GLI APPUNTAMENTI
Laveno Mombello mette in scena a Villa Frua «Amore e Psiche»
A Legnano lo spettacolo di fiabe, musica e illustrazione tratto da «Fiabe Italiane» di Italo Calvino

Week-end ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese
SABATO 4
VARESE
Diari d’autunno
Alle 20.45 a Villa e Collezione Panza in piazza Litta 1 la Delegazione Fai di Varese organizza un viaggio in musica verso terre lontane con il concerto della Harp Beat Orchestra, 20/28 euro. Prenotazione su faiprenotazioni.fondoambiente.it.
Conosci il tuo patrimonio
Alle 15 in piazza Battistero «I protagonisti della loggia in Battistero». Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
Valbossa in Rosa
Alle 21 nel Salone Estense in via Sacco 5 va in scena «Altri maneggi» con la compagnia teatrale I giovani di ieri e di oggi.
Teatro
Al teatro di piazza Repubblica alle 21c’è Francesco Cicchella con il suo esilarante one man show «Bis». Biglietti 28/40 euro.
Diari d’autunno
Alle 20.45 a Villa Panza in piazza Litta 1 la Delegazione Fai di Varese organizza un viaggio musicale verso terre lontane con Fabius Constable & The Harpbeat Orchestra, 20/28 euro. Info e prenotazioni varese@delegazionefai.fondoambiente.it.
Conferenza
Alle ore 14.30 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1 evento organizzato da UNI3Varese.
ARSAGO SEPRIO
Presentazione
Sveva Casati Modignani presenta alle 18 alla sala polivalente di via Concordia «La vita è bella, nonostante» all’interno del festival letterario del sistema bibliotecario Busto Valle Olona.
BARASSO
Insieme verso San Martino
Alle 21 nella sala polifunzionale San Martino si tiene lo spettacolo «Sei in scena» curato dalla compagnia Quelli che restano in collaborazione con la Pro loco. Ingresso libero.
BESANO
Conferenza
Alle 15 al Museo dei Fossili in via Prestini 5 conferenza dal titolo 30 anni di Besanosauro», ingresso 6 euro che comprende anche il biglietto di ingresso al museo-
BESNATE
La Grande Guerra
Si inaugura oggi alle 17.30 nella sala consiliare di Palazzo Municipale la mostra a cura di Angelo Puricelli con la collaborazione di Lorenzo Guenzani e Ruggero Pandolfi. Fino al 12 novembre, orari: da lunedì a giovedì 15-18, sabato e domenica 10-12 e 15-18.Alle 21 in parrocchiale concerto «Note di coraggio sui sentieri della Grande Guerra» eseguito dal quartetto di sassofonisti Sax-4tone.
CAIRATE
Mostra
Si inaugura alle 15.30 la mostra del maestro Francesco Paula Palumbo al Monastero di Santa Maria Assunta in via Monastero. Fino al 26 novembre sabato e domenica ore 14-17. Ingresso libero.
Mostra
Fino al 26 novembre il Monastero ospita la mostra «Toccar con mano i Longobardi» un percorso tattile che permette ai visitatori di esplorare con le mani la storia; orari: sabato 14.30-18.30 e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero.
CASSANO VALCUVIA
Vertigine della lista
Alle 21 al Teatro comunale in via IV Novembre 4 va in scena di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Lorenzo De Simone e Laura Valli; 7/20 euro. Info al 334.1185848.
CASTELLANZA
Terra di Lombardia
Alle 17 a Villa Pomini in via Don Testori 14 presentazione di libri e progetti: «Il caso della bottega fotografica Chiolini di Pavia» con Giuseppe Chiavaroli, «Andem tucc a Milan» e l’autore Claudio Manenti, «Comuni del territorio tra Varese e Milano» con progetti collettivi d’archivio.
CASTIGLIONE OLONA
Oltre la fotografia
Nella sala consiliare a Palazzo del Pio luogo dei poveri di Cristo in piazza Garibaldi è visitabile il progetto fotografico di Alex Boldini ed Elisa Martignoni dalle 14 alle 18.30 e domani ore 10.30-18.30.
CAZZAGO BRABBIA
Reviviscenze musicali
Alle 21 nella chiesa di San Carlo concerto dal titolo «Armonie celestiali» con Elena Spotti all’arpa e Andrea Bordonali al violino. Musiche di Donizetti, Saint-Saëns, Massenet e John Williams. Ingresso libero con donazione gradita. Info al 338.5236490.
CITTIGLIO
Stì Beer Fest
Al FestìAmo Park al parco della stazione dalle 19 stand gastronomico attivo, birra Paulaner Oktoberfest, musica dal vivo con The Mc Chicken Show e ballo sulle panche.
COCQUIO TREVISAGO
Per sempre
Alle 20.45 nel salone parrocchiale va in scena lo spettacolo tratto dal romanzo omonimo di Susanna Tamaro con la Compagnia Me.Tro., regia di Gaetano Giovi. A seguire dibattito su «L’alcolista: vittima o carnefice?».
GALLARATE
Spettacolo
Per la rassegna «Ripartiamo dalle Arti» in ricordo di don Alberto Dell’Orto alle 15 al teatro delle Arti il Gruppo Teatrale Crennese propone la prima del nuovo spettacolo «Antigone, il filo strappato» con Il GTC Gruppo teatrale crennese, regia di Cesare Zoia. Ingresso 10 euro. Prenotazione consigliata a info@compagniadietrolequinte.com.
Incontro con l’autrice
Vincitrice della sezione narrativa edita del Premio Città di Como, Daniela Raimondi arriva alle 18 alla Biblos Mondadori di piazza Libertà con «Il primo sole dell’estate».
GALLIATE LOMBARDO
Valbossa in Rosa
Dalle 9 alle 17 all’autolavaggio TD Center in via Belvedere 8 lava la tua auto e l’incasso andrà a Valbossa IN Rosa.
GORLA MINORE
Concerto
In occasione del IV Novembre alle 21 «La Grande Guerra tra canzoni e cronaca» concerto del centro musicale Ronzoni all’auditorium Ferri.
LAVENO MOMBELLO
Festival Lago Incantato
Alle 21 nella sala consiliare di Villa Frua va in scena «Amore e Psiche» con Daria Paoletta della Compagnia Burambò. Ingresso libero.
LEGNANO
Fiabe d’Italia
Alle 16.30 nella Sala Ratti in corso Magenta 9 va in scena lo spettacolo di fiabe, musica e illustrazione tratto da «Fiabe Italiane» di Italo Calvino, con Debora Mancini, Daniele Longo e Daniela Tediosi. Ingresso libero e gratuito.
Concerto
Alle 21 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre concerto de I Musici di Francesco Guccini, la band composta dalla formazione originale che ha accompagnato il cantautore nel corso della sua carriera. Biglietti 21/30 euro.
Nel nome di Francesco
Prosegue fino al 5 novembre la mostra dedicata a Francesco come uomo e come santo a Villa Jucker in via Matteotti 3 e a Palazzo Leone da Perego in via Monsignor Gilardelli 10; orari: sabato e festivi 10-12 e 15-19, in settimana su prenotazione allo 0331.471575.
Mostra fotografica
Prosegue fino al 5 novembre nelle sale al piano terra del Castello per il progetto «Me & Her» di Giulia Turri, fotografa sociale, e Angela Restelli, Pink Ambassador di «Pink is good», che coinvolge cento donna a cui è stato diagnosticato un tumore al seno, sabato, domenica e festivi ore 10-12.30 e 15-19.
LONATE CEPPINO
Karaoke e Trash Party
Alle 21.30 al Black Inside in via Primo serata karaoke e set trash di disco e rock n roll di Dj Between. Ingresso a offerta libera riservato ai soci Csen.
MACCAGNO
Intrecci
Ospite della rassegna letteraria. Gemma Calabresi Milite è alle 17.45 all’Auditorium con il suo libro testimonianza «La crepa e la luce».
Più pesci. Spiritosa moltiplicazione
Si inaugura oggi alle 15.30 alla Casa dei Colori e delle Forme in via Matteotti 20 l’expo PiP Art. Fino al 7 gennaio 2024 il sabato e la domenica dalle 16 alle 18. Info al 333.8370475.
MORNAGO
Woodstock Night Festival
Alle 21 al The Live Pub in via Stazione si festeggia il ventennale dello Studio Woodstock di Varese con musica rock, blues e italiana e tanti ospiti. Info e prenotazioni allo 0331.697243 o al 347.5987756.
OLGIATE OLONA
Io stasera vado a teatro
Alle 20.45 al teatro Don Pino in via Ortigara va in scena «Il volo più pazzo del mondo» con la compagnia Ciak...si ride, 9/12 euro. Info e prenotazioni allo 0331.649173.
SARONNO
Conferenza
Alle 16 a Villa Gianetti in via Roma 20 conferenza dal titolo «Il sistema difensivo italiano alla Frontiera Nord» con Alberto Rossi del Cai sezione di Germignaga e Antonio Trotti.
Tributo agli Zeppelin
Alle 22 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Black Country Woman, tribute band dei Led Zeppelin. Info al 339.4690030.
SOMMA LOMBARDO
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
Kec Kid’s English Club
Dalle 10 alle 11.30 in biblioteca laboratorio in lingua inglese per bambini 8/10 anni. Prenotazioni alo 0331.255533.
Concerti
Alle 21 nella chiesa di San Vito concerto del Coro Uate e alla stessa ora nella chiesa di Santa Maria Maddalena concerto del coro gospel Jlbs.
VEDANO OLONA
Voglio tornare negli anni Ottanta
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI party con dj set di Mr. P e animazione di Ginger Hell. Ingresso 12 euro con prima consumazione compresa. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Library escape
In biblioteca è possibile partecipare al gioco di logica in cui i partecipanti devono arrivare alla soluzione finale cercando codici e indizi per risolvere gli enigmi. Prenotazione del turno allo 0331.824459.
VIGGIÙ
Catsagnata
In piazza dei Caduti l’Inter Club organizza una castagnata nel pomeriggio.
DOMENICA 5
VARESE
La domenica dopo la messa
Visite guidate al Museo Baroffio e alla Chiesa dell’Annunciata dalle 8.30 dopo la messa della 7.30. Visite gratuite con biglietto ridotto d’ingresso al Museo Baroffio.
Ai Musei Civici gratis
I Musei Civici di Varese per la giornata di oggi aprono le loro porte ai visitatori gratuitamente.
Al Sacro Monte
Fino al 31 dicembre dalle 10 alle 16 il Centro esposizioni Macchi alla Prima Cappella è aperto e visitabile per far conoscere la collezione custodita. Info al 366.774873.
Generazione Giovani 2023
Al salone Estense di via Sacco, alle 16 spettacolo per bambini e famiglie di e con Marina De Juli. «Al posto giusto» è liberamente ispirato al testo «Storia di Antenna» pubblicato nella raccolta “Poesie di pace” di Mario Lodi. Prenotazione consigliata al 347.8116559 o via mail a verbamanentprogetti@gmail.com.
ANGERA
Con gli Alpini
Dalle 10 sul lungolago polenta, castagne e trippa con gli Alpini.
Festa della zucca
Sul lungolago ci sono le bancarelle degli hobbisti, creativi e i sapori d’Italia.
BUSTO ARSIZIO
Conviene far bella la vita
Alle 18.30 alla Galleria Boragno si inaugura la mostra del pittore Luca Galmarini detto Il Bagela. Fino al 12 novembre, lunedì, martedì, mercoledì e sabato ore 10-13 e 15-18.30.
Musica sacra
Alle 16 nella Basilica di San Giovanni Battista concerto dell’organista Sergio Paolini. Musiche di Bruhns, Bach, Franck, Bossi e Guilmant. Ingresso libero e gratuito. Info allo 0331.390219.
CASTELLANZA
Terra di Lombardia
Alle 17 a Villa Pomini in via Don Testori 14 incontro «Urbex. fotografare l’abbandono dal fascino immutato» con il fotografo Stefano Barattini e proiezione commentata. Al termine visite guidate alle mostre.
CASTELLO CABIAGLIO
Ecofesta d’autunno
Dalle 10 alle 12 Condi-Scambio il mercato dei Permakidz, dalle 10.30 alle 12 piccole storie in attesa, alle 11.45 Spritz’n’blues, alle 12.30 apertura stand gastronomico, alle 14 The Raw Boys in concerto, dalle 14.30 Piccole storie in attesa, alle 15.30 Oyie Oyie e per tutto il giorno stand di birra artigianale, castagne e vin brulè.
CLIVIO
Castagnata
Alle 10 messa, alle 11 laboratorio per i bambini in oratorio e alle 12.30 pranzo aperto a tutti su prenotazione al 347.6925071, dalle 14.30 animazione con Sale & Pepe Mordi la Festa.
Cosa c’è sotto
Dalle 14.30 alle 16.30 al Museo di Storia Naturale in via Manzoni 21 laboratorio alla scoperta del mondo sotterraneo per i bambini 5/10 anni, 10 euro. Info e prenotazioni al 347.8252947.
COMERIO
Castagnata
Nell’area feste dalle 9 alle 18 mercatino degli hobbisti e la parete di arrampicata del Cai, alle 12.30 pranzo con polenta e dalle 13.30 vin brulè e castagne.
FAGNANO OLONA
Centomila gavette di ghiaccio
Si inaugura dalle 15 alle 17 nella Sala Camino al Castello Visconteo la personale di Raimondo Colantonio.
Mercatino
Dalle 9 alle 16 in piazza Repubblica ci sono le bancarelle del mercatino degli hobbisti.
GALLARATE
Duemilalibri Off
A latere del festival letterario, appuntamento alle 16 all’Hic di via De Magri con Silvia Montemurro e «La piccininna». Ingresso libero.
INARZO
Halloween in Palude
Dalle 16.30 alle 19 in Palude Brabbia una favola itinerante con magici personaggi al calar della sera tra i sentieri dell’oasi per risolvere un inquietante mistero che avvolge e ingrigisce la Palude. Per i bambini dai 6 anni. In via Patrioti 22. Info allo 0332.964028.
LONATE CEPPINO
Incontro
Alle 19 al Black Inside in via Primo Maggio aperitivo a cui seguirà alle 20.30 l’intervento dell’analista geopolitico Elia Morelli dal titolo “Un mondo che cambia: dai conflitti in Ucraina e Palestina fino ai BRICS”. Ingresso gratuito riservato ai soci Csen.
LUVINATE
Incontri d’autunno
La Pro loco organizza al Parco del sorriso dalle 12.30 un pranzo valtellinese con pizzoccheri, taroz, polenta taragna e bresaola.
MARNATE
Festival letterario
La rassegna che unisce il sistema bibliotecario Busto Valle Olona porta in sala consiglio alle 11 Francesca Giannone con il suo romanzo vincitore del Premio Bancarella «La portalettere».
SARONNO
Musico Ambulante Tour
Alle 20.45 al Teatro Giuditta Pasta in via Primo Maggio arriva come evento ospite il tour di Fabio Concato. Biglietti 30/40 euro.
VEDANO OLONA
Concerto fusion
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto del Power Trio composto da Luca Meneghello, Maxx Furian e Massimo Scoca. A seguire jam session. Ingresso 7 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Castagnata
In piazza dei Caduti l’Inter Club organizza una castagnata nel pomeriggio.
© Riproduzione Riservata