GLI APPUNTAMENTI
«Le nozze di Figaro» di Mozart al Tirinnanzi di Legnano
Lonate Pozzolo al Circolo Quarto Stato di Cardano organizza una camminata di 7 chilometri con guida per festeggiare i 50 anni del Parco del Ticino

Weekend ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
VENERDÌ 1
VARESE
Conferenza
Laura Branchini e «Il traduttore: autore invisibile» per FilosofArti alle 19 alla Libreria degli Asinelli di via Bagaini. Intervengono Fabio Scotto, Carmen Giorgetti Cima, Claudia Cozzi, Silvia Pareschi e Paolo Colombo.
Geometrie, design, ambienti
Prosegue fino al 21 aprile la mostra con opere di Marcello Morandini, AG Fronzoni e Gianni Colombo, un percorso storico tra arte e forma alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41; da venerdì a domenica ore 10-12.30 e 15-18. Sono inoltre esposti 14 manifesti rari e appositamente selezionati di mostre storiche di Marcello Morandini che potranno essere eccezionalmente acquistati. Info fondazionemarcellomorandini.com. Domenica 25 alle 15 tour guidato alla mostra temporanea e alla collezione permanente.
Leviatano
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo va in scena lo spettacolo con Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello e Andrea Trovato, regia di Riccardo Tabilio. Info e biglietti su spazioyak.it.
BESOZZO
A teatro
Alle 21 al Teatro Duse in via Duse 12 va in scena «Fashion victim» con il Teatro del Buratto: Marco e Mahima, due vite due realtà, due adolescenze distanti, in apparenza inconciliabili, eppure unite in un destino comune: essere vittime di quel sistema che chiamiamo moda. Ingresso 15 euro. Info al 331.3193531.
BUSTO ARSIZIO
Silent Disco
Dalle 21 all’una di notte al Museo del Tesssile in via Volta 6 si balla in silenzio con centinaia di cuffie wireless e ben 3 dj in consolle che propongono tutti i generi musicali. Noleggio cuffia 10 euro.
BA Classica
Alle 21 alla Villa Tosi Ottolini in via Volta concerto del pianista Axel Trolese. Musiche di Bach, Albéniz, Ravel e Skrjabin. Biglietti 15 euro, under 26 e over 65 a 10.
FERNO
Palestina e Israele
«Le speranza di pace soffocate dalla guerra»: incontro di grande attualità alle 21.15 al Circolo Culturale San Martino di via Mazzini con relatore il giornalista di “Avvenire” Camille Eid. Ingresso libero.
GALLARATE
Spettacolo
I Legnanesi con «7°… non rubare» al teatro Condominio Vittorio Gassman alle 21. Posti solo in galleria a 38 euro.
FilosofArti
Lo sfondo etico del pensiero socratico e «Apologia di Socrate»: con la conferenza di Franco Trabattoni e lo spettacolo teatrale con Luciano Bertoli nella versione scenica e regia di Nuvola de Capua al teatro delle Arti alle 9.30 si apre la giornata del festival di filosofia, che prosegue alle 20.45 nella Sala Dragoni del Melo onlus con l’incontro con Davide Baroncini e Alessia Galli, in collaborazione con l’Ordine Psicologi della Lombardia, su «I bambini DSA hanno i superpoteri».
INDUNO OLONA
GustaInduno
Nella sede degli Alpini in via Croci alle 19.30 si può gustare un piatto golosissimo, la frittura di pesce e anche una sorpresa.. Info e prenotazioni al 339.2000601.
JERAGO CON ORAGO
Innocent
Alle 20.30 al Teatro Auditorium in via Colombo 2 va in scena «Innocent» liberamente ispirato a «Le avventure di un uomo vivo» di G.K. Chesterton. L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Bettyboys che sostiene una scuola-ostello gestita dai Missionari di San Francesco di Sales a Kolli Hills nel distretto di Namakkal nello stato del Tamil Nadu in India.
LEGNANO
Giornata della Donna
Alle 20.30 al Teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre va in scena «Le nozze di Figaro» di Mozart, con l’Orchestra e Coro Amadeus diretti da Marco Raimondi. Ingresso libero con offerta prenotandosi su www.ensembleamadeus.org. Il ricavato andrà al Centro Antiviolenza gestito da Filo Rosa Auser.Stazione concerto dei Linkin Revolution, tribute band dei Linkin Park. Prima consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e info allo 0331.697243 o al 347.5987756.
Sagra del risotto
In Contrada San Domenico in via Bixio 6 dalle 19 a mezzanotte giro-risotti all you can eat. Prenotazioni consigliate a cutt.ly/swVJpzVq.
LONATE CEPPINO
Concerto
Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio Pier Adduce e i TreSette presentano dal vivo l’album «Dove vola la cicogna».
LONATE POZZOLO
Un circolo in cammino
Alle 8.45 al Circolo Quarto Stato di Cardano organizza una camminata di 7 chilometri con guida per festeggiare i 50 anni del Parco del Ticino con partenza dal parcheggio dell’ex Dogana a Tornavento in via del Gregge, rientro e per chi volesse pranzo comunitario al Circolo in via Vittorio Veneto 1. Info al 349.4506983.
MORNAGO
Greatest Hits Dance
Alle 22.30 al The Live Pub in via Stazione concerto con party band. Prima consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e info allo 0331.697243 o al 347.5987756.
OGGIONA SANTO STEFANO
Notte dei pupazzi in biblioteca
Dalle 16 alle 17.30 in biblioteca consegna dei pupazzi ai bibliotecari, dalle 11 vieni a riprendere il tuo pupazzo per scoprire cosa ha combinato in biblioteca con i suoi amici e possibilità di ascoltare una lettura. Info e prenotazioni allo 0331.214946.
SARONNO
Concerto
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto degli Error 404. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
VEDANO OLONA
Egreen
Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via Papa Innocenzo XI 37 il rapper italo-colombiano Egreen icona della scena rap italiana torna per celebrare i dieci anni de «il Cuore e la Fame» il suo primo lavoro discografico. In apertura di serata si esibiscono gli Hybris@Totò. Prevendite su eventbrite.it al costo di 15 euro con consumazione compresa.
SABATO 2
VARESE
Dreaming Amy Beach
Alle 17 alla Fondazione Marcello Morandini in via Del Cairo 41 concerto per viola e pianoforte con Matteo Amadasi, viola, musicista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e Katia Spluga al pianoforte. Costo 25 euro comprensivo della visita al museo prima dell’inizio del concerto e calice di prosecco con il contributo della pasticceria Buosi Food Experience. Prenotazione obbligatoria a prenotazioni@fondazionemarcellomorandini.com.
Presentazione
Alle 17 alla Mondadori in via Morosini 10 a Varese presentazione del libro «Lasciami Andare. Quando le orche arrivarono a Genova» di Claudia Fachinetti (Battello a Vapore).
Instant Theatre
La formula teatrale incentrata sull’attualità e che cambia ogni sera con Enrico Bertolino alle 21 al teatro di piazza Repubblica. Biglietti 26/38 euro.
Leviatano
Alle 21 allo Spazio Yak in piazza De Salvo va in scena lo spettacolo con Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello e Andrea Trovato, regia di Riccardo Tabilio. Info e biglietti su spazioyak.it.
ANGERA
Innamorati ad Angera
Dalle 14 alle 18 nel centro storico in via Mario Greppi si celebra l’amore universale con chocotime, mercatino dell’artigianato, stand gastronomico, selfietime e piccoli attori in scena.
BESNATE
La natura è arte difendiamola!
In sala consiliare gli artisti besnatese dialogano con le opere dei ragazzi, oggi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, domani dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
BIANDRONNO
Natura in mostra
A Villa Borghi in via Garibaldi 1 la mostra di Armando Bottelli prosegue fino al 3 marzo; orari: oggi 14-18 e domenica 3 10-12 e 14-18.
BUSTO ARSIZIO
BA Classica
Alle 11 alla Villa Tosi Ottolini in via Volta concerto con Lorenzo Bobbio all’oboe e Cecilia Nonne al pianoforte. Alle 21 al Teatro Sociale in via Alighieri concerto dal titolo «Adagios in jazz» con i noti pianisti Ramin Bahrami e Danilo Rea. Per entrambi gli eventi biglietti 15 euro, under 26 e over 65 a 10.
Festival di filosofia
Doppio appuntamento per FilosofArti: alle 17.30 dal liceo Crespi di via Carducci lezione magistrale di Mario Iodice su «Alle soglie del mistero. I Greci, il silenzio e l’invisibile», con possibilità di seguire online su filosofarti.it/live. Alle 21 a Villa Ottolini Tosi in via Volta 4 concerto di pianoforte di Axel Trolese all’interno di BAClassica con musiche di Bach, Albeniz, Ravel e Scriabin. Ingresso 10/15 euro.
Alberto Patrucco
Alle 21 al Lux in piazza San Donato 6 va in scena «Contrattempi Moderni» l’umorismo, la satira, i monologhi e le canzoni di Alberto Patrucco con musiche di Georges Brassens, 15 euro. Info cineteatrolux.com.
Silent Disco
Dalle 21 all’una di notte al Museo del Tesssile in via Volta 6 si balla in silenzio con centinaia di cuffie wireless e ben 3 dj in consolle che propongono tutti i generi musicali. Noleggio cuffia 10 euro.
Lettura teatrale
Alle 11 nella sezione ragazzi della biblioteca Roggia con ingresso in via Marliani 7 lettura teatrale dal titolo «Malala» a cura di Oplà per i ragazzi dagli 8 anni. Prenotazioni tinyurl.com/yc749466.
Concerto
Alle 21 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto del cantautore indie Brenneke. In apertura Pony. Ingresso 6 euro riservato ai soci Arci.
CADREZZATE
La vita come vocazione
Alle 21 in chiesa concerto dal titolo «La vita è vocazione» con il gruppo vocale Ludicanto e testi di don Tonino Bello.
CAIRATE
Al Monastero
Dopo la pausa invernale riapre il Monastero di Santa Maria Assunta in via Monastero 2 il sabato, la domenica e i festivi dalle 14 alle 17 con visite guidate alle 17. Ingresso libero.
CARDANO AL CAMPO
Il posto delle storie
Alle 10.30 in biblioteca Rodari in via Torre 2 a spasso nel mondo con la valigia dei racconti con tappa Finlandia e Romania lettura animata per i bambini dai 3 ai 10 anni. Prenotazione allo 0331.266238.
CASTELLANZA
Leggimi adesso!
Doppio appuntamento in biblioteca in piazza Castegnate 2 bis per i bambini dai 12 ai 18 mesi: ore 10-10.30 e alle 11-11.30. Prenotazione allo 0331.503696.
Storie di popoli e persone
Fino al 3 marzo a Villa Pomini è possibile visitare la mostra a cura dell’Archivio Fotografico Italiano con gli scatti di Ezra Kathir e Giovanni Mereghetti, Roberto Travan, Ugo Panella; orari: sab. ore 15-18.30 e dom. 10-12 e 15-18.30.
CASTIGLIONE OLONA
La voce delle cose
Dalle ore 16 alle 19 nell’ex Sala Consiliare in piazza Garibaldi, nella sala espositiva di via Mazzini e da C’è Simone in via Cavour 3 per il Festival FilosofArti mostra collettiva con Stefano Bruno, Gloria Tamborini, Ignazio Campagna, Alessia Fiore, Megan Rodgers, Antje Schmuck e Chiara Zanzi. Evento a cura dell’Associazione KubeArt e Hamletsynthesized.
CLIVIO
Le tracce degli animali
Dalle 10 alle 14.30 passeggiata in natura alla ricerca di orme, fatte, borre e tracce alimentari con un approfondimento in laboratorio come un vero naturalista. Attività per bambini dai 6 ai 12 anni, 17 euro. Ritrovo al campo sportivo/spazio eventi, alle 14.30 fine attività al Civico Museo Insubrico di Storia Naturale, pranzo al sacco in area coperta e riscaldata. Info e prenotazioni al 347.8252947 o info@naturalisinsubria.it.
GALLARATE
La scintilla
Alle 16.45 la piattaforma culturale La Scintilla organizza nella Sala Impero in via Foscolo un pomeriggio dedicato alla poesia con 20 poeti sul palco: Giuseppe Agnesina, Lorenza Auguadra, Stefano Bandera, Enea Biumi, Wilma Minotti Cerini, Ivana Piotti Dejana, Marco Ferrari, Adelfo Maurizio Forni, Gianfranco Galante, Antonella Garzonio, Veronica Liga, Diletta Lombardo, Annalisa Mambretti, Emanuele Martignoni, Emanuela Molinari, Gabriella Nerini, Emanuele Pisanello, Anna Maria Rizzato, Lidia Sbalchiero, Paola Trinca Tornidor, Carlo Zanutto, Alex Zarantonello.
Commedia
Uno dei capolavori di Eduardo De Filippo, «Uomo e galantuomo», alle 21 al teatro Nuovo di Madonna in Campagna con la Compagnia Filodrammatica Gallaratese. Ingresso 13 euro.
Teatro
Nuova serata per i Legnanesi al Condominio Vittorio Gassman con il nuovo spettacolo «7°… non rubare». Posti solo in galleria a 38 euro.
Workshop di scrittura creativa
Inizia oggi dalle 16 alle 18 in via De Magri 1 il corso di scrittura creativa che prevede cinque incontri con scrittoi e scrittrici che svelano le tecniche del processo creativo. Info al 331.2664997.
GAZZADA SCHIANNO
Opera, non solo opera
Alle 16 in biblioteca in via Matteotti 13 conferenza dibattito dal titolo «Carmen, dal romanzo alla scena» a cura della professoressa Giuseppina Mascari.
GORNATE OLONA
Sulle tracce dei Longobardi
Alle 14.30 ritrovo nell’area archeologica di Castelseprio in via Castelvecchio 1513 e spostamento con i mezzi propri al Monastero di Torba in via Stazione 2 per un percorso guidato alla scoperta della cultura tardo antica e longobarda, 11/15 euro. Info allo 0331.820301.
INARZO
Fotosmart
Emozionarsi di fronte ad un tramonto è una reazione che non smetterà mai di nascere in noi. All’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 corso per catturare queste emozioni attraverso la fotografia con Smart di Yeehgo, alla scoperta di come trasformare ciò che vediamo in spettacolari foto paesaggistiche scattate con il nostro cellulare. Insieme agli operatori Lipu ci si addentra nella zona integrale della Riserva passando davanti agli stagni della torbiera per poi salire alla torretta di avvistamento e ammirare il tramonto. Info e iscrizioni lipupaludebrabbia.it.
Erbe commestibili, germogli e cibi fermentati
Al centro Riserva Lipu della Palude Brabbia in via Patrioti 22 alle 14.30 incontro con Leonardo Cassago per parlare della kombucha e dei cibi fermentati, al termine piccola degustazione. Info e prenotazione su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Only Fun
Nuova puntata di registrazione dello show comico condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers alle 20.45 al teatro Galleria. Biglietti 15/20 euro.
Sagra del risotto
In Contrada San Domenico in via Bixio 6 dalle 19 a mezzanotte giro-risotti all you can eat. Prenotazioni consigliate a cutt.ly/swVJpzVq.
LONATE CEPPINO
Many Kisses Night
Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio dj set a cura di Lory Muratti con live guest Recall Madam X. Ingresso 10 euro riservato ai soci Csen. Info e prenotazione al 347.5430118.
LONATE POZZOLO
Mostra fotografica
Fino al primo aprile il sabato e la domenica dalle 10 alle 18 al Centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge a Tornavento è visitabile la mostra «Terra e acqua. Equilibrio uomo e natura» con le immagini di Giovanni Battista Colli.
LUINO
Presentazione
Alle 17 in biblioteca in piazza Risorgimento 2 presentazione del libro «Attore anonimo» con la partecipazione dell’autore Aurelian Silvestru. Intervengono Olga Irimciuc e Gian Luca Del Magro.
MORNAGO
Tributo ai Linkin Park
Alle 22.30 al The Live Pub in via Stazione concerto dei Linkin Revolution, tribute band dei Linkin Park. Prima consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e info allo 0331.697243 o al 347.5987756.
OGGIONA SANTO STEFANO
Scacchi in biblioteca
In biblioteca in via Bonacalza 146 corso di scacchi gratuito dalle 9 alle 10.30 per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado con Livio Gobbo e Gianni Valente, dalle 10.30 alle 12 per i bambini della primaria con Saverio Forte. Info e iscrizioni allo 0331.214946.
SARONNO
Concerto
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto della country band Half Blood. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
SOMMA LOMBARDO
Concerto folk
Alle 21 nella Sala Polivalente in via Marconi concerto della band Session Americana con special guest Eleanor Buckland dei Lula Wiles. Ingresso libero. Info e prenotazioni allo 0331.989095 o a urp@comune.sommalombardo.va.it.
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
SUMIRAGO
Presentazione
Alle 18 in sala Stemmi in via San Lorenzo 21 Sara Magnoli presenta il suo libro «Iòl cuore in guerra», dialoga con l’autrice Sara Magnoli. Incontro anche in streaming dalle 18.15 su sumirago.civicam.it.
VEDANO OLONA
Concerto
Alle 22.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della storica band varesina Litorale Est. Ingresso con prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
Letture con la coda
Dalle 10 alle 11 nella sede Cag in via dei Martiri 9 percorso in compagnia di Pimpa un cane desideroso di ascoltare tante storie e che farà conoscere ai bambini tra 6 e 12 anni il suo mondo. Evento gratuito con iscrizione obbligatoria al 333.5450489.
VIGGIù
Il Ginetto
Fino al 17 marzo è visitabile la mostra di immagini di un maestro scultore di Virginio Gussoni a Villa Borromeo; orari: mercoledì 10-12, sabato 10-12 e 14-17 e domenica 14-17.
DOMENICA 3
VARESE
Dai social
Esordio a teatro per Vittorio Pettinato, noto per le sue parodie e imitazioni sul web, che è alla sala di piazza Repubblica alle 17 con lo spettacolo comico «Vivo spettinato». Biglietti 15/20 euro.
Burattini in città
La rassegna per bambini e famiglie porta al Miv di via Bernascone alle 10 e alle 11.30 la Compagnia Roggero di Barzola di Angera con «Principe ranocchio». Biglietti 8 euro.
Circolo filosofico
«Vivere nascosti – La dimensione solitaria dell’esistenza»: Antonio Balistreri e Aldo Meccariello al Cavedio Corsi di piazza della Motta 4 alle 10.30 per FilosofArti. A cura del Centro per la Filosofia Italiana.
Bagno lunare di suoni
Alle 20 nella chiesa di San Massimiliano Kolbe in viale Aguggiari serata tra suoni e pianeti che parlano la stessa lingua attraverso una modalità di ascolto profondo che crea in ognuno uno stato di autoguarigione atemporale. Prenotazione obbligatoria su benesserenelsuono.it.
In bicicletta
Ritrovo alle 9 in via Virgilio 25 escursione in bicicletta dal Forte di Orino al Lago di Varese con le Guardie Ecologiche del Parco Campo dei Fiori e con i Craziers Varese.
Cinema Kids
Alle 15 al cinema teatro Nuovo in viale dei Mille 39 proiezione del film «Puffin Rock. Il film» dedicato ai bambini dai 5 anni in su. Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni allo 0332.830053.
Concerto
Alle 14 apertura e benvenuto nel Salone Estense in via Sacco 5, dalle 14.30 alle 17.30 stage Poitou con Lucas Thébaut (8 euro), dalle 18.30 alle 20.30 concerto di Lucas Thébaut (15 euro) e a seguire benvenuti gli amici musicisti che avranno voglia di far ballare ancora. Concerto + stage 20 euro. L’evento è organizzato dalla Folkeria (associazione di promozione sociale) con il patrocinio del Comune . Inscrizioni forms.gle/YzKiJ9CaCmjFdTah6.
il piantone di via Veratti è diventato una scultura
Alle 11 al Castello di Masnago alla presenza dell’assessore alla Cultura Enzo R. Laforgia, inaugurazione della scultura di Niccolò Mandelli Contegni, «Incontro al piantone con Lucia» che ha preso forma dal tronco del famoso e centenario esemplare di Cedro dell’At-lante di via Veratti (Cedrus atlantica (Endl.) G.Manetti ex Carrière) meglio noto in città come «Il Piantone», abbattuto il 22 luglio 2019 dopo aver resistito per decenni ad intensi attacchi parassi-tari fungini penetrati nelle sue radici da ampie ferite inferte dal susseguirsi di attività urbanistiche durante la sua lunga vita. Info museivarese.it.
ANGERA
Innamorati ad Angera
Dalle 1o alle 18 nel centro storico in via Mario Greppi si celebra l’amore universale con chocotime, mercatino dell’artigianato, stand gastronomico, selfietime e piccoli attori in scena.
BESOZZO
Conferenza
Alle 18 in sala letture conferenza dal titolo «Gaetana e Teresa Agnesi: matematica e musica nella Milano del Settecento». Ingresso libero.
BUGUGGIATE
Presentazione
Alle 17.30 al Centro di aggregazione Ubuntu in via Trieste 33 presentazione di «Hostaria Patrizia. Piacevoli incontri tra cucina e narrativa» di Ugo Marelli, il terzo volume dell’antologia proposto dall’associazione Borgo antico.
BUSTO ARSIZIO
Mucchietti
Dalle 17 alle 20 al Circolo Gagarin in via Galvani mercatino dell’usato di oggetti, vestiti e artigianato. Ingresso riservato ai soci Arci.
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale
Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto dal titolo «La voce delle donne. Musica delle grandi donne di ieri e di oggi» con Ilaria Baleani al pianoforte e Lucia Ferrati voce recitante. Musiche di Fanny Mendelssohn, Chaminade e Beach. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASTIGLIONE OLONA
Mostra e concerto
Per il festival FilosofArti nella ex sala consiliare di piazza Garibaldi alle 17 concerto del Collettivo Soma e finissage dell’esposizione «La voce delle cose» mostra collettiva con Stefano Bruno, Gloria Tamborini, Ignazio Campagna, Alessia Fiore, Megan Rodgers, Antje Schmuck e Chiara Zanzi.
Fiera del cardinale
Dalle 9 alle 17.30 per le vie del borgo si tiene l’appuntamento con le bancarelle dell’antiquariato e oggetti da collezione.
CISLAGO
Santa Maria della Neve
Alle ore 16 visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve: un viaggio fra il medioevo e la controriforma attraverso la “lettura” dei preziosi affreschi raffiguranti soggetti rari; tra cui 21 differenti Santi e 33 raffigurazioni della Vergine Maria che fanno della chiesetta un “unicum” in tutta la provincia. Info al 348.5944384 o prolococislago.cultura@gmail.com. Non occorre prenotare, la visita dura circa un’ora e mezza.
COCQUIO TREVISAGO
Campionato gimkana
Nel parcheggio del centro commerciale in via Tagliabò alle ore 7 ritrovo dei partecipanti, alle 9 inizio delle prove della quinta tappa del campionato lombardo di gimkana.
FAGNANO OLONA
Mercatino
Dalle 9 alle 16 in piazza Repubblica ci sono le bancarelle del consueto mercatino mensile.
GALLARATE
Spettacolo
Appuntamento pomeridiano alle 17 al teatro Condominio Vittorio Gassman con I Legnanesi in «7°… non rubare». Posti solo in galleria a 38 euro.
FilosofArti
Miguel Benasayag, Riccardo Scognamiglio, Alessia Leoni e Andrea Zoccarato relatori alle 17.30 sul tema «Mi guarda ma non mi vede. I paradossi del visibile nell’era dell’Intelligenza Artificiale» per il festival di filosofia e arte (prenotazioni filosofarti.it/prenotazioni) al teatro delle Arti di via don Minzoni, dove la mattina alle 9.30 Franco Trabattoni e Luciano Bertoli saranno protagonisti della conferenza e dello spettacolo teatrale dedicato a Socrate. Alle 15 al Civico 3 di via Pretura presentazione del libro «Con ago e filo» di Giuseppina Calvo con conferenza su «Trauma psicologico, lacerazioni e cure possibili. Cura della sofferenza in età adolescenziale e sostegno alla genitorialità». Alle 19.30 al Terminal Restaurant di via Beccaria cena al buio a cura dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Varese (costo 40 euro, prenotazioni terminalrestaurant.com).
Il fantasma Barbarossa
Alle ore 15 alla Cascina Montediviso in via Brennero insieme alla dottoressa Giovanna Marini archeologa, museologa e ideatrice di Archeokids, e Martin Stigol attore, fondatore di Progetto Zattera che si occupa di produzioni teatrali per bambini, si tiene un “pranzo con delitto” dove, attraverso una rievocazione storica ambientata ai tempi dei romani ,scopriremo il mistero di Barbarossa. Prenotazione obbligatoria, costo 20 euro a partecipazione comprensivo di la merenda. Info a promozionezattera@libero.it o al 338.7547484.
GAZZADA SCHIANNO
Villa Cagnola
Alle 17.30 per FilosofArti conferenza di Francois Boespflug ed Emanuela Fogliadini sui temi «Rappresentare il sacro: il cristianesimo alla prova” e “Dio nell’arte: tra visibile e invisibile». A cura del Centro Studi Paolo VI.
INARZO
Visite guidate e passeggiate
Alle 9.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 si passeggia tra canti e tambureggiar di picchi fino alla torretta di osservazione dove accompagnati dalle guide Lipu si scoprirà la vita dei picchi. Differenze morfologiche e di comportamento tra le diverse specie. Evento aperto ad adulti e bambini dai 9 anni in su. Si consigliano scarponcini e abiti caldi. Info e prenotazioni su lipupaludebrabbia.it.
Passeggiata in Oasi
Alle 14.30 camminata con binocolo alla mano, lungo i sentieri dell’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 accompagnati della guide si ammirano dal capanno e dalle varie schermature le mangiatoie dove passeriformi la fanno da padrona. Non mancheranno i sorvoli negli ampi spazi verdi di rapaci in cerca del pasto giornaliero. Evento aperto ad adulti e bambini dai 9 anni in su. Si consigliano scarponcini e abiti caldi. Info e iscrizioni su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Spettacolo comico
Pomeridiana alle 16 al teatro Galleria per «Only Fun», condotto da Elettra Lamborghini e i PanPers. Biglietti 15/20 euro.
Sagra del risotto
In Contrada San Domenico in via Bixio 6 dalle 12 alle 15 e dalle 19 a mezzanotte giro-risotti all you can eat. Prenotazioni consigliate a cutt.ly/swVJpzVq.
MORAZZONE
Visita con degustazione
Alle 15 visita guidata a Casa Macchi in piazza Sant’Ambrogio 2 e a seguire degustazione con il Dolce Morazzone, l’aperitivo Caramamma, i Brutti e Buoni e gli Amaretti. Iscrizione 14/20 euro. Info allo 0332.1821610.
SAMARATE
Cabaret
Al Caffè Teatro di Verghera alle 21 la storica sala di via Indipendenza propone il primo incontro del ciclo «Minuti Contati» con l’umorismo e Massimo Contati e ogni volta nuovi ospiti.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto
Alle 10.30 visite al Panperduto il gioiello di idraulica ottocentesca in via Lungo Canale 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
VEDANO OLONA
Miss Blumare
Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI tappa del concorso di bellezza. Sfilata delle concorrenti e dj set di Rossella Di Pierro. Presenta Thomas Incontri. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
© Riproduzione Riservata