SFIDA A COLPI DI NUMERI
Giochi matematici, ecco i vincitori
In gara 350 studenti, divisi in 50 squadre, in rappresentanza di 23 istituti scolastici

L’Istituto comprensivo di Laveno Mombello, in collaborazione con il Circolo Matematico “M. Gardner” di Castelveccana, ha organizzato la ventiduesima edizione dei Giochi matematici tra classi, torneo in cui le squadre, formate da un massimo di sette alunni e rappresentative delle proprie sezioni, ogni anno si sfidano nella risoluzione di dieci quesiti logico-matematici. Tra le prime a vincere è stata la 1A di Mesenzana, seguita sul podio da Origgio (1C) e Castelveccana (1B). Tra le seconde, invece, Gerenzano (2A) ha conquistato l’oro, seconda Saronno “Bascapé” (2A) e Comerio terza (2A). Alla 3A di Castellanza, invece, la vittoria delle terze, arrivata davanti alla 3D di Saronno “Bascapé” e alla 3D di Cislago. «Anche quest’anno è stato un successo sia per la nostra scuola che per tutto il territorio – racconta Marco Zago, dirigente scolastico del “G.B. Monteggia” -. Hanno partecipato anche scuole da Saronno e Como, trecentocinquanta studenti in totale, ai quali si sono aggiunti i docenti ed alcuni genitori che hanno collaborato. La matematica è una materia ormai diventata desueta, invece è presente in qualsiasi aspetto della nostra quotidianità. Questa è una competizione sana che fa riscoprire l’importanza della logica, in un mondo in cui le uniche gare che suscitano interesse sono quelle dei talent. Mi ha colpito molto l’attenzione dei ragazzi alle soluzioni date dal professor Geromini, ed un grazie va alla professoressa Trevisan». Cinquanta le squadre provenienti da ventitré istituti della provincia: Cislago, Comerio, Bisuschio, Binago, Busto Arsizio-Bellotti, Busto Arsizio-Crespi, Caravate, Castellanza-Manzoni, Castelveccana, Cuasso al Monte, Fino Mornasco, Gerenzano, Olgiate Comasco, Origgio, Saronno-Arcivescovile Castelli, Germignaga, Marnate, Mesenzana, Saronno- Bascapé, Saronno-S.Agnese, Uboldo, Valmorea, Varese-Vidoletti e Laveno Mombello.
© Riproduzione Riservata