LA CERIMONIA
La giostra dell'amore
Rampolli delle dinastie del luna park, Massimiliano Badoer e Sue Ellen Crippa hanno scelto Varese per dirsi sì
Per il giorno del fatidico sì avrebbero potuto scegliere qualsiasi città italiana, visto che per lavoro ne conoscono e frequentano tante. Ma hanno scelto Varese.
«Perché ci sentiamo varesini, questa città ci accoglie sempre con entusiasmo, il legame è davvero forte».
Parola dello sposo, Massimiliano Badoer che la mattina di lunedì 23 settembre, nel Salone Estense, si è unito in matrimonio a Sue Ellen Crippa.
I cognomi sono molto noti nell’ambiente dei luna park: sia i Badoer, veneti di origine, che i Crippa, lombardi, sono titolari di giostre da più generazioni.
Alla cerimonia in municipio, hanno partecipato 320 invitati. E questo elegante e festoso affollamento ha destato grande curiosità; tutti a chiedersi chi fossero gli sposi. Lui, Massimiliano, in abito grigio perla, è arrivato con trenta minuti d’anticipo sull’orario delle nozze (11.30); lei, Sue Ellen, in vestito bianco, ha varcato il portone centrale di Palazzo Estense con un po’ di ritardo, come vuole la tradizione, a bordo di una Mercedes nera. La sposa è stata accolta da damigelle in abito rosso e fiori bianchi, omaggio (anche) ai colori della città.
«Questo matrimonio è meglio di quello di Belen» ha commentato, ad alta voce, una delle invitate, scatenando un applauso di approvazione.
La cerimonia dunque nel Salone Estense, sede del Consiglio comunale; sala grande ma nel caso "piccola" per contenere tutti gli invitati. A celebrare il matrimonio l’assessore al commercio e al marketing territoriale, Sergio Ghiringhelli; per lui, politico e amministratore pubblico da tanti anni, le seconde nozze (da celebrante, con fascia tricolore).
I testimoni: per lo sposo, Alice Badoer, Christian Lionetti e Raoul Degli Innocenti; per la sposa, Eleonora Dognini, Mallory Crippa e Donna Crippa.
E dopo il sì pronunciato nel salone degli Estensi, la grande festa con ricevimento in un paese a ridosso del capoluogo. In viaggio di nozze, Massimiliano e Sue Ellen andranno a New York e Las Vegas.
Come detto, è stato un matrimonio tra famiglie di rango nell’ambiente delle giostre. I Badoer, che dal 1951 sono una presenza fissa a Varese nella fiera di primavera, hanno come "marchio di fabbrica" gli autoscontri; la dinastia Crippa è specializzata invece nelle giostre per bambini.
© Riproduzione Riservata