IL LIBRO
In cucina col menù delle Feste: il Natale dalla A allo Zenzero
Le ricette di Babbo Natale e della Befana per stupire tutti. In edicola con La Prealpina

Le fiabe e i racconti di Natale sono praticamente infiniti, ma se questo magico periodo potesse essere raccontato attraverso un piatto, voi quale scegliereste? Un po’ come le storie, anche le ricette natalizie sono molte e appartengono alla tradizione di tante cucine e di altrettante famiglie. Marialetizia Pivato ha raccolto nell’“Abbecedario della cucina di Natale. Le ricette di Babbo Natale e della Befana dalla A allo Zenzero” 67 ricette – arricchite da illustrazioni a tema natalizio – per imbastire le tavole delle feste, da condividere con i propri cari scrivendo un racconto culinario personale adatto a tutti i palati.
Tutte le ricette sono indicativamente per 4/6 persone (salvo dove diversamente segnalato). «Indicativamente – sottolinea l’autrice – perché le porzioni dipendono sempre dall’appetito dei vostri commensali. Non abbiate paura di abbondare, perché la maggior parte di questi sono piatti buoni anche per essere mangiati il giorno dopo, anzi, spesso diventano anche più buoni, oppure per essere riciclati». Anche durante le Feste non manca, dunque, l’attenzione a non sprecare il cibo. «Ciò che la cucina delle feste dovrebbe ispirarci è proprio la creatività – prosegue l’autrice –: pensate che si tratta per lo più di cucina povera, quindi di ricette che alla base dovevano sì nutrire tante pance, ma che non prevedevano lo spreco. Lasciatevi dunque ispirare: quella che era una salsa riciclatela in un sugo, quello che era un arrosto trasformatelo in un appetizer. In questo libro ci sono tutti gli ingredienti per rendere speciali anche gli avanzi. Per esempio se preparate più bollito o faraona del necessario, potrete sempre usare la carne per realizzare delle gustose polpette; oppure se vi ritrovate con troppe verdure cotte e non sapete cosa farvene, beh... le avete mai usate per farcire una torta salata? Per non parlare poi delle lenticchie: quelle in umido sono squisite come contorno, ma provate ad aggiungere un po’ di brodo e assaggiate che zuppa eccezionale verrà fuori».
Tra le pagine sono riportati numerosi spunti per i menù da proporre nei giorni delle festività. Dall’anatra all’arancia alla zucca al forno, ma anche antipasti, salse, dolci e specialità provenienti da tutte le regioni, dal Nord al Sud Italia. Un mix tra le migliori ricette della tradizione natalizia e i consigli per realizzare piatti sfiziosi. «Si sa che a Natale mangiare è una delle cose che ci riesce meglio: allora perché non dare a tutti anche l’opportunità di cimentarsi ai fornelli? Ecco dunque tante idee per rendere prelibato questo tempo di neve e regali, che ci unisce, soprattutto a tavola... buone feste e buone scorpacciate».
Il libro “Abbecedario della cucina di Natale. Le ricette di Babbo Natale e della Befana dalla A allo Zenzero” (Editoriale Programma, 96 pagine) è in edicola con La Prealpina a partire da sabato 30 novembre a 7,90 euro in aggiunta al prezzo del quotidiano.
© Riproduzione Riservata