L'INIZIATIVA
L'autogiro d'Italia
Amici varesini in volo per cinquemila chilometri: impresa conclusa a Cassano Magnago
Una decina di amici inseparabili con la grande passione del volo. Sono partiti lunedì 13 agosto dall'Agriturismo "Oasi" di Cassano Magnago - al confine con Oggiona con Santo Stefano - ed all'Agriturismo "Oasi" hanno fatto ritorno il pomeriggio di giovedì 23 agosto poco dopo le ore 17, a bordo dei loro autogiro, dopo aver attraversato in volo il nostro Stivale.
Ad attendere questi nove uomini d'apparente "mezza età" ma "giovanilissimi" protagonisti di una vacanza alternativa fatta di tanta passione c'erano le loro famiglie. La vacanza a bordo di un autogiro non è certamente uno dei modi più diffusi per trascorrere le ferie, e molti probabilmente sono all’oscuro della stessa esistenza di questa "macchina volante", che si libra nell’aria grazie a un’ala rotante priva di trasmissione di potenza, e il cui avanzamento è reso possibile da un'elica azionata dal motore. L’autogiro è lungo circa otto metri e largo poco meno di due metri e raggiunge una velocità massima di 180 chilometri orari, anche se i nove protagonisti di questa bella avventura non hanno nai superato la soglia dei 130:
Luigi Croci, Massimo Petrocchi, Antonio Roncari, Marco Tornaghi, Mario Massafra, Flavio Donati, Pietro Fantinato con il copilota Ernesto Piotti e Massimo Almasio hanno fatto ritorno a bordo dei loro otto velivoli percorrendo dunque più di cinquemila chilometri.
I velivoli sono stati acquistati dalla "Magni Gyro" di Besnate, che vende questi prodotti in tutto il mondo.
Una sorta di Giro d'Italia giunto alla terza edizione - quello dello scorso anno fu dedicato interamente al centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia - che ha toccato tutte le regioni tranne la Sardegna. Tutti soddisfatti, comunque, sia per il percorso realizzato in due tappe al giorno per un totale di circa quarantadue ore di volo ma anche per il panorama che si è potuto apprezzare dall'alto.
"La Sicilia è rimasta impressa nel nostro cuore - dice a nome di tutti Massimo Almasio - per la bellezza delle sue coste, il suo paesaggio, la sua gente e la cucina".
Soltanto la mattina di giovedì 23 agosto i nove amici - otto della provincia di Varese e uno della provincia di Milano - erano a Pescara e per rientrare alla base di Cassano Magnago hanno fatto tappa a Sassuolo. Dopo aver messo i piedi a terra e abbracciato i propri cari il gruppo degli "autogiristi" guarda già avanti. Al prossimo decollo.
© Riproduzione Riservata