L’INIZIATIVA
La geografia è facile. Con Prealpina
In edicola da sabato 11 maggio il libro "Mappe e bandiere"

La geografia è una materia che permette a grandi e piccini di scoprire il mondo e la realtà circostante. Può essere, a volte, anche una tematica noiosa, ma proprio per coinvolgere maggiormente i bambini arriva in aiuto “Mappe e bandiere. Disegniamo e scopriamo il mondo” di Paola Misesti, pedagogista e insegnante di italiano per stranieri, e Agnese Baruzzi, illustratrice e autrice di numerosi titoli per ragazzi in Italia e all’estero. Il libro permette di prendere in considerazione, sotto forma di gioco, la cartografia con l’obiettivo di imparare a leggere e disegnare la Terra, ma anche di scoprire i segreti e i principi con cui sono state create le bandiere dei singoli stati. Ciò è possibile grazie alle avventure di due giovani apprendisti, Gea e Tom, i quali incoraggeranno i più piccoli a costruire strumenti, come la bussola, scoprendone anche il loro uso; ad apprendere come leggere le coordinate spaziali per orientarsi in ogni luogo e a capire le mappe.
Innanzitutto, i bambini verranno invitati a unirsi al “Club dei geografi in erba” e svolgeranno semplici esercizi per approcciarsi alla materia. Addentrandosi nella lettura, impareranno a riconoscere la tipologia delle cartine esistenti e i loro scopi, utilizzando strumenti e nozioni utili per cavarsela in ogni circostanza. La parte centrale, invece, contiene un focus sui concetti di elementi naturali (alberi, fiumi, mari…) e artificiali (case, industrie, ponti…), i quali possono essere rappresentati sulle cartine. Infine, dopo aver messo in pratica le conoscenze acquisite, per esempio con la costruzione di alcune piantine, ogni lettore riceverà una coccarda di apprendista cartografo.
Teorie e pratica si fondono insieme per rendere i bambini esperti in materia, fornendo anche box con interessanti curiosità da sapere. Le nozioni sono organizzate per rendere l’apprendimento graduale, semplice e divertente, proprio per questo le due autrici consigliano di seguire l’ordine degli argomenti. Stimolando l’attenzione dei ragazzi non si creeranno sentimenti negativi come la frustrazione e la noia, anzi l’obiettivo è quello di coinvolgere il più possibile il bambino. Il libro, oltre a spiegazioni illustrate, contiene materiale da costruire, schede, otto pagine di figure da poter usare negli esercizi proposti e nelle ultime pagine le soluzioni.
Bambini e adulti possono divertirsi insieme immergendosi nel mondo della geografia in un modo innovativo e appassionante. Il volume è in edicola da sabato 11 maggio al prezzo speciale di 8,90 euro.
© Riproduzione Riservata