FINE DI UN’EPOCA
L’addio a Varese delle suore della Riparazione
Confermata la chiusura della mensa il 15 ottobre. La comunità lascerà la “città giardino” dopo più di 50 anni

Le suore della Riparazione se ne vanno. Lasciano Varese. La mensa di via Luini, come già anticipato, cesserà di servire i pasti il prossimo 15 ottobre. Poi il trasloco sarà totale. Lo hanno comunicato le stesse suore con un comunicato che riportiamo qui di seguito.
IL COMUNICATO DELLE SUORE
«Come già anticipato dal febbraio scorso, dopo anni di riflessione, la comunità religiosa delle Suore della Riparazione, presente a Varese da più di 150 anni, lascia il posto alle numerose risorse caritative presenti sul territorio. E’ sempre doloroso lasciare una realtà dove le nostre sorelle, addirittura la nostra Venerata Madre Fondatrice, hanno prestato il loro servizio gratuito per più di 150 anni, ma è saggio e doveroso comprendere quando i segni dei tempi ci dicono che è giunto il momento per passare il testimone.
I motivi sono molti, ma determinante è l’avanzare dell’età delle religiose, la mancanza di nuove vocazioni, insieme a costi di manutenzione della struttura non più sostenibili. Tutto questo ha portato il Consiglio Generale dell’istituto a deliberare, da tempo, la chiusura della comunità religiosa e l’alienazione dello stabile.
E’ stata nostra premura attivarci tramite la Parrocchia e la Caritas locale perché il servizio mensa, che grazie
anche al numeroso e significativo gruppo di volontari arriva ad assistere quotidianamente più di 400 persone, potesse continuare presso altra sede idonea. Per motivi tecnici, il servizio presso la sede di Via Luini continuerà con le consuete modalità fino al prossimo 15 ottobre. Dopo questa data sarà nostra premura fare quanto possibile per garantire una qualche forma di accompagnamento fino al 10 novembre, periodo di transizione richiesto dalla Caritas e dal decanato che avvieranno il servizio in altra sede entro l’11 novembre».
© Riproduzione Riservata