L’ANNUNCIO
La stazione di Arona verrà ristrutturata
E’ tra le quindici in Italia, e unica in Piemonte, che verranno trasformate

Stazioni di territorio, tra le 15 in Italia che saranno trasformate c’è Arona unica in Piemonte. L’annuncio lo ha dato Alberto Gusmeroli, parlamentare leghista: «Verranno ristrutturati tutti gli spazi ora in stato di abbandono. La stazione di Arona tornerà a vivere e diventerà cuore pulsante della città.” Spiega: «Con fondi a carico di Rfi, verranno recuperati gli spazi ora in disuso all’interno e attorno alla stazione ferroviaria. Nella parte dell’ex dopolavoro ferroviario, posto nel piazzale davanti alla Stazione, verranno sistemati 600 metri quadri, ora abbandonati, di spazi che saranno destinati alle associazioni aronesi. Così come tre appartamenti che si trovano all’interno dell’edificio nei piani alti. La stazione così tornerà a vivere tutto il giorno senza la necessità di presidi di polizia in quanto verrà percepita come luogo sicuro e da vivere». Tra i progetti un campo di mini basket in un terreno adiacente alla stazione vicino ai bagni pubblici, recentemente ristrutturati da RFI, che saranno riaperti a Pasqua. Sono già partite le 15 lettere che avvisano gli altrettanti sindaci (per Arona il commissario) del progetto.
LINEA CHIUSA E POLEMICHE
Non si spengono invece le polemiche per la chiusura, dal 9 giugno, della linea ferroviaria Domodossola-Milano da Verbania ad Arona per i lavori di ristrutturazione delle gallerie. I treni, in tutto il tratto, saranno sostituiti da bus fino al 8 settembre. Alberto Gusmeroli, anche presidente della Commissione attività produttive alla Camera dei Deputati spiega: «L’amministratore delegato mi ha riferito che sulla linea sono in corso interventi legati alla PC/80 ed all’implementazione del sistema ERTMS - spiega Gusmeroli. L’attività sulla linea Domodossola fa parte dei lavori concordati con il Governo Svizzero nell’accordo stipulato, in cui è indicato che entro il 2028 i lavori saranno finiti e certificati. L’intervento dell’estate 2024 è sul tratto Arona-Verbania. Nei prossimi anni, gli interventi riguarderanno le tratte a salire verso Domodossola. L’intervento prevede l’attrezzaggio dell’intera linea entro giugno 2026 in quanto finanziato con i fondi PNRR. Ho chiesto se i lavori potevano essere spostati dato che saranno nel periodo di punta del turismo sul Lago Maggiore, ma mi è stato riferito che non è possibile effettuare questi lavori se non in periodo caldo e che li stanno effettuando dappertutto in quanto finanziati con fondi PNRR e che hanno scadenza 2026».
© Riproduzione Riservata