I CONTROLLI
Ladri d’acqua nel Vco e Novarese
Quasi cinquanta casi individuati nell’ultimo anno e mezzo

Quasi cinquanta ladri d’acqua individuati nell’ultimo anno e mezzo nel territorio delle province del Verbano Cusio Ossola e di Novara. L’ultimo episodio è avvenuto nei giorni scorsi. È una battaglia senza quartiere quella che sta conducendo Acqua Novara.Vco. Le parole d’ordine sono “tolleranza zero”. I controlli hanno consentito di scoprire 46 persone, sia privati cittadini che imprese in prevalenza di tipo commerciale, che in modo abusivo si erano collegate alla rete idrica o che avevano spiombato i contatori per prelevare acqua senza permessi e, pertanto, senza pagare.
LE DENUNCE
Tutte sono state denunciate alle forze dell’ordine. Otto casi si sono registrati a Verbania, cinque a Borgomanero e a Romagnano Sesia, e tre a Novara.Per Acqua Novara Vco l’acqua è una risorsa tanto preziosa quanto esauribile che, dunque, non va assolutamente sprecata specie in un periodo come questo caratterizzato da una pesante crisi idrica «dovuta da una parte ai cambiamenti climatici in atto da tempo con conseguenti precipitazioni scarse e serbatoi che non si ricaricano, dall’altra alle perdite lungo la rete. Tanti - viene precisato - sono gli investimenti che stiamo portando avanti per ridurle il più possibile, così come riteniamo inaccettabile transigere sul fronte dei ladri d’acqua perché un futuro meno preoccupante su questo fronte passa anche attraverso queste azioni concrete e quotidiane».
© Riproduzione Riservata