VIAGGI
L’annuncio di EasyJet: più voli nel 2022
La società low-cost ha aumentato la sua offerta con nuove rotte in Italia e all’estero

I voli sono in netta diminuzione, causa varianti Covid e tendenziale propensione a viaggiare meno nei primi mesi dell’anno. Si muove però in controtendenza EasyJet, che ha deciso di incrementare i flussi.
Nell’ambito delle manovre della low cost, Malpensa conferma un ruolo di primo piano. È stato infatti annunciato a inizio settimana che, tra febbraio e marzo, dallo scalo vi sarà un incremento delle frequenze settimanali. Riguarderà città europee «come Atene, Barcellona, Praga, Amsterdam, Parigi e Copenaghen, queste ultime raggiungibili rispettivamente con due voli in più il mercoledì e il sabato a partire dal 2 marzo e con un volo aggiuntivo il martedì a partire dall’8 marzo». Altri collegamenti aggiuntivi riguarderanno Tenerife (un ulteriore volo il venerdì) e Ibiza (due voli in più il mercoledì e il sabato dal 9 marzo). Quanto alle connessioni domestiche, dal 24 febbraio vi saranno tre frequenze aggiuntive alla settimana (giovedì, venerdì e domenica) con Napoli.
Nella giornata di ieri, Lorenzo Lagorio, country manager della società, ha peraltro confermato investimenti «dalla prossima stagione estiva nelle nostre basi di Milano Malpensa, Napoli e Venezia con l’obiettivo di rafforzare la nostra posizione competitiva nel mercato italiano. E quest’estate ci aspettiamo di volare a livelli paragonabili al 2019». Dichiarazioni a margine della comunicazione dei risultati del primo trimestre finanziario (conclusosi il 31 dicembre 2021) della compagnia, che ha visto dimezzate le perdite rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un miglioramento delle performance a ottobre e novembre e un rallentamento a dicembre (causa la diffusione della variante Omicron).
EasyJet ha inoltre sottolineato che l’annuncio del governo britannico (il 5 gennaio) di eliminare i tamponi pre-partenza ha fatto aumentare le prenotazioni. Una soluzione più volte invocata anche per l’Italia da molti operatori aeroportuali di stanza a Malpensa. Ma quantomeno per l’inverno in corso, una misura che non pare realizzabile.
© Riproduzione Riservata