CULTURA
L’Auditorium san Luigi riapre: «Una nuova agorà»
A Somma Lombardo cineforum, prime visioni, presentazioni di libri e teatro. Primo appuntamento il 4 ottobre

Riparte l’Auditorium san Luigi con cineforum, prime visioni, presentazioni di libri e appuntamenti teatrali. Il tutto grazie al Comitato dei volontari (una cinquantina) che si occupano della parte organizzativa, gestionale e di comunicazione e alla supervisione di don Basilio Mascetti. Il primo appuntamento da segnare in agenda è per il 4 ottobre con il cineforum. «Vogliamo che questo spazio diventi una vera e propria agorà dove incontrarsi e confrontarsi».
NUOVA AGORÀ
Quella sommese è una sala della comunità della Diocesi che negli anni ha proposto cinema, teatro, incontro formativi e ha ospitato compagnie ed associazioni di tutto il territorio. Ora qualcosa è cambiato. «Abbiamo portato una serie migliorie - fa sapere don Basilio - si è costituita una commissione formata da adulti e alcuni giovani per poter dare il via a questo nuovo progetto e abbiamo installato da poco un impianto di prima visione e quindi potremmo anche proiettare film recentissimi». Non mancherà anche lo spazio dedicato al teatro, agli incontri formativi e informativi, ai concerti e alle iniziative. «Vogliamo che sia un luogo di cultura, aperto a tutti e non soltanto ai fedeli ai cristiani - aggiunge don Basilio - questa sala è una specie di agorà che non ha soltanto una funzione ricreativa ma anche educativa».
I VOLONTARI
Con i suoi 250 posti l’Auditorium san Luigi è stata un punto di riferimento per il territorio che oggi, grazie al progetto sostenuto dai volontari amplia la propria offerta. «È stato un luogo preziosissimo per la città che è sempre stato utilizzato dal Comune e dalle associazioni del territorio ora abbiamo deciso di fare un passo in più», spiega la referente del comitato dei volontari, Cristina Boldarin. «Siamo un gruppo di circa 50 persone che si sono divisi i compiti per poter offrire il miglior servizio possibile». E le prima proiezioni primaverili hanno registrato una buona risposta da parte del pubblico («siamo soddisfatti dei risultati ottenuti») e ora fervono i preparativi per la prossima, o meglio, la prima stagione di questo nuovo progetto.
© Riproduzione Riservata