LE FORTUNA
L'allenatore vincente
Giuseoppe Cornelli, ex mister del Bosto s'aggiudica il premio settimanale del concorso indetto da Prealpina e Terreni Elsauto. Premiato anche i suoi edicolanti: Stefano e Alessandro Pellati
E’ il varesino Giuseppe Cornelli, classe 1952, il secondo vincitore del concorso "Leggi e vinC3", organizzato dalla Prealpina in collaborazione con Terreni Elsauto.
Insieme con lui, a "conquistare" un buono per un weekend di relax, con tanto di auto a noleggio e pieno di carburante, anche Stefano Pellati, dell’edicola di piazza della Motta. L’estrazione della fortunata scheda - che oltre al lettore, premia anche il suo edicolante - è avvenuta negli uffici della Camera di Commercio di Varese, mentre nella concessionaria Citroën di Gallarate si è tenuta la consegna alla presenza dell’editore del nostro quotidiano Daniela Bramati Ferrario, del responsabile commerciale Davide Ferrario, e del titolare della concessionaria, Raffaella Terreni, e della responsabile marketing Clara Gallazzi.
Giuseppe Cornelli, pensionato, nonno di due bimbi, legge La Prealpina fin dal 1968 ossia "da quando sono arrivato a Varese. Prima abitavo a Cremona e mio padre si trasferì qui: faceva il contadino ed era venuto a cercare lavoro".
Dopo alcuni anni in Svizzera, ha trovato un posto come netturbino all'Aspem, dove ha lavorato per trentun anni".
Cornelli è molto conosciuto anche nel mondo del pallone, per aver militato nelle giovanili del Varese ("e sulla Prealpina leggevo i risultati di tutte le squadre", commenta), e per dodici anni è stato allenatore del Bosto, quando il campo di gioco era a Giubiano.
"Da qualche anno però mi sono fatto da parte - aggiunge - perché sono diventato nonno a tempo pieno di due nipoti, uno di tre anni e l’altro di quindici mesi".
Ma la passione per il calcio nostrano non è affatto diminuita. Baciato dalla Dea Bendata anche Stefano Pellati, 53 anni, che con il figlio Alessandro, di 31, gestisce l’edicola di piazza della Motta.
"Prima facevo l’odontotecnico poi, da una decina d’anni, ho intrapreso questa attività".
Residenti a Capolago, i due edicolanti puntano molto sulla qualità del servizio, per esempio con la consegna a domicilio della Prealpina: "Ne vendiamo oltre un centinaio al giorno - spiega Pellati - e di queste più delle metà le portiamo direttamente a casa dei clienti".
© Riproduzione Riservata