STORIA DIMENTICATA
La Regione vende "Casa Jucker"
Salsomaggiore, la struttura di assistenza "ai tubercolitici di Legnano" va all'asta: un'istituzione per gli anziani della città del Carroccio

La prima gara era andata deserta, ora Regione Lombardia ci riprova abbassando il prezzo. Il termine ultimo per chi vuole tentare di accaparrarsi la "Casa di Cura Carlo Jucker" che negli anni Cinquanta gli industriali Fabio Vignati e gli eredi di Carlo Jucker e Roberto Ratti donarono all’"Istituzione di assistenza ai tubercolitici di Legnano", è fissato per il prossimo 4 aprile: il valore dell’immobile, che comprende un albergo di quattro piano per un totale di 35 camere e un edificio di due piani dove si svolgevano le cure termali, è di un milione e centomila euro. Soldi che ovviamente andranno a Infrastrutture Lombarde Spa, cioè alla società che gestisce il patrimonio immobiliare di Regione Lombardia. Una tradizione che a Legnano in tanti ricordano con affetto.
Altro servizio sulla Prealpina in edicola domenica 10 febbraio
© Riproduzione Riservata