l’ente parco.
Alparc si occupa, tra le altre cose, di favorire lo scambio regolare fra i gestori delle aree protette sui provvedimenti per la protezione del proprio territorio; di elaborare strumenti comuni destinati a rafforzare la cooperazione internazionale e a fornire un’immagine comune delle aree protette alpine; di promuovere una politica per lo sviluppo e l’evoluzione delle aree protette alpine nel loro contesto territoriale; e di coordinare progetti di portata internazionale e transalpina.
© Riproduzione Riservata