ACQUA ALTA
Lago Maggiore, dopo il picco la discesa: sfiorata l’esondazione
La curva ha toccato nella notte il livello massimo di 185 centimetri rispetto allo zero idrometrico

Ha raggiunto il picco e cominciato la discesa il livello del lago Maggiore. Ieri, domenica 24 settembre, era a 182 centimetri, secondo l’osservatorio della Miorina a Sesto Calende. Nella notte tra sabato e ieri la curva ha toccato il livello massimo di 185 centimetri rispetto allo zero idrometrico per un altezza di quasi 195 metri. Sfiorata, dunque, l’esondazione. Sabato pomeriggio era arrivato a 183. Una crescita esponenziale dopo la settimana di pioggia intensa, con una crescita di un metro rispetto alla settimana precedente: il 17 settembre era a 84 centimetri. Il volume dell’invaso ieri era di 487 milioni metri cubi, erano 283 milioni domenica scorsa. Una curiosità: il livello massimo in questo periodo dell’anno fu raggiunto nel 1960, con il livello di 242 centimetri. Il minimo, invece, nel 1990, a meno 56 centimetri.
© Riproduzione Riservata