POLITICA
La verità del generale, il ritorno di Vannacci a Varese
Posti già esauriti per l’incontro all’ex Lyceum

L’incipit promette scintille: «Per cavalcare bisogna stare a cavallo. Chi non ha un destriero e urla dagli spalti perde la voce e infastidisce la bestia». Parole di Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, autore di quel “Mondo al Contrario” che continua a raccogliere gli apprezzamenti dei suoi estimatori e a scatenare le polemiche di chi non condivide il suo verbo. Mercoledì 23 aprile alle 19 Vannacci è a Varese per quello che si preannuncia come un evento politico, ma non solo. A intervistarlo sul palco del Lyceum di via Carrobbio (tutto esaurito da mesi) il direttore della Prealpina Silvestro Pascarella nell’iniziativa promossa da Stefania Bardelli e dalla rivista Living is Life.
Un appuntamento che mette al centro i temi dell’attualità, dai dazi di matrice trumpiana al green deal che sembra essersi arenato sulle spiagge del politically correct, dal riarmo promesso da Von Der Leyen alle guerre in corso e alle idee di una difesa comune per l’Europa. Lo sguardo di Vannacci si allarga poi ai giovani, al loro futuro, al mondo del lavoro e a quello della scuola.
Che cosa succederà in questa Italia nei prossimi anni? Il generale proverà a spiegare la sua ricetta, forte del fresco tesseramento in Lega, in occasione del congresso di Firenze che ha confermato alla guida Matteo Salvini. E tenterà di individuare anche la giusta direzione sulla quale mettere la politica attuale che sembra, invece, essere in perfetta linea con il titolo del suo libro, cioè “al contrario” rispetto a quelle che sono le richieste dei cittadini e le necessità di elettori sempre più spazientiti e destinati a ingrossare le schiere degli astensionisti. Quale, invece, il progetto politico di Vannacci? Per ora il suo ruolo è dentro il recinto della Lega, ma la sua personalità fa pensare che possa muoversi su una dimensione ben più ampia. Per scoprire quale sarà il suo orizzonte, non resta che affidarsi ai contenuti dell’evento varesino. Ancora pochi giorni e si saprà tutta la verità sul generale più popolare d’Italia.
© Riproduzione Riservata