ORGANIZZA FS
Il treno deraglia, ma è un’esercitazione
Nella notte tra sabato e domenica simulazione di incidente in galleria

Un treno carico di passeggeri esce dai binari in galleria. È lo scenario che sarà simulato tra mezzanotte di domani, sabato 17 dicembre, e le 4 del mattino di domenica per l’esercitazione di Protezione Civile per testare il sistema di gestione delle emergenze in caso di incidente ferroviario all’interno delle gallerie ferroviarie.
I PARTECIPANTI
Organizza il Gruppo Ferrovie dello Stato in collaborazione con la Regione Lombardia, direzione generale territorio e Protezione civile e dalla Prefettura di Varese in applicazione di un protocollo di intesa. La Prefettura coordinerà le operazioni, alle quali parteciperanno anche la Protezione civile provinciale, il comune di Laveno Mombello, il comando provinciale dei vigili del fuoco, Aat 118 Areu, forze dell’ordine, Cri, associazioni di volontariato di protezione civile, Trenord e Navigazione Lago Maggiore.
LA PROVA
Saranno allestiti un posto comando avanzato e un posto medico avanzato, quest’ultimo nei pressi dell’imbarcadero per il soccorso dei feriti. L’esercitazione prevede lo “svio” di un treno passeggeri, tipico incidente ferroviario che consiste nell’uscita dai binari, in galleria, con a bordo dei figuranti. Scatteranno i soccorsi. Il Comune attiverà il Centro operativo comunale presieduto dal sindaco Luca Santagostino. Le auto provenienti da Cittiglio in direzione Laveno saranno deviate all’altezza del cimitero di Cittiglio verso via XXV Aprile, quelle provenienti da Laveno in direzione Cittiglio saranno deviate all’altezza di via Labiena all’incrocio con viale Porro. L’area del passaggio a livello di via Labiena sarà chiusa al traffico per la presenza dei mezzi di soccorso. Sarà allestito un centro di ammassamento nell’ex area Baratelli. La Prefettura di Varese comunica che saranno presenti comparse che si fingeranno persone ferite, oltre a mezzi di soccorso, ambulanze, carabinieri e vigili del fuoco: “Il tutto è da ricondurre all’esercitazione e quindi a una simulazione”.
Il Comune di Laveno Mombello comunica che «In caso nell’orario di esercitazione ci fosse la necessità di segnalare una reale emergenza, i cittadini devono chiamare il numero unico 112». E precisa: «Ci scusiamo per i problemi che l’orario di questa esercitazione condivisa con la Prefettura potrà produrre, ma l’organizzazione in altro momento non sarebbe possibile per le interruzioni che produrrebbe sul servizio ferroviario con i conseguenti disservizi sul traffico passeggeri e merci”.
© Riproduzione Riservata