MICROLUDI
L’arpista Luisa Prandina a Cislago

Invito all’arpa». Soprattutto un invito alla danza. Saranno gli arabeschi sonori dell’arpa di Luisa Prandina a impreziosire il secondo appuntamento dei «Microludi», a Cislago. In Italia Luisa Prandina è l’arpa per eccellenza. Un diploma con il massimo dei voti a meno di 16 anni, quindi le esperienze, a partire dal 1986, come prima arpa nell’Orchestra dei Giovani della Comunità Europea, nell’Orchestra della Radio di Francoforte e nella Chamber Orchestra of Europe fino al prestigioso ruolo, che tuttora ricopre, di prima arpa al Teatro alla Scala, un traguardo raggiunto a 23 anni appena. Al pubblico dei «Microludi» propone un programma quasi tutto danzante: una «Suite francese» di Bach, la «Toccata» di Paradisi, la prima «Arabesque» di Debussy e poi pagine di Haendel, Albéniz e Granados, con una scelta dai sensuali «Valses poéticos op. 10». (l.s.)
Sabato 8 ottobre a Cislago, auditorium L’Angolo dell’Arte, via Stazione, ore 21, ingresso libero.
© Riproduzione Riservata