LA DIMENTICANZA
Laveno: nuova strada, zero indicazioni
Una settimana dopo l’apertura del nuovo tratto della Sp 396dir, nessun cartello per Cittiglio e Varese

È passata una settimana dall’apertura del nuovo tratto di Sp 394 dir a Laveno Mombello - quello che, attraverso un tunnel sotto i binari della ferrovia Luino-Gallarate, permette di imboccare la Provinciale per Cittiglio senza dover più rischiare di restare bloccati al passaggio a livello di via Labiena (chiuso nell’ambito del progetto AlpTransit) - ma all’incrocio davanti alla stazione delle Nord mancano ancora i cartelli che indicano la direzione per Varese. Quelli che indicavano il percorso alternativo da seguire durante i 18 mesi di lavori (in realtà, il cronoprogramma iniziale ne prevedeva 12) sono stati rimossi ma non sono stati sostituiti dalla nuova segnaletica verticale, installata invece sulla rotonda di via Ceretti.
TURISTI SPAESATI
E così i turisti che arrivano da Luino, da Sesto Calende (via Sp 69) o da Verbania (via traghetto), una volta imboccata la rotatoria di piazza Europa non sanno più che cosa fare per prendere la nuova strada e dirigersi verso Cittiglio e Varese. Andare in via Gaggetto? Salire sul cavalcavia Boesio? Oppure imboccare viale Garibaldi? La risposta giusta è la terza, ma nessun cartello la suggerisce. E non è neppure detto che il navigatore sia in grado di risolvere il dilemma, perché alcune mappe non sono aggiornate e quindi segnalano ancora “strada chiusa” tra Laveno e Cittiglio, dirottando così i veicoli verso la zona industriale e da lì a Sangiano e Caravate.
POTENZIAMENTO DELLA SEGNALETICA
Dalla Provincia - proprietaria della carreggiata nuova di zecca - fanno presente che la questione è stata affrontata con la polizia locale di Laveno la settimana scorsa; nella riunione è stato deciso di «potenziare la segnaletica verticale verso Varese» in due punti: sulla rotonda davanti all’imbarcadero e all’inizio di viale Garibaldi. Quanto tempo servirà? Quando saranno pronti - spiegano ancora dall’ente di Villa Recalcati - i cartelli stradali, presumibilmente tra qualche giorno.
© Riproduzione Riservata