DOVE ANDARE 08-06-2017

GLI APPUNTAMENTI

Irrompe il Solleone. Godiamocelo

Dalle visite ai monumenti del Fondo per l’ambiente ai festival latini, dalle adunate mangerecce ai concerti, sono tante le occasioni di svago in questo fine settimana sereno e caldo

Irrompe il Solleone. Godiamocelo

Con qualche settimana d’anticipo, il Solleone irrompe nel giugno e se da martedì 13 giugno promette temperature massime oltre i 30° gradi, nel fine settimana che si apre oggi, venerdì 9 giugno, garantisce già tempo sereno e clima perfetto per gite fuori porta, serate da ballo all’aperto e tuffi nei laghi o nelle piscine scoperte della zona.

Non dovesse bastare ai programmi di chi può godersi il tempo libero nel fine settimana, ecco qui di seguito una serie di proposte selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi, in edicola con la Prealpina proprio venerdì 9 giugno. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Venerdì 9 giugno

VARESE

A COME ALAMAR Un sogno divenuto realtà: far vedere al pubblico italiano e in questo caso di Varese, un film “raro” benché presentato con successo lo scorso 20 maggio: “Alamar” di Pedro Gonzàlez-Rubio (CLICCA QUI). Ovvero la pellicola che racconta l'amore di un padre per il figlio nel ciclo eterno della natura; dopo il trionfo nei festival internazionali, Alamar sarà proiettato al Filmstudio di Varese (0332-830053) alle ore 21 di oggi, alle 18.30 e alle 20.30 di domani e domenica e alle ore 21 di lunedì 12 giugno.

LE DIMORE DEL FAI Dimore incantate dove l’arte e la bellezza si sposano con la musica e la magia estiva: tornano le «Sere Fai d’estate» a Villa Panza a Varese, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e il Monastero di Torba a Gornate Olona. Sono le tappe varesine della nuova grande festa dei beni di tutta Italia nei week end dal 9 giugno al 2 luglio con aperture straordinarie in notturna in 16 proprietà per oltre 60 appuntamenti. A Villa e Collezione Panza sono in programma due serate: venerdì 9 e 30 giugno dalle 19.30 alle 23, con visite libere nella dimora, aperitivi a cura del ristorante Luce e performance musicali in collaborazione con il Conservatorio di Milano. Stasera, 9 giugno, un classico quartetto d’archi suona brani di Mozart e di Schumann, mentre venerdì 30 si esibiscono gli studenti del dipartimento di musica jazz. Al Monastero di Torba sono previste otto aperture a lume di candela a giugno il 9 e 10, il 16 e 17 e il 23 e 24, e poi venerdì 30 giugno e sabato primo luglio (19.30-23), con aperitivi e visite a tema oppure teatralizzate, da quella sulla misteriosa simbologia dei colori diffusa nel Medioevo al percorso in compagnia di un attore nei panni del custode della torre. Sabato 17 e 24 giugno sono in programma i concerti degli allievi del Conservatorio di Milano. Villa Della Porta Bozzolo apre a giugno il 9 e il 10, venerdì 16 e sabato 17, venerdì 23 e sabato 24, e venerdì 30 giugno e sabato primo luglio dalle 19.30 alle 23: sei serate in cui alle visite guidate tematiche, dall’arte nel parco del bene alla moda nel Settecento, e agli aperitivi, si alterneranno le performance degli studenti del Conservatorio di Como. Sere Fai d’estate - Per tutto il mese di giugno aperture straordinarie delle dimore dal Fai nella nostra provincia e non solo. Per saperne di più www.serefaidestate.it.

FESTA DEL RUGBY Metti insieme lo sport con la palla ovale, musica, divertimento e solidarietà ed ecco che ne esce una delle feste estive varesine più amate e partecipate. Anche quest’anno, torna la Festa del Rugby al parco Levi di via Savore. Non è solo una festa della birra, ma ci sono tante attività come il torneo Under 16 in memoria di Andrea Paltani. La manifestazione è iniziata ieri e si conclude domenica. Il programma è ricco di eventi e si può anche mangiare di tutto, compresi i famosi arrosticini, a pranzo e cena allo stand gastronomico. Venerdì 9 alle 19 alle 19 II memorial Andrea Paltani con Associazione Andrea Paltani, alle 22 la festa Salentina e la Notte della Taranta con Mama Ska. Sabato 10 si inizia elle 11.30 con l’apertura dello stand gastronomico, alle 15 la premiazione della stagione 2016/2017 Asd Rugby Varese segue il torneo Seven. In serata, alle 21, Fantabuggy (una band che riporta i presenti nell’infanzia fra cartoons, sigle tv, sketch tragicomici e colori) e poi salgono sul palco anche i P-flash, The Monkey Weather, Gli Shakers (che si esibiscono in sonorità rock’n roll ‘50-’60, beat, boogie, swing) e, infine, The Sicks. Giornata conclusiva domenica 11: alle 10.30 l’open day Rugbytots per i bambini dai 2 ai 7 anni con Rugbytots Varese; alle 14.30 l’estrazione dei biglietti della lotteria con cui la società sportiva Rugby Varese raccoglie fondi ai fini della propaganda del Rugby a Varese (in palio due biglietti per il Sei Nazioni con pernottamento) e alle 15 si chiude la festa. Festa del Rugby Varese - Fino a domenica 11 al parco Levi di via Savore a Varese, musica, sport e birra ogni sera, ingresso libero. Info www.festarugbyvarese.it.

GIUGNOK Da oggi a domenica sport, stand gastronomico, teatro all’oratorio di Biumo Inferiore.

COVA FA POKER «Il Modigliani perduto» (Happy Hour edizioni) è il quarto noir di Sergio Cova, scrittore varesino, classe 1978, vincitore del premio NebbiaGialla 2013 con il racconto «Ventirè». Il libro, appena uscito, ha già in programma tre presentazioni: oggi, venerdì 9 giugno, alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Varese, in corso Moro 3; sabato 10 a Gallarate, dalle ore 15 alla libreria Biblos di piazza Libertà (è soprattutto un firmacopia); domenica 11 giugno dalle ore 10 a Oggiona con Santo Stefano nell’ambito dell’evento «I libri del solstizio». Ma ecco la storia. A Giacomo Maran, ex falsario e ora esperto d’arte, capita tra le mani il diario di un pittore spagnolo vissuto a Parigi nei primi anni del Novecento, Manolo, che racconta di aver dipinto una natività sopra un nudo di Amedeo Modigliani. Scovare il Modigliani perduto tra le chiese e le collezioni private di Venezia è la missione affidata a Maran... Ma quando alcuni dipinti vengono rubati e lui è accusato di omicidio, l’ex falsario dovrà scoprire anche chi vuole incastrarlo. Tra i libri di Cova: «Il piano del gatto» e «Tutti colpevoli».

SOLEVOCI FESTIVAL Varese sarà letteralmente inondata dalla musica corale. Cinquanta appuntamenti nelle chiese e nelle piazze cittadine dal 9 al 18 giugno, con le esibizioni di ben 27 cori e gruppi vocali e poi lezioni, «workshop», seminari e laboratori. È l’edizione 2017 di Solevoci Festival e Incanto a Varese, il cui appuntamento inaugurale, venerdì 9 con il gruppo polifonico Josquin Despréz, diretto da Francesco Miotti, è organizzato in collaborazione con la rassegna «Omaggio al clavicembalo». Sempre venerdì 9 sono previsti l’esibizione del coro Pop Up alle 18.30 in piazza del Podestà, il concerto del Coro da Camera del civico Liceo musicale alle 21 nella chiesa di sant’Antonio della Motta e infine il concerto, sempre alle 21 ma al Castello di Masnago, del Coro dell’Università Bocconi, del Chorus Insubriae e della Wayward Spirit Orchestra. È impossibile dare conto di tutti gli eventi del cartellone, tra i quali possiamo menzionare almeno i concerti serali, tutti alle 21, dell’ensemble vocale Calycanthus (l’11 giugno al Battistero di San Giovanni), del coro Sine Nomine (il 12 giugno nella chiesa antica di Biumo Inferiore), del Coro 7 Laghi (il 15 giugno al Castello di Masnago) e del coro Greensleeves (il 16 in piazza del Podestà). Imperdibile il gran finale del tardo pomeriggio di domenica 18 con tutti i cori partecipanti riuniti nel cortile d’onore di Palazzo Estense. Venerdì 9 a Varese: piazza del Podestà (alle 18.30), chiesa di sant’Antonio della Motta (alle 21), Castello di Masnago (alle 21) e chiesa di San Cassiano (alle 21.30), ingresso libero, info www.festival.solevoci.it, www.incantoavarese.it ed info point allestito in Piazza del Podestà tutti giorni a partire dalle 17.00 dal 5 al 18 giugno.

ANGERA

DI CORSA La sedicesima festa del Comitato genitori ha in serbo molti eventi, da non perdere venerdì 9 alle 20.30 «Corri sotto la Rocca» (info www.settelaghirunners.it) e ancora laboratori, stand gastronomici e molto altro fino alle 21.

BUGUGGIATE

FESTA DI ERBAMOLLE In località Erbamolle dalle 19 apertura della cucina.

BUSTO ARSIZIO

LABORATORIO Per bambini dai 5 ai 7 anni alle 17.30 alla libreria Ubik in piazza San Giovanni 5.

CAIRATE

ESCAPE ROOM Il gioco che mette alla prova la mente nella chiesa sconsacrata del Monastero longobardo: alle 21, costo a offerta (minimo 10 euro). Info e prenotazioni al 392.5135747.

CARNAGO

IL TERZO UOMO Nella chiesa di San Rocco, l’associazione culturale Baco presenta «Il terzo uomo», installazione site-specific dei due giovani artisti Fabrizio Milani e Stefan Nestoroski, curata da Daniele Astrologo Abadal e organizzata da Lorenzo Mortara. Nell’antica ex Chiesa di San Rocco a Carnago, via Italia, inaugurazione venerdì 9 giugno ore 18.30-21, dal 10 al 25 giugno da venerdì a domenica ore 16- 18.

CASSANO MAGNAGO

GIOVANI TALENTI Oltre cinquanta piccoli musicisti sulla ribalta a Cassano Magnago. «Giovani talenti» giunge alla trentacinquesima edizione. Due serate di musica classica nell’ambito della Festa patronale di san Pietro, con musicisti di età compresa tra i 5 e i 18 anni, alcuni dei quali si sono già distinti in concorsi nazionali e internazionali. Sarà insomma una vera festa della musica, con un interessante corollario nella serata di sabato 10 giugno: il recital dell’oboista Gianmarco Solarolo e della pianista Cristina Monti (foto), sempre a ingresso libero. Fino a sabato 10 giugno a Cassano Magnago, chiesa di san Pietro, ore 21, ingresso libero.

CASTELSEPRIO

LUNA PIENA Si accoglie l’estate con un evento speciale. Dopo il grande successo riscosso l’anno scorso, si ripete venerdì 9 giugno l’evento «Luna piena al Castrum» una serata di osservazione astronomica al chiaro di luna in compagnia del suono delle arpe organizzata dal Parco Rto Rile-Tenore-Olona in collaborazione con AstroNatura la società cooperativa sociale onlus. Nella splendida e suggestiva scenografia del parco archeologico di Castelseprio i partecipanti sono guidate all’osservazione astronomica della volta celeste cullati dalle note dell’arpa celtica della Celtic Harp Orchestra. L’appuntamento è alle 21.30 al Castrum del parco in via Castelvecchio 1513, l’evento finirà intorno alle 23.30, ma in caso di maltempo sarà annullato. Si consiglia di portare un telo o una coperta per sedersi e osservare il cielo stellato. L’ingresso è gratuito.

GALLARATE

ERIBERTO ROSSI Stasera, alle 21, al Fotoclub «Il Sestante» di Gallarate (via San Giovanni Bosco 18) si inaugura una personale del fotografo e pittore Eriberto Rossi raccolta sotto il titolo «Ricordi d’Africa (Sahara) 1969-1986)». Fino al 18 giugno sabato 16.30-19, domenica 10-12 e 16.30-19, ingresso libero.

GERENZANO

AL CHIARO DI LUNA Escursione notturna al Parco degli aironi alla scoperta dei segreti del bosco: il ritrovo è alle ore 21.15 all’info point in via Inglesina, costo 3,50 euro. Iscrizione entro le ore 17 al 328.9099987.

LEGNANO

ELISABETTA NERI Venerdì 9 giugno conferenza della pittrice Elisabetta Neri nell’ambito del Festival Musica Sibrii. Alle 21, vineria La Polvere di Bacco (via Beccaria 6), ingresso libero, info 339.2438052.

LUINO

CORTO WEEKEND Dal 9 all’11 giugno in piazza Libertà torna il festival dei corti d’autore diretto da Francesco Salvi: stasera, sabato 9 giugno, alle ore 21.30, è in programma l’incontro con Silver, il disegnatore di Lupo Alberto, mentre sabato 10 alla stessa ora ospite sarà Bruno Bozzetto e dopo la chiacchierata si avrà modo di vedere i film «West and soda» e «Le vacanze del signor Rossi». Non manca il concorso, cui sono invitati a partecipare esperti di cinema e video, ma anche solo semplici appassionati; info su www.eventiavanti.it.

SESTO CALENDE

MUSICASANVINCENZO Una rassegna preziosa, in una suggestiva cornice antica a Sesto Calende. L’edizione 2017 di MusicaSanVincenzo, organizzata dalla Pro Loco e firmata dal musicologo Matteo Mainardi, si apre venerdì 9 ospitando il giovane violista varesino Simone Libralon (foto). In programma la trascrizione della «Passacaglia» dalle «Sonate del rosario» di Biber, la «Suite n. 2» di Reger, la trascrizione della «Suite n. 5 in Do minore Bwv 1011 per violoncello solo» di Bach e «Cadenza» (1984) del polacco Krzysztof Penderecki. Venerdì 16 è atteso il trio della flautista Francesca Coizet, del chitarrista Marco Mustardino e del clarinettista Fausto Saredi. Ultimo appuntamento venerdì 23 con il Quartetto Vocale Sesquialtera. Venerdì 9 giugno a Sesto Calende, Oratorio di San Vincenzo, via San Vincenzo 5, alle ore 21.15, ingresso libero.

TRADATE

QUELLI DELLA NOTTE Escursione notturna tra lucciole e rapaci alle 20.30 al Parco Pineta. Info allo 0331.988430.

FESTA RIONE PINETA Da oggi a domenica stand gastronomico, musica, mercatino di Forte dei Marmi e Galmarini FisioRun.

VENEGONO SUPERIORE

FESTA DI SANTA MARIA Fino a domenica 11 al pratone stand gastronomici, musica e sport.

Sabato 10 giugno

VARESE

A COME ALAMAR Un sogno divenuto realtà: far vedere al pubblico italiano e in questo caso di Varese, un film “raro” benché presentato con successo lo scorso 20 maggio: “Alamar” di Pedro Gonzàlez-Rubio (CLICCA QUI). Ovvero la pellicola che racconta l'amore di un padre per il figlio nel ciclo eterno della natura; dopo il trionfo nei festival internazionali, Alamar sarà proiettato al Filmstudio di Varese (0332-830053) alle 18.30 e alle 20.30 di oggi e domani e alle ore 21 di lunedì 12 giugno.

COMUNICARE CON GLI ANIMALI «Si può comunicare con gli animali, ad un livello molto più profondo, che avrà ripercussioni favorevoli per la nostra salute e la loro. Esso contribuirà anche ad una maggiore armonia tra specie diverse che compongono la meravigliosa varietà di vita sul nostro pianeta». Questo il pensiero di Olga Porqueras esperta riconosciuta in Spagna nel campo delle terapie naturali e di comunicazione con gli animali che sarà ospite per la prima volta in Italia oggi e domani, a La Grotta di Varese grazie all’associazione culturale «Il Lago e la Stella». Dopo dieci anni di lavoro in terapie con gli uomini, ha deciso di applicare tutta la sua conoscenza raccolta (reiki, gemmaterapia, fiori di Bach e altro) sugli animali. Dopo aver approfondito terapie particolari quali l’Healing Touch e la comunicazione animale, si è specializzata nel sentire l’anima degli animali e aiutare le altre persone a farlo. Secondo il suo pensiero infatti tutti sono in grado di comunicare con gli animali. Le due giornate seguiranno questo programma: principi e storia; come «pensano» gli animali; come si pensa per immagini; allenamento per poter stabilire la comunicazione; supporto con Hemy Sync; ristabilire canali di comunicazione con altre specie; l’importanza degli animali di potere; diversi livelli di comunicazione con il resto degli esseri viventi (regno animale e vegetale); codice etico e legge del Comunicatore; gli animali e la morte, come aiutarli; passi da fare per una comunicazione terapeutica e infine esercitazioni e casi pratici. Comunicare con gli animali - Sabato 10 e domenica 11 a La Grotta in via Vergani 1 a Varese, incontro con Olga Porqueras esperta nel campo delle terapie naturali e di comunicazione con gli animali. Info e iscrizioni al 347.7402811 o illagoelastella@gmail.com.

FESTA DEL RUGBY Metti insieme lo sport con la palla ovale, musica, divertimento e solidarietà ed ecco che ne esce una delle feste estive varesine più amate e partecipate. Anche quest’anno, torna la Festa del Rugby al parco Levi di via Savore. Non è solo una festa della birra, ma ci sono tante attività come il torneo Under 16 in memoria di Andrea Paltani. Sabato 10 si inizia elle 11.30 con l’apertura dello stand gastronomico, alle 15 la premiazione della stagione 2016/2017 Asd Rugby Varese segue il torneo Seven. In serata, alle 21, Fantabuggy (una band che riporta i presenti nell’infanzia fra cartoons, sigle tv, sketch tragicomici e colori) e poi salgono sul palco anche i P-flash, The Monkey Weather, Gli Shakers (che si esibiscono in sonorità rock’n roll ‘50-’60, beat, boogie, swing) e, infine, The Sicks. Giornata conclusiva domenica 11: alle 10.30 l’open day Rugbytots per i bambini dai 2 ai 7 anni con Rugbytots Varese; alle 14.30 l’estrazione dei biglietti della lotteria con cui la società sportiva Rugby Varese raccoglie fondi ai fini della propaganda del Rugby a Varese (in palio due biglietti per il Sei Nazioni con pernottamento) e alle 15 si chiude la festa. Festa del Rugby Varese - Fino a domenica 11 al parco Levi di via Savore a Varese, musica, sport e birra ogni sera, ingresso libero. Info www.festarugbyvarese.it.

FUCK THE CANCER Torna oggi «Fuck the cancer 2.0» l’evento benefico in memoria di Erika e degli Angeli che l’hanno raggiunta organizzato dalla Curva Nord Varese con il patrocinio del Comune della Provincia di Varese e della Regione Lombardia. L’appuntamento è allo stadio Franco Ossola dalle 10 a mezzanotte con spettacoli dei Truzzi Volanti, twirling, supereroi, baby dance, sport, master di zumba di ZTime Varese, cabarte con i comici di Zelig e Colorado, stand gastronomico con i Monelli della Motta e Casbeno Calcio. A condurre gli spettacoli e l’asta benefica di maglie di grandi campioni, tra cui la maglietta firmata da Maradona, sono Max Laudadio, Sarah Maestri ed Elena Ossola. A chiudere l’intensa giornata il concerto dei Libera Uscita accompagnati dalla guest star Max Cottafavi chitarrista di Luciano Ligabue. Il ricavato dell’evento andrà a sostenere la ricerca, la cura e l’assistenza dei piccoli pazienti malati. Fuck the cancer - Sabato 10 dalle 10 a mezzanotte allo stadio Ossola di Varese eventi per grandi e bambini, spettacoli, musica e stand gastronomico. Info fanculoilcancro@yahoo.it.

LUINI & MAGGI Al Camponovo Lorenzo Luini espone insieme al collega Giuseppe Maggi in una doppia personale dal titolo «Visioni verso il Sublime. Il Sacro Monte di Lorenzo Luini» e «Il Cristo». Al Camponovo, Sacro Monte di Varese, via dell’Assunzione 17, inaugurazione sabato 10 giugno alle ore 17.30. Fino al 27 luglio giovedì 18-21, sabato e domenica 10-19, ingresso libero.

LUNA PIENA DI NOCI Escursione in Mbt in notturna al Plan delle Noci con polenta e bruscitt. Ritrovo alle 18 in piazza Libertà e alle 18.15 in via Canetta, info@parcocampodeifiori.it.

MERCATINI Dalle 8 alle 19 in piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti mercatini di artisti, artigiani e hobbisti.

PARLIAMO DI GIORNALISMO Il mestiere del giornalista ha un futuro? E quale sarà il suo ruolo in un mondo dove le notizie sembrano dominio di chiunque? Ne parla il direttore della «Prealpina» Maurizio Lucchi oggi alle ore 15.30 nella sede degli Amici del Sacro Monte, in via del Ceppo 5.

PENNA DA LAVIT C’è una nuova vita per tutto, germina dal vecchio, dal quotidiano nasce il futuro. Su questi concetti Raffaele Penna sta lavorando da qualche anno, tanto da metterli al centro della sua nuova mostra che si inaugura nello spazio di Alberto Lavit a Varese, dove è presente anche un’opera creata proprio per l’occasione e dedicata al nostro giornale, «La Prealpina», che è media sponsor dell’evento. La storica testata è stata ritagliata, stropicciata, scorporata e manomessa dall’artista: «La Prealpina, come ogni quotidiano, racconta la storia di tutti noi, giorno per giorno, contiene il mondo, il passato e il seme di quello che verrà. Perciò questo lavoro entra in pieno nella serie della Germinazione, o New Life, Nuova Vita, dove uso vecchie pagine di giornale dalla carta ingiallita, a volte prese da Nidi nei quali assemblavo i fogli con la macchina da cucire di mia moglie. Uso una scrittura vecchia per dire che il vecchio rivive nel nuovo, creando un gioco delle parti in cui passato, presente e futuro sono in dialogo». Da Lavit per «Germinazione» sono in mostra circa trenta opere, tra cui dieci con carta di quotidiano di medie e grandi dimensioni, un grande «Volo» di tre metri per 1.80 di altezza, il «Nido» creato per Expo e un «Muro» imponente di 4 metri per tre, un lavoro molto importante, nato prima che cadesse il muro di Berlino nel 1989 e riproposto varie volte. Si compone infatti di tante scatole vuote di gommapiuma e lino che sembrano una barriera fragile: un muro da sfondare con lo stesso gesto con cui si entra nei voli. D’altro canto le scatole, come gli strappi, sono parte dell’alfabeto artistico di Penna: in una importante mostra a Parigi e a Como per «Tessitore di sogni», ha presentato di recente 40 «Scatole sentimentali», summa della sua arte. Raffaele Penna ha tre figli e sette nipoti, abita a Biandronno, ha uno studio alle Officine Creative di Barasso. Raffaele Penna, «Germinazione» - Varese, Spazio Lavit, via Uberti 42, inaugurazione sabato 10 giugno ore 18-20.30 con un intervento di Andi Kacziba, fino al 22 luglio da martedì a sabato ore 17-19.30, info 0332.312801, ingresso libero.

PRIDE WEEK Da oggi al 16 giugno è in programma Varese Pride Week, sette giorni di eventi dedicati alle tematiche Lgbti (Lesbiche, gay, bisex, trans, intersex) per avvicinarsi alla parata di sabato 17 giugno, l’edizione numero due del Pride, questa volta patrocinato, oltre che da Provincia e consolato degli Stati Uniti a Milano, anche dal Comune di Varese. Si parte sabato con la conferenza stampa di presentazione degli eventi (ore 10.30 Palazzo estense): per l’occasione saranno installate bandiere arcobaleno in centro città, lungo il percorso che seguirà il Pride. Domenica 11 alle 17.45 alla libreria Mondadori di via Morosini 10 presentazione del libro del giornalista Filippo Maria Battaglia di SkyTg24 «Ho molti amici gay - La crociata omofoba della politica italiana». Lunedì 12 alle ore 18.30 in Arcigay (via Monte Golico 14) l’Unione degli Studenti organizza un reading dei testi premiati al concorso letterario «Famolo libero», organizzato da Rete della Conoscenza e Gay Statale. Parteciperanno gli autori di alcuni racconti e uno degli organizzatori del concorso, Camilo Miguel Teillier Villagran. Alle 21 nella stessa sede, presentazione del libro dello scrittore campano Mario Artiaco «Io, Lauro e le Rose». Martedì 13 alle 21 in sala Montanari proiezione del docu-film «Due volte genitori. Parlano i genitori di lesbiche e gay». Mercoledì 14 alle 21 nell’aula magna dell’Insubria, in via Ravasi, il Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) organizza un convegno sulle malattie trasmissibili sessualmente, mentre giovedì 15 alle 21 ai Molini Marzoli di Busto Arsizio c’è il convegno «Il diritto di essere se stessi - scienza e legge contro l’omofobia» con Roberta Cacioppo (psicologa, psicoterapeuta) e Mauro Grimoldi (psicologo, presidente dell’associazione Amici della Casa dei Diritti del Comune di Milano). Infine venerdì 16 alle 18 doppio appuntamento: un Aperipride al Salotto di viale Belforte e, in piazza san Giuseppe, il «gazebo dei libri parlanti» a cura del comitato Varese C’è; www.arcigayvarese.it.

REDNIGHT Oggi dalle 21.30 alle 2 di notte al lido della Schiranna torna la notte delle lanterne con dj set organizzato da Rotaract Varese Verbano, 15 euro, 333.8110155.

RICETTE D’ESTATE Laboratorio di cucina per bambini per bambini 4-12 anni, 20 euro, al Magazzino di velate. Info 339.5625856.

ANGERA

MERCATINO CREATIVO Oggi e domani sul lungolago mercatino organizzato da Mani Magiche.

LETTURE ANGERESI Alle 20.45 al museo Archeologico letture a tema locale dal tema «Missioni vicine e lontane».

ARCISATE

ARTI, SAPORI, CULTURI Tra le manifestazioni che nell’arco dell’anno si svolgono ad Arcisate la «Festa delle arti, dei sapori e della cultura» fortemente voluta dal gruppo culturale La Fornace delle Acli è una delle più importanti. Al parco Lagozza infatti per oggi e domani ci si aspetta una folta partecipazione di pubblico proprio come nelle precedenti edizioni. La festa apre le porte alle 17.30 di sabato e subito alle 18 c’è già il primo appuntamento culturale con l’inaugurazione della mostra, alle 18.30 aperitivo dei sapori e alle 19 apertura dello stand gastronomico la «Cucina dei sapori». La sera grande concerto alle 21 dei Cann, Cord & Pell con musiche popolari prevalentemente dalla tradizione irlandese, bretone, francese, spagnola e italiana. Domenica 11 alle 10 apertura del mercatino con bancarelle locali e non che offrono i prodotti tipici sia enogastronomici che artigianali, dell’esposizione del bonsai club Settelaghi Varese con le sue collezioni di bonsai e suiseki, dell’area giochi per bambini con reti elastiche, gonfiabili e la gimkana per biciclette e della mostra di trattori e mezzi agricoli storici. Alle 11 iscrizioni per la gimkana in bicicletta dove i bambini possono provare gratuitamente l’ebbrezza di pedalare su una pista molto speciale, un percorso di mountain bike con ostacoli e slalom all’interno di spazi protetti e alle 11.30 apertura della «Cucina dei sapori». Nel pomeriggio dalle 14 e alle 16.30 spettacolo di agility dog con gli istruttori centro cinofilo «Il giardino di Darcy» con cui a fine dimostrazione sarà possibile rivedere le prove, alle 14.30 il gruppo folcloristico «I contadini della Brianza» vestito con antichi abiti dell’epoca e avvalendosi di strumenti originali fa rivivere le fatiche e le bellezze dei lavori di una volta, alle 15.30 nell’area centrale con il personale del centro ippico La Monda battesimo della sella per tutti i bambini con gli adorabili pony, alle 18.30 aperitivo dei sapori e alle 19 Cucina dei sapori. Il gran finale della serata è affidato a due grandi spettacoli: alle 21 esibizione dei Contadini della Brianza che allietano il pubblico con il folclore dei canti popolari della cultura contadina e lombarda, da e alle 21 la magia del fuoco con le scintille e i giochi di luce da lasciare tutti a bocca aperta. Per tutti i due giorni è attivo lo stand gastronomico (sabato dalle 19 alle 23 e domenica dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23), mentre domenica è sempre aperto il bar e il servizio di panini e patatine. Festa delle arti, dei sapori e della cultura - Sabato 10 dalle 17.30 alle 21 e domenica 11 dalle 10 alle 22.30 al parco Lagozza di Arcisate, esibizioni, giochi, musica, area giochi bimbi, stand gastronomici, mercatini e mestieri di una volta. Info www.arcisatecultura.it.

BUGUGGIATE

FESTA DI ERBAMOLLE A Erbamolle dalle 19 apertura cucina e alle 21 si balla con Tony e Max.

BUSTO ARSIZIO

MASTER BOX Dodicesimo memorial Bruno Bisterzo in piazza Santa Maria alle 21.

HACKATHON MINECRAFT Laboratorio per ragazzi tra i 14 e i 19 anni, oggi e domani a Tecnocity - Molini Marzoli in via Molino 2. Info www.idealab.va.it.

CAIRATE

IL MONASTERO Oggi alle 15.30 nella biblioteca di via Monastero 10 presentazione del libro di Silvio Foini «Il cavaliere del monastero di Cairate»; a seguire visita guidata gratuita del monastero a cura di Pro loco.

CASTELLANZA

COCCOLAMI Letture e attività in biblioteca per bambini di 18-36 mesi alle 10.30 in biblioteca in piazza Castegnate 2 bis. Info allo 0331.503696.

FERNO

FESTA DELLE SCUOLE Dalle 14 nella struttura Vela in via Pedrotti festa a cura dell’associazione Yes we can e con la collaborazione della Pro loco e dalle 19 stand gastronomico aperto.

GAZZADA SCHIANNO

SCODINZOLANDO SOTTO LA LUNA Passeggiata a sei zampe in notturna per scoprire il lato oscuro della Chiusarella dalla mulattiera. Partenza alle 18.30 da Villa Cagnola e rientro alle 23 con cena al sacco. Info al 3284596774.

GAVIRATE

IL TITANIC La scrittrice Tiziana Viganò presenta il nuovo romanzo «L’onda lunga del Titanic» oggi alle ore 17 da Briciole d’Arte, in via XXV Aprile 63.

GERENZANO

FIORI E INSETTI Escursione guidata nel Parco degli aironi alla scoperta di fiori e insetti comuni ma che non sempre di riconoscono. Alle 15 all’info point di via Inglesina, 6 euro. Iscrizione obbligatoria al 328.9099987.

INDUNO OLONA

SERATA IN MUSICA Al campo sportivo in via Andreoli dalle 19 stand gastronomico e alle 21.30 tributo ai Pink Floyd con i Dave Academi, 10 euro, 339.2000601.

LAVENO MOMBELLO

WLF SUMMER SUNSET All’arrivo della funivia del Sasso del Ferro panoramic disco party in funivia con dj set e aperitivo a buffet, dalle ore 18 a notte inoltrata. Info al 327.2233774.

LEGGIUNO

ARROSTICINI Diciottesima edizione della sagra al parco giochi di Cellina di Leggiuno: stand gastronomico con anche lo gnocco fritto emiliano aperto oggi ore 19-23 e domenica 11 ore 12-14 e 19-23, e attrazioni per tutti. Ricavato in beneficenza.

LEGNANO

IMMIGRATO A SCATTI Immigrato=espatriato, forestiero, straniero. Evitando inutili riferimenti demagogici, ma anche eccessivo buonismo, «Hotel Bel Sit», la mostra fotografica di Giovanni Mereghetti che si inaugura il 10 giugno a Legnano, pone di fronte a una serie di interrogativi che vanno analizzati con rigore per comprendere le dinamiche della migrazione e i motivi che spingono migliaia di persone a lasciare il proprio Paese verso nuove terre, mutando di fatto la società nella quale viviamo con le nostre certezze e le consuetudini. La fotografia, così, «assume un ruolo significativo - scrive Claudio Argentiero, presidente di Afi, che organizza l’esposizione - poiché ci mostra i volti delle persone che vivono territori nuovi, i loro sogni, le ambizioni, le delusioni, le paure che Mereghetti raccoglie e ci propone, con un linguaggio espressivo eloquente e di forte impatto emotivo». Tagli decisi, enfatizzazioni compositive, luci radenti che esaltano fisionomie e figure, bianco e nero basico, prospettive che includono e non emarginano sono i tratti di un reportage alla fine bello e necessario e che parla di dignità umana. «Hotel Bel Sit» - Al Castello Visconteo di Legnano, inaugurazione oggi alle ore 18, sino al 30 luglio sabato ore 15-19 e domenica ore 10-12.30 e 15-19.

LUDOTECA ITINERANTE Tanti giochi e divertimenti per bambini al parco Falcone Borsellino dalle 15.30. Partecipazione gratuita.

LUGANO

PALCO AI GIOVANI Fino a stasera, a Lugano, in piazza Manzoni, «Palco ai giovani», il concorso musicale più grande del Cantone. Diciassette sono le giovani band chiamate a esibirsi nel corso delle tre serate, una bella occasione, per loro, di suonare davanti a migliaia di persone, iniziare a farsi conoscere. Per ognuna delle tre serate sono previsti ospiti. Oggi Lower Than Atlantis, rock band anglosassone. L’ingresso è gratuito e tutte le info si trovano sul sito www.palcoaigiovani.ch.

LUINO

CORTO WEEKEND Fino all’11 giugno in piazza Libertà torna il festival dei corti d’autore diretto da Francesco Salvi: stasera, alle ore 21.30, ospite sarà Bruno Bozzetto e dopo la chiacchierata si avrà modo di vedere i film «West and soda» e «Le vacanze del signor Rossi». Non manca il concorso, cui sono invitati a partecipare esperti di cinema e video, ma anche solo semplici appassionati; info su www.eventiavanti.it.

COME A TEATRO La scrittrice Maria Giulia Baiocchi presenta la sua nuova raccolta di racconti «Come a teatro» oggi alle ore 17.30 alla biblioteca civica, in piazza Risorgimento 2; letture di Anita Mandelli.

I COLORI DEL JAZZ S’intitola “The Colours of Jazz” la serata che va in scena nella Sala polifunzionale di via Veneto (info 392-9506138): la voce è di Lilly Gregori, accompagnata alla chitarra da Luciano Zadro e al contrabbasso da Marco Conti.

MONVALLE

SAGRA DELL’ALBORELLA Oggi dalle 19 e domenica 11 dalle 11.30 al camping Lido la Pro loco organizza uno stand gastronomico con specialità locali e zucchero filato.

RANCO

AUTORI A CONFRONTO Giuseppe Lupo e Annalina Molteni parlano di sé e delle proprie opere con Gian Carlo Costadoni, letture di Flavia Ajolfi e Gabriella Casaro. Sabato 10 alle ore 17 in sala consiliare.

SOMMA LOMBARDO

GIUGNO MEZZANESE In località Mezzana alle 21 si balla con Tony e Sonia e domani alle 12 cucina e alle 21 si balla con l’orchestra Loredana.

IL SOGNO DI VICENTINI Il Museo Butti di Viggiù da qualche anno è particolarmente attivo nel campo dell’arte contemporanea, spesso accostata alla sua prestigiosa gipsoteca e alla lunga tradizione dei «Picasass», ben conosciuti anche oltre confine. La nuova mostra in dialogo con questo luogo speciale è quella di Giorgio Vicentini, apprezzato pittore varesino con studio Induno Olona: «Il sogno della realtà» è curata da Ignazio Campagna - docente al Liceo artistico Frattini e conservatore del Museo Butti - e si inaugura sabato 10 giugno alle 17.30 con una presentazione dello storico dell’arte Federico Masedu. Sono esposte 18 opere, alcune delle quali appositamente concepite e create per questa occasione. In mostra sono presenti pure altre opere incentrate su una diversa configurazione: un agglomerato di materia misteriosa che emerge dal chiaroscuro. È la materia primaria, la genesi che accoglie in sé molte possibilità esplicative. Sarà poi l’artista a infondere l’anima. Giorgio Vicentini, «Il sogno della realtà» - Viggiù, Museo Butti, viale Varese 4, inaugurazione oggi pomeriggio, ore 17.30, fino al 9 luglio da martedì a venerdì ore 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 16-19.

VIGGIÙ

PALIO DEI RIONI Tempo di Palio dei Rioni per Viggiù, Saltrio, Clivio e Baraggia che tornano a unirsi e scontrarsi per la ventisettesima volta. L’apertura è fissata per stasera alle 21 all’oratorio di Baraggia con la presentazione e la sfilata dei rioni, a a seguire spettacolo di wrestling. Domenica 11 alle 9 da Saltrio parte la Camminata a cui partecipano mille persone circa. Poi fino al 25 giugno si susseguono sfide sportive nei paesi.

Domenica 11 giugno

VARESE

A COME ALAMAR Un sogno divenuto realtà: far vedere al pubblico italiano e in questo caso di Varese, un film “raro” benché presentato con successo lo scorso 20 maggio: “Alamar” di Pedro Gonzàlez-Rubio (CLICCA QUI). Ovvero la pellicola che racconta l'amore di un padre per il figlio nel ciclo eterno della natura; dopo il trionfo nei festival internazionali, Alamar sarà proiettato al Filmstudio di Varese (0332-830053) alle 18.30 e alle 20.30 di oggi e alle ore 21 di, domani, lunedì 12 giugno.

CAPOLAGO IN FESTA A Capolago festa patronale della Santissima Trinità: ore 10.30 messa, ore 12.30 pranzo in oratorio, ore 17 processione e ore 19.30 risottata in strada. Info capolagoinfesta@gmail.com.

COMUNICARE CON GLI ANIMALI «Si può comunicare con gli animali, ad un livello molto più profondo, che avrà ripercussioni favorevoli per la nostra salute e la loro. Esso contribuirà anche ad una maggiore armonia tra specie diverse che compongono la meravigliosa varietà di vita sul nostro pianeta». Questo il pensiero di Olga Porqueras esperta riconosciuta in Spagna nel campo delle terapie naturali e di comunicazione con gli animali che sarà ospite per la prima volta in Italia , ieri e oggi, a La Grotta di Varese grazie all’associazione culturale «Il Lago e la Stella». Dopo dieci anni di lavoro in terapie con gli uomini, ha deciso di applicare tutta la sua conoscenza raccolta (reiki, gemmaterapia, fiori di Bach e altro) sugli animali. Dopo aver approfondito terapie particolari quali l’Healing Touch e la comunicazione animale, si è specializzata nel sentire l’anima degli animali e aiutare le altre persone a farlo. Secondo il suo pensiero infatti tutti sono in grado di comunicare con gli animali. Le due giornate seguiranno questo programma: principi e storia; come «pensano» gli animali; come si pensa per immagini; allenamento per poter stabilire la comunicazione; supporto con Hemy Sync; ristabilire canali di comunicazione con altre specie; l’importanza degli animali di potere; diversi livelli di comunicazione con il resto degli esseri viventi (regno animale e vegetale); codice etico e legge del Comunicatore; gli animali e la morte, come aiutarli; passi da fare per una comunicazione terapeutica e infine esercitazioni e casi pratici. Comunicare con gli animali - a La Grotta in via Vergani 1 a Varese, incontro con Olga Porqueras esperta nel campo delle terapie naturali e di comunicazione con gli animali. Info e iscrizioni al 347.7402811 o illagoelastella@gmail.com.

FESTA DELLE CILIEGIE Torna nel centro storico di Varese la tradizionale Festa delle ciliegie organizzata dall’associazione Confcommercio Ascom Fiva Varese. Oggi dalle 8.30 alle 19.30 in via Dandolo e in via dei Bersaglieri le bancarelle degli espositori provenienti dalle regioni italiane tipiche per la coltivazione di ciliegie, come Emilia Romagna e Veneto, offriranno il meglio della loro produzione. Un appuntamento che i varesini e non solo, golosi di ciliegie o meno, amano e apprezzano da tanti anni. Festa delle ciliegie - Domenica 11 bancarelle di produttori italiani di ciliegie dalle 8.30 alle 19.30 nelle vie Dandolo e dei Bersaglieri a Varese.

FESTA DEL RUGBY Metti insieme lo sport con la palla ovale, musica, divertimento e solidarietà ed ecco che ne esce una delle feste estive varesine più amate e partecipate. Anche quest’anno, torna la Festa del Rugby al parco Levi di via Savore. Non è solo una festa della birra, ma ci sono tante attività come il torneo Under 16 in memoria di Andrea Paltani. Giornata conclusiva oggi: alle 10.30 l’open day Rugbytots per i bambini dai 2 ai 7 anni con Rugbytots Varese; alle 14.30 l’estrazione dei biglietti della lotteria con cui la società sportiva Rugby Varese raccoglie fondi ai fini della propaganda del Rugby a Varese (in palio due biglietti per il Sei Nazioni con pernottamento) e alle 15 si chiude la festa. Festa del Rugby Varese - Fino a oggi al parco Levi di via Savore a Varese, musica, sport e birra ogni sera, ingresso libero. Info www.festarugbyvarese.it.

IL LIBERTY AL CAMPO DEI FIORI Uscita narrante organizzata da OfficinAmbiente alla scoperta delle ville Liberty al Sacro Monte. Ritrovo alle 14 in via Manin per prendere il bus navetta. Info al 347.7885147.

LAVORO A MAGLIA Ferro o uncinetto? Non importa cosa preferiate, l’importante è non dimenticarsi gli attrezzi per partecipare oggi alla Giornata mondiale del lavoro a maglia in pubblico. Sì perché «sferruzzare» in compagnia è più bello. L’appuntamento quest’anno è nella splendida cornice di Villa Toeplitz a Varese. Qui l’associazione Varese In Maglia ha organizzato una giornata con finalità benefiche ricca di appuntamenti di ogni tipo ma che hanno in comune divertimento, solidarietà e soprattutto la maglia! Si comincia alle 10 con l’apertura dei mercatini creativi, il «Magliaraduno» e i corsi di maglia e consigli gratuiti che andranno avanti per tutto il giorno; e dalle 10 alle 17 laboratori creativi e di riciclo per bambini a cura di Speedy Creativa. Alle 13 si pranza con il comico Paolo Migone (posti limitati, prenotazioni al 348.3628960) e nel mentre Max Fontana dipingerà dal vivo un ritratto che sarà poi donato in beneficenza. Il pomeriggio si apre alle 14.30 con lo spettacolo teatrale per bambini a cura di teatro Drao e alle 16.30 esibizione di pizzica del Salento con «le Pizzicate». Alle 18.30 un aperitivo in musica ricorda la dolce Penny, socia dell’associazione prematuramente scomparsa, ad esibirsi il cugino Ricki Cellini insieme a Valerio Baggio (in caso di maltempo il concerto si tiene al Coopuf di via De Cristoforis). Per tutta la giornata stand gastronomico al tennis bar della villa e il fotografo Photo e Phone stamperà in diretta le foto scattate anche dai cellulari. Chi volesse poi proseguire a fare la maglia in compagnia al di là della giornata organizzata, l’associazione si riunisce per tutta l’estate ogni venerdì nel parco di Villa Toeplitz. Giornata mondiale del lavoro a maglia - Domenica 11 dalle 10 a Villa Toeplitz a Varese, lavoro a maglia, mercatini, laboratori, cabaret, arte e musica. Ingresso libero. Info al 348.3628960.

ANGERA

CILIEGIE IN PIAZZA Per tutto il giorno nelle piazze Parrocchiale e Garibaldi a cura degli Amici dell’asilo Vedani.

PICCOLI CHEF Dalle 9 alle 21 stand, prove di Stand Up Paddle, la competizione di piccoli grandi chef, Lego Day alle 15 e Sanremo Story.

ARCISATE

ARTI, SAPORI, CULTURI Tra le manifestazioni che nell’arco dell’anno si svolgono ad Arcisate la «Festa delle arti, dei sapori e della cultura» fortemente voluta dal gruppo culturale La Fornace delle Acli è una delle più importanti. Al parco Lagozza infatti ci si aspetta una folta partecipazione di pubblico proprio come nelle precedenti edizioni. Oggi alle 10 apertura del mercatino con bancarelle locali e non che offrono i prodotti tipici sia enogastronomici che artigianali, dell’esposizione del bonsai club Settelaghi Varese con le sue collezioni di bonsai e suiseki, dell’area giochi per bambini con reti elastiche, gonfiabili e la gimkana per biciclette e della mostra di trattori e mezzi agricoli storici. Alle 11 iscrizioni per la gimkana in bicicletta dove i bambini possono provare gratuitamente l’ebbrezza di pedalare su una pista molto speciale, un percorso di mountain bike con ostacoli e slalom all’interno di spazi protetti e alle 11.30 apertura della «Cucina dei sapori». Nel pomeriggio dalle 14 e alle 16.30 spettacolo di agility dog con gli istruttori centro cinofilo «Il giardino di Darcy» con cui a fine dimostrazione sarà possibile rivedere le prove, alle 14.30 il gruppo folcloristico «I contadini della Brianza» vestito con antichi abiti dell’epoca e avvalendosi di strumenti originali fa rivivere le fatiche e le bellezze dei lavori di una volta, alle 15.30 nell’area centrale con il personale del centro ippico La Monda battesimo della sella per tutti i bambini con gli adorabili pony, alle 18.30 aperitivo dei sapori e alle 19 Cucina dei sapori. Il gran finale della serata è affidato a due grandi spettacoli: alle 21 esibizione dei Contadini della Brianza che allietano il pubblico con il folclore dei canti popolari della cultura contadina e lombarda, da e alle 21 la magia del fuoco con le scintille e i giochi di luce da lasciare tutti a bocca aperta. Per tutti i due giorni è attivo lo stand gastronomico (sabato dalle 19 alle 23 e domenica dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23), mentre domenica è sempre aperto il bar e il servizio di panini e patatine. Festa delle arti, dei sapori e della cultura - Sabato 10 dalle 17.30 alle 21 e domenica 11 dalle 10 alle 22.30 al parco Lagozza di Arcisate, esibizioni, giochi, musica, area giochi bimbi, stand gastronomici, mercatini e mestieri di una volta. Info www.arcisatecultura.it.

BARASSO

FESTA DELL’ASILO Festa con stand gastronomico in piazza.

BIANDRONNO

LE DEE MADRI Laboratorio «Le dee madri» per bambini sull’Isolino Virginia: partenza dal pontile alle 15, costo 6 euro. Prenotazione www.isolinivirginia.it.

BUGUGGIATE

FESTA DI ERBAMOLLE In località Erbamolle alle 12 e 19 apertura della cucina e alle 21 serata danzante con Paolo Argento.

CASTIGLIONE OLONA

L’a.s.d. Team Lino ha organizzato la 4a Edizione della “Pedala con Lino” che si svolgerà a Castiglione Olona stamattina. La manifestazione è adatta a tutti in quanto organizzata su percorso pressochè pianeggiante di circa 25 km che toccherà Venegono Inferiore, Lonate Ceppino, Abbiate Guazzone, Tradate, Venegono Superiore e ritorno a Castiglione Olona. Il ricavato verrà devoluto ad AISLA Varese (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) che da sempre è attiva con un costante impegno nel nostro territorio per l’aiuto alle persone colpite dalla SLA. Iscrizioni in loco la mattina della pedalata

COMERIO

L’OASI DEI PICCOLI PRINCIPIA Villa Tatti Tallacchini dalle 10 alle 19 laboratori creativi, spettacoli, giochi per grandi e bimbi, caccia al tesoro, gonfiabili e stand gastronomico. Ingresso a offerta libera, il ricavato andrà alla Fondazione Giacomo Ascoli.

COMERARO Oggi dalle 10 alle 19 l’associazione Utopia Tropicale organizza la mostra mercato di piante indolite, rare e tropicali al belvedere del comune in via Stazione 8.

CUGLIATE FABIASCO

BIMBI IN FESTA Al campo sportivo dalle 8 iscrizione per «Corriamo per Cugliate Fabiasco»; alle 12 aperitivo, alle 12.30 pranzo e griglia, alle 14 laboratori per bambini ed esibizioni sportive, alle 15 concerto del corpo musicale locale, alle 16.30 gnocco fritto e pane e nutella per merenda.

FERNO

FESTA DELLO SPORT Al campo sportivo grande festa dalle 14 a cura delle Nuove Fiammo Oro Ferno e della Consulta sportiva.

GALLARATE

I LAGHI DELLA VAL BOGNANCO Con il Cai di Gallarate si fa il giro ad anello dei laghi della Val Bognanco, info@caigallarate.it.

GAVIRATE

PER I TERREMOTATI Oggi in piazza Mercato dalle 9.30 alle 23 evento benefico per i giovani di Accumuli e Amatrice con in programma tanti eventi, musica, tornei sportivi, laboratori, spettacoli e stand gastronomico no stop. Alle 21.30 concerto degli Rajas

GEMONIO

AUTO A PEDALI Tappa del campionato F1P di auto a pedali: ore 10-11 prove libere e ore 15-16 gara. Info al 334.7992345.

INDUNO OLONA

VINO VARESINO Oggi, dalle 10 alle 18, nei giardini di Villa Bianchi e alle 10.30 convegno «Pronti per la Doc?». Evento in collaborazione con la Pro loco e Slow Food Varese.

LAVENO MOMBELLO

NORDIC WALKING Camminata di due ore e mezza sul tratto iniziale dell’anello di Santa Caterina: ritrovo alle 9 alla stazione Nord. Info allo 0332.667223.

PORTOBELLO Sul lungolago scambio e vendita di prodotti usati, e mercatino dell’antiquariato.

LEGNANO

A CHIAVENNA E PIURO Escursione guidata a Chiavenna e Piuro organizzata dalla Delegazione Fai del Seprio: partenza alle 7.15 dall’uscita autostradale, tappa a Busto e Gallarate, 65 euro. Info allo 0331.546343.

LUINO

ROTARUN Manifestazione podistica di 11,5 km, 5 e 1 km (per bambini) con il patrocinio del Comune e della Comunità montana Valli del Verbano: partenza (e arrivo) ore 7.30-8.30 dal Centro remiero via Lido 6.

OGGIONA SANTO STEFANO

FESTA DEI SAPORI Nel parco di Villa Colombo dalle 9 esposizione prodotti tipici con servizio bar e degustazione e poi «A scuola di fattoria con percorsi tematici di intrattenimento per bambini.

I LIBRI DEL SOLSTIZIO Mostra mercato degli autori emergenti e locali oggi dalle ore 10 tutto il giorno a Villa Colombo, in sala Ghiringhelli; chiacchiere e scambi, info su www.ossproloco.com.

IN MONGOLFIERA Oggi a Oggiona Santo Stefano dalle 9 manifestazione sportiva organizzata dall’associazione Zerodiciotto onlus negli impianti sportivi del paese (via Campiglio 22, via Verdi e via Bonacalza). Alle 10 invece al rifugio Carabelli in via Bonacalza 146 voli in mongolfiera messa a disposizione dalla Balloon Team Sa Italia e alle 12.30 ricco pranzo con gli Alpini (8 euro). Infine alle ore 10.30-12 e 14-15.30 visite guidate alla chiesa San Vittore.

SESTO CALENDE

APERITIVO MUSICALE Le note rock, blues e funcky della Slow Go Band accompagnano l’aperitivo in piazza Guarana dalle 18.

ON THE RIVER Raduno di auto Mustang sul Ticino da piazza Garibaldi.

SOMMA LOMBARDO

VISITA AL PANPERDUTO Alle 10 visita guidata al Panperduto, costo 6 euro. In via Lungo Canale Villoresi 4. Prenotazione obbligatoria allo 0331.259752.

GIOCHI D’ACQUA Spazio gioco per bambini fino ai 12 anni per comprendere e sperimentare la potenza dell’acqua: alle 15, 4 euro, in via Lungo Canale Villoresi 4. Prenotazione allo 0331.259752.

SOMMA LOMBARDO

CANI DA APPLAUSI Oggi il Castello di San Vito di Somma Lombardo ospita il Raduno cinofilo Città di Somma Lombardo: dalle 10 per tutto il giorno esibizioni di unità cinofile per il soccorso e operazioni antidroga e terrorismo, gruppi esperti nelle discipline di sleddog, obbedienza, disc dog e scheep dog e ancora «Una zampa per il cuore» e la sfilata storica del Bovaro del Bernese. Dalle ore 12 gli chef del gruppo comunale di Protezione civile soddisferanno i palati di tutti.

SUMIRAGO

SPORT & SOUND Comincia oggi l’evento organizzato nell’area feste di via Matteotti con tornei di calcio a 5, basket 3vs3, calcio balilla, pallavolo, ciclismo e tennistavolo. In programma oggi festa country: dalle 15 scuole in festa, dalle 19 country dance e a seguire cena tipica del West.

TRADATE

GIORNATA DEL DONATORE A Villa Inzoli dalle 9.30 gonfiabili, trucca bimbi, pony, dimostrazione canina, hobbistica e molto altro.

VENEGONO INFERIORE

HOBBY IN MOSTRA Oggi a Villa Molina a Venegono Inferiore mostra dell’hobby, alle 11.30 inaugurazione della mostra «Pinocchio» con Ettore Antonini, dalle 10.30 alle 12.30 laboratori sensoriali per bambini, dalle 14.30 battesimo della sella, alle 15.30 laboratorio d’arte e alle 17 merenda. Per tutto il giorno Pompieropoli, stand gastronomico.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.