La Storia Affascinante di Autotrasporti Bertoni: Nove Decadi di Successi

Immaginate una piccola azienda nata nel cuore di Gavirate nel lontano 1928. Angelo Bertoni, spinto da una visione audace e una straordinaria forza di volontà, inizia il suo viaggio commerciale trasportando tabacchi e prodotti di un birrificio locale con l'uso di un cavallo. Quel modesto inizio è stata la base solida su cui Bertoni ha costruito il suo successo duraturo.
Angelo Bertoni ha trasmesso questa eredità di passione e dedizione ai figli Luigi e Giuseppe, passione che gli stessi hanno trasmesso alla terza generazione: Emanuela e Alessandro. Figli e nipoti hanno visto crescere l'azienda grazie alla prosperità industriale nel territorio varesino, stringendo accordi strategici con importanti operatori del settore, creando poi un polo di servizi logistici a Ternate, che per ben 15 anni ha fornito servizi cruciali per la gestione dei ricambi.
Nel 1999, la sede principale è stata trasferita nella moderna struttura di Besozzo, diventando il fulcro operativo di Bertoni. L'azienda oggi vanta 95 anni di storia di successi e continua a crescere sotto la guida di Emanuela Bertoni, coadiuvata dal fratello Alessandro. La società impiega oggi circa 50 persone, tra autisti, impiegati, magazzinieri e altrettante indirette; la flotta si compone di veicoli per ogni necessità, trattori stradali, motrici di diverse lunghezze, furgoni e moltissimi semirimorchi.
Servizi all'Avanguardia: Trasporti Sicuri e Tracciabili
Autotrasporti Bertoni è molto di più di un'azienda di trasporti: è un pilastro di affidabilità e innovazione nella logistica. La sua specializzazione nel trasporto di pallet e la tecnica avanzata del groupage la distingue nel settore. Ogni spedizione è una sinfonia di efficienza grazie al sistema di monitoraggio Track & Trace basato su AS400, che segue ogni spedizione, fornendo informazioni cruciali dal momento del ritiro fino alla consegna.
Ma la visione di Emanuela Bertoni va oltre. La moderna azienda di trasporti è un terreno in cui l'organizzazione dei dati e la logistica ben pianificata giocano un ruolo cruciale. "Oggi operiamo sopportando sempre più imprevisti e dovendo prendere decisioni in pochissimo tempo", afferma Emanuela. "È quindi determinante il governo dei dati per poter quadrare i conti." Il fattore umano rimane prezioso, ma l'ottimizzazione dei flussi informativi e l'organizzazione delle attività sono vitali.
Bertoni ha deciso di farsi affiancare da una società di consulenza del territorio specializzata in PMI, la Boardwalk di Busto Arsizio, dopo la crisi economica del 2007/2013, quando la fine inaspettata di un contratto con un’importante azienda ha fatto emergere la necessità di una revisione radicale del modello operativo. "Occorreva rivedere in maniera radicale l’utilizzo degli spazi della logistica", continua Emanuela Bertoni. Un duro lavoro che ha portato a una visione più strategica, valutando la situazione e organizzando un piano di intervento. È stato l'inizio di una radicale ristrutturazione aziendale che ha coinvolto ogni aspetto dell'attività di Bertoni.
Automatizzazioni, codifica di iter operativi, gestione dei flussi, pianificazioni operative e ottimizzazione finanziaria sono solo alcune delle best practice che hanno trasformato l'azienda. Grazie a questo lavoro di gruppo, si è potuto orientare l'azienda su un percorso virtuoso di riorganizzazione e crescita, preparandosi per affrontare altre sfide future.
© Riproduzione Riservata