PATTINAGGIO SU GHIACCIO
L'anno d'oro della IceSport
Stagione da ricordare per gli ottimi risultati ottenuti e perché arriva il 25mo compleanno. Domenica al Palalbani gara di sincronizzato

Sicuramente l'anno appena iniziato sarà da ricordare, sia perché l'IceSport compirà 25 anni, sia per gli ottimi risultati ottenuti nell'inizio di stagione. La società, presieduta sin dal 1990 da Marta Bianchi, ne ha fatta di strada in questi anni e durante questa stagione: le sue pattinatrici fanno incetta di podi sotto la direzione tecnica di Sara Bianchi. Nel settore artistico vanno ricordate Elisabetta Coletto, Alice Guerra, Beatrice Sassi e Benedetta Monte, le quali gareggiano nelle categorie Free regionali, posizionandosi sempre nella prima metà della classifica. Ottimi risultati da parte delle più piccole nelle categorie promozionali e amatoriali regionali: Cecilia Rossini, Marilena Labagnara e Sofia Fracarolli salgono sul gradino più alto del podio nelle rispettive categorie, Giorgia Bolzoni e Giada Piatti raggiungono il terzo posto. Buone prestazioni anche da parte di Nicole Tondelli, Elisa Scrugli, Cecilia Tonta, Silvia Tarantola e Carola Deiudicibus. Nel sincronizzato, sport di squadra praticato nel Varesotto esclusivamente dall'Icesport, le soddisfazioni per le allenatrici sono tante. Quest'anno le Frost Fairies Basic novice, la più giovane delle due squadre, hanno fatto il grande salto, partecipando alle gare nazionali federali e ottenendo un bel 3° posto nella prima prova nazionale e un altro 3° posto durante la Mozart Cup svoltasi a Salisburgo (Austria). Negli scorsi giorni la squadra ha partecipato per la prima volta al Campionato italiano a Courmayeur, dopo ben 12 anni dall'ultima apparizione, ottenendo un ottimo 4° posto. La squadra delle atlete più grandi, che milita in categoria Mixed age nel trofeo Open nazionale, ha centrato un 1° e un 2° posto nelle due prove nazionali, conquistando il titolo Open oltre al 9° posto alla Mozart Cup. Intanto domenica, dalle ore 13 alle ore 17, l'IceSport organizzerà al Palalbani la seconda prova interregionale di sincronizzato cui prenderanno parte 20 squadre con ben 300 atlete. L'ingresso sarà libero a tutti.
© Riproduzione Riservata