BUSTO ARSIZIO
25 aprile: il testimone passa agli studenti
Scuole superiori protagoniste in municipio

Le polemiche sono archiviate. Con Anpi e partigiani del raggruppamento Alfredo Di Dio in prima fila, il sindaco Emanuele Antonelli si dichiara orgoglioso di essere sindaco dei giovani che stanno raccogliendo il testimone in difesa di libertà e democrazia. L’anticipo dell’anniversario della Liberazione coinvolge tutti gli istituti cittadini, in municipio, dopo la deposizione di una corona alla lapide dedicata a Cosimo Orrù, davanti tribunale. Alcune allieve del liceo Crespi rievocano l’impegno di Nilde Iotti, Angelina Merlin e Filomena Delli Castelli, madri costituenti, e la scelta partigiana della bustese Giannina Tosi. Il Laboratorio teatrale dell’ Ite Tosi drammatizza la novella “Golia” di Beppe Fenoglio. Antonelli premia ogni scuola, con gli assessori Paola Magugliani e Miram Arabini, omaggiando anche l’Ipc Verri che ha curato l’accoglienza degli ospiti. Giulia Cannizzaro chiude la mattinata cantando con commozione “Bella Ciao”. Domani sarà il giorno delle corone e dei discorsi. Il giro di cippi e monumenti prenderà il via alle 8.30, alle 10.30 appuntamento in piazza Trento e Trieste. Alle 11 al tempio civico intervento del sindaco Antonelli e presentazione della ricerca svolta da Michele Candiani sulle torture perpetrate nella casa del fascio bustese. Gli eventi ufficiali termineranno con la messa, per le 12.30 molti gruppi antifascisti hanno annunciato altre celebrazioni.
© Riproduzione Riservata