L’EVENTO
La carica degli spazzacamini
Folla a Santa Maria Maggiore per il raduno internazionale degli “uomini neri”. Sfilata suggestiva

Una bella giornata di sole e migliaia di visitatori. Ha richiamato come ogni anno tantissimo pubblico la sfilata degli spazzacamini, oggi, domenica 7 settembre, l’evento clou del Raduno Internazionale dello Spazzacamino, giunto quest’anno alla 42esima edizione.
Fissata per le 10, la parata ha subito un ritardo di una quarantina di minuti a causa di un malore che ha colpito un figurante, proprio prima dell’avvio del corteo.
Sono stati 1.354 gli uomini neri e, più in generale, i figuranti che hanno preso parte alla sfilata, partita da piazza Risorgimento, il salotto di Santa Maria Maggiore. Tante - diverse centinaia - le persone che per la prima volta hanno assistito alla sfilata; sfilata che ha visto come al solito tra il pubblico anche tantissimi varesini.
La parata è stata aperta quest’anno dalla Gmo, l’Orchestra dei Giovani Musicisti Ossolani, diretta da Alberto Lanza. Un evento in grado di unire popoli e culture, una manifestazione corale che però ha dovuto rinunciare ancora una volta alla presenza di Russia, Lituania, Ucraina e Moldavia, a ricordare quanto il conflitto alle porte dell’Europa non cessi di compromettere la pace nel Vecchio Continente.
Al termine della sfilata in piazza Risorgimento ha avuto luogo la tradizionale rievocazione storica della pulitura dei camini.
© Riproduzione Riservata